Condividi tramite


funzione glMaterialf

La funzione glMaterialf specifica i parametri del materiale per il modello di illuminazione.

Sintassi

void WINAPI glMaterialf(
   GLenum  face,
   GLenum  pname,
   GLfloat param
);

Parametri

Faccia

Viso o visi da aggiornare. Deve essere uno dei seguenti: GL_FRONT, GL_BACK o GL_FRONT e GL_BACK.

Pname

Parametro materiale a valore singolo del viso o dei visi da aggiornare. Deve essere GL_SHININESS.

Valore Significato
GL_SHININESS
Il parametro param è un singolo valore a virgola mobile che specifica l'esponente speculare RGBA del materiale. I valori integer vengono mappati direttamente. Vengono accettati solo i valori nell'intervallo [0, 128]. L'esponente speculare predefinito per i materiali front-facing e posteriore è 0.

param

Valore su cui verrà impostato il parametro GL_SHININESS.

Valore restituito

Questa funzione non restituisce un valore.

Codici di errore

I codici di errore seguenti possono essere recuperati dalla funzione glGetError .

Nome Significato
GL_INVALID_ENUM
Face o pname non è un valore accettato.
GL_INVALID_VALUE
È stato specificato un esponente speculare all'esterno dell'intervallo [0, 128].

Commenti

La funzione glMaterialf assegna valori ai parametri material. Esistono due set corrispondenti di parametri di materiale. Uno , il set anteriore, viene usato per ombreggiaturare punti, linee, bitmap e tutti i poligoni (quando l'illuminazione a due lati è disabilitata) o solo poligoni frontali (quando è abilitata l'illuminazione a due lati). L'altro set, rivolto verso il retro, viene usato per ombreggiatura dei poligoni posteriore solo quando è abilitata l'illuminazione a due lati. Fare riferimento a glLightModel per informazioni dettagliate sui calcoli di illuminazione a un lato e a due lati.

La funzione glMaterialf accetta tre argomenti. Il primo, viso, specifica se i materiali GL_FRONT, i materiali GL_BACK o entrambi i materiali GL_FRONT_AND_BACK verranno modificati. Il secondo, pname, specifica quali di più parametri in uno o entrambi i set verranno modificati. Il terzo parametro, param, specifica il valore che verrà assegnato al parametro specificato.

I parametri del materiale vengono utilizzati nell'equazione di illuminazione che viene facoltativamente applicata a ogni vertice. L'equazione è descritta in glLightModel.

I parametri del materiale possono essere aggiornati in qualsiasi momento. In particolare , glMaterialf può essere chiamato tra una chiamata a glBegin e la chiamata corrispondente a glEnd. Se è necessario modificare solo un singolo parametro materiale per ogni vertice, tuttavia, glColorMaterial è preferibile rispetto a glMaterialf.

La funzione seguente recupera le informazioni correlate a glMaterialf:

glGetMaterial

Requisiti

Requisito Valore
Client minimo supportato
Windows 2000 Professional [solo app desktop]
Server minimo supportato
Windows 2000 Server [solo app desktop]
Intestazione
Gl.h
Libreria
Opengl32.lib
DLL
Opengl32.dll

Vedi anche

glColorMaterial

glLight

glLightModel