Condividi tramite


Metodo WebViewFolderContents.SelectItem

Imposta lo stato di selezione di un elemento nella visualizzazione.

Sintassi

WebViewFolderContents.SelectItem(
  vItem,
  dwFlags
)

Parametri

vItem [in]

Tipo: Variant*

Oggetto FolderItem per il quale verrà impostato lo stato di selezione.

dwFlags [in]

Tipo: Integer

Set di flag che indicano il nuovo stato di selezione. Può trattarsi di uno o più dei valori seguenti.

(0)

Deselezionare l'elemento.

(1)

Selezionare l'elemento.

(3)

Inserire l'elemento in modalità di modifica.

(4)

Deselezionare tutto, ma l'elemento specificato.

(8)

Verificare che l'elemento sia visualizzato nella visualizzazione.

(16)

Assegnare all'elemento lo stato attivo.

Valore restituito

Questo metodo non restituisce valori.

Esempio

Nell'esempio seguente viene illustrato l'utilizzo corretto di questo metodo per JScript incorporato in HTML.

<html>
<head>

...

<script language="JavaScript">
    function fnWebViewFolderContentsSelectItemJ()
    {
        var objFolderItem;

        objFolderItem = FileList.FocusedItem;
        if (objFolderItem != null)
        {
            FileList.SelectItem(objFolderItem, 1);
        }
    }
</script>

</head>
<body>

...

<object id=FileList classid="clsid:1820FED0-473E-11D0-A96C-00C04FD705A2" tabIndex=1>
</body>
</html>

Requisiti

Requisito Valore
Client minimo supportato
Windows 2000 Professional, Windows XP [solo app desktop]
Server minimo supportato
Windows 2000 Server [solo app desktop]
Intestazione
Shldisp.h
IDL
Shldisp.idl
DLL
Shell32.dll (versione 4.71 o successiva)