Condividi tramite


Unione di più database in un progetto di database

È possibile unire più database per la creazione di un progetto di database, importandovi oggetti di database da ciascun database di origine e distribuendo il progetto come un unico database. Dopo la creazione del progetto, in genere si importano tutti gli oggetti dal primo database. Successivamente, confrontare lo schema di ciascun database successivo con lo schema del progetto e specificare gli oggetti da importare. È inoltre necessario specificare che gli oggetti già importati vengano ignorati, anziché eliminati, durante l'aggiornamento dello schema per il progetto di database.

Importazione di oggetti da più database

Prima di importare oggetti da più database, è necessario prendere in considerazione le ulteriori problematiche riportate di seguito:

File e gruppi di file

Per impostazione predefinita, verranno importati file e gruppi di file definiti per ciascun database nel progetto di database. Se non si desidera importare questi file, è necessario specificare che vengano ignorati durante l'importazione degli altri oggetti. Ad esempio, potrebbe essere necessario importare file e gruppi di file solo dal primo database da cui si importano oggetti.

Conflitti a livello di nomi

Se si importa un oggetto di database con lo stesso nome di un oggetto già importato, l'oggetto già importato verrà sovrascritto. Per mantenere entrambi gli oggetti, è necessario rinominarne almeno uno prima di importare il secondo oggetto.

Cataloghi full-text

I percorsi associati ai cataloghi full-text potrebbero non essere validi se si spostano i cataloghi da un database all'altro. Se si uniscono database che dispongono di cataloghi full-text, è necessario verificare le proprietà dei cataloghi prima di distribuire il progetto di database.

Attività comuni

Attività comuni

Contenuto di supporto

Ulteriori informazioni sui progetti di database: è possibile apprendere i concetti di base relativi alla gestione delle modifiche apportate agli schemi tramite progetti di database.

Creare un progetto di database e importare impostazioni e oggetti dal primo database: è possibile creare un progetto, configurarne le impostazioni e importare uno schema tramite una procedura guidata. È inoltre possibile creare un progetto vuoto se si desidera importare gli oggetti in un secondo momento o se non si dispone delle autorizzazioni per accedere al primo database da cui importare gli oggetti.

Unire altri database nel progetto: è possibile confrontare lo schema di un database di origine successivo con lo schema del progetto di database. Per gli oggetti da non importare o già importati, è necessario specificare che vengano ignorati, anziché eliminati o aggiornati, durante l'importazione degli altri oggetti. Per gli oggetti da non importare, è necessario specificare che vengano aggiornati. Ripetere questo processo per ciascun database che si desidera unire al progetto.

Aggiornare piani di generazione dati: se uno o più database da unire dispone di piani di generazione dati associati, è possibile aggiungere tali piani al progetto. Dopo l'aggiunta di ciascun piano, è necessario aprirlo per sincronizzarlo con lo schema del database aggiornato. È inoltre possibile creare un piano di generazione dati per il database combinato.

Aggiornare unit test del database: se si dispone di unit test del database esistenti per i database che si desidera unire, è necessario aggiornare la configurazione dei test affinché tali test utilizzino la stringa di connessione corretta. È inoltre possibile aggiornare lo schema di database e il piano di generazione dati per la configurazione.

Inserire uno schema di database nel controllo della versione: dopo l'importazione di tutti gli oggetti e le impostazioni e l'aggiornamento del piano di generazione dati, è possibile aggiungere la soluzione al controllo della versione per renderla disponibile ai membri del team.

Scenari correlati