Condividi tramite


Progettazione di interfacce compatibili a 64 bit

La conversione da Windows a 32 bit a Windows a 64 bit non deve, da sola, creare problemi per le applicazioni distribuite, sia che usino chiamate di procedura remota (RPC) direttamente o tramite DCOM. Il modello di programmazione RPC specifica le dimensioni dei dati ben definite e i tipi integer che corrispondono alle stesse dimensioni in ogni fine della connessione. Inoltre, nel modello di dati astratta LLP64 sviluppato per Windows a 64 bit, solo i puntatori si espandono a 64 bit, tutti gli altri tipi di dati integer rimangono a 32 bit. Poiché i puntatori sono locali a ogni lato della connessione client/server e vengono in genere trasmessi come marcatori NULL o non NULL , il motore di marshalling può gestire diverse dimensioni del puntatore alla fine di una connessione in modo trasparente.

Tuttavia, i problemi di compatibilità con le versioni precedenti si verificano quando si aggiungono nuovi tipi di dati o metodi a un'interfaccia, modificare i tipi di dati precedenti o usare i tipi di dati in modo inappropriato. Gli argomenti seguenti illustrano come evitare queste situazioni (quando possibile) e come progettare soluzioni alternative affidabili quando non è possibile evitarle.

Contenuto della sezione

Se non si ha già familiarità con i nuovi tipi di dati, l'ambiente di lavoro e le modifiche dell'API per Windows a 64 bit, vedere Preparazione per Windows a 64 bit.