Condividi tramite


Panoramica della classificazione dei risultati di ricerca in SharePoint Server

SI APPLICA A:yes-img-132013 yes-img-162016 yes-img-192019 yes-img-seSubscription Edition no-img-sopSharePoint in Microsoft 365

Il motore di ricerca calcola la classificazione per pertinenza, ossia l'ordine in cui visualizzare i risultati della ricerca di una query. Alla base del calcolo c'è il modello di classificazione. Nella maggior parte dei casi è possibile influire sulla pertinenza usando i modelli di classificazione di SharePoint Server in combinazione con le regole di query, senza bisogno di personalizzare i modelli di classificazione.

Informazioni sui modelli di classificazione

In SharePoint Server sono disponibili diversi modelli di classificazione ottimizzati per casi specifici. Questi modelli di classificazione offrono una classificazione efficace dei risultati senza ulteriori personalizzazioni. Un modello di classificazione contiene una raccolta di funzionalità di classificazione per calcolare il punteggio di classificazione di un determinato elemento, ad esempio un documento, nei risultati della ricerca. Il tipo di contenuto classificato determina il set di funzionalità di classificazione usate dal modello di classificazione e l'importanza relativa di queste diverse funzionalità di classificazione.

Nell'esperienza di ricerca classica, per i verticali di ricerca predefiniti Tutto, Video, Conversazioni e Persone, il sistema di ricerca usa automaticamente il modello di classificazione più appropriato. Se si crea una verticale di ricerca personalizzata, è possibile configurare il modello di classificazione da usare per la verticale.

SharePoint Server fornisce i seguenti tipi di modelli di classificazione:

  • Modelli di classificazione generici.

    I modelli di classificazione generici calcolano la classificazione per pertinenza per la maggior parte dei tipi di risultati della ricerca.

  • Modelli di classificazione per la ricerca di utenti.

    I modelli di classificazione per la ricerca di utenti calcolano la classificazione per pertinenza dei risultati della ricerca associati agli utenti. Calcolano, tra l'altro, in che modo i risultati della ricerca pertinenti sono basati su distanza sociale ed esperienze.

  • Modelli di classificazione per scopi specifici.

    I modelli di classificazione speciali calcolano la classificazione per pertinenza dei risultati della ricerca in base a vari scenari di classificazione specifici. Ad esempio, sono disponibili un modello per il calcolo del punteggio di classificazione dei suggerimenti e modelli per il calcolo della classificazione per pertinenza dei siti di pubblicazione intersito a cui è associato un catalogo prodotti.

La tabella seguente elenca i modelli di classificazione disponibili in SharePoint Server.

Tipo modello di classificazione Nome modello di classificazione Descrizione
Generico Modello di ricerca predefinito Modello di classificazione predefinito per l'applicazione del servizio di ricerca. Questo modello classifica la maggior parte dei risultati della ricerca, ad esempio i risultati di ricerca delle query nell'origine dei risultati "Risultati di SharePoint locali". Viene usato per le verticali di ricerca Tutto, Video e Conversazioni.
Generico Modello di classificazione ricerche con due fasi lineari Questo modello di classificazione è una copia del Modello di ricerca predefinito, ad eccezione del fatto che la seconda fase è una fase lineare anziché basata su rete neurale. Se si vuole creare un modello di classificazione personalizzato, è consigliabile usare una copia di questo modello come modello di base.
Generico ModelloClassificazionePredefinitoRisultatiPrincipali O15 Modello di classificazione predefinito per l'applicazione del servizio di ricerca prima del rilascio del pacchetto di aggiornamento cumulativo di SharePoint Server 2013 dell'agosto 2013. L'aggiornamento cumulativo introduce miglioramenti al Modello di ricerca predefinito. Questo modello di classificazione è stato aggiunto per compatibilità con le versioni precedenti.
Generico Modello di ricerca predefinito O14 Modello di classificazione predefinito per l'applicazione del servizio di ricerca usato in SharePoint Server 2010 e Search Server 2010. Questo modello di classificazione è stato aggiunto per compatibilità con le versioni precedenti.
Generico Modello di ricerca con innalzamento Minspan Modello di classificazione che attribuisce un peso superiore alle caratteristiche di prossimità rispetto al Modello di ricerca predefinito. Le caratteristiche di prossimità nel modello di classificazione esaminano ogni termine di query e determinano la vicinanza tra i termini di query negli elementi. La prossimità viene considerata solo nelle proprietà gestite Body e Title.
Generico Modello di ricerca senza Minspan Modello di ricerca predefinito senza caratteristiche di prossimità.
Ricerca utenti Modello di classificazione dell'applicazione Ricerca utenti Modello di classificazione predefinito per la ricerca di utenti. Questo modello classifica i risultati della ricerca di utenti. La ricerca di utenti si basa sulle informazioni dei profili utente dei Siti personali conservate nell'applicazione di servizio profili utente.
Ricerca utenti Modello di classificazione delle esperienze di Ricerca utenti Modello di classificazione per la ricerca di utenti che attribuisce un peso superiore all'esperienza. L'esperienza viene calcolata in base alla distanza del livello dell'utente rispetto alla posizione principale all'interno di un'organizzazione.
Ricerca utenti Modello di classificazione della distanza sociale delle esperienze di Ricerca utenti Modello di classificazione per la ricerca di utenti basato sulle esperienze, con un peso maggiore attribuito alla distanza sociale. La distanza sociale è la relazione, come definito dalla posizione all'interno dell'organizzazione, tra l'utente che ha digitato la query e gli utenti restituiti nei risultati della ricerca.
Ricerca utenti Modello di classificazione del nome di Ricerca utenti Modello di classificazione per la ricerca di nomi utente.
Ricerca utenti Modello di classificazione della distanza sociale del nome di Ricerca utenti Modello di classificazione per la ricerca di nomi utente che attribuisce un peso superiore alla distanza sociale.
Ricerca utenti Modello di distanza sociale di Ricerca utenti Modello di classificazione per la ricerca di utenti che attribuisce un peso superiore alla distanza sociale.
Speciale Modello di classificazione del catalogo Modello di classificazione per i siti Web esposti a Internet. Questo modello classifica i risultati della ricerca per i siti Web che usano la pubblicazione intersito e dispongono di catalogo di prodotti associato alla raccolta siti di SharePoint Server.
Speciale Modello di classificazione popolarità Modello di classificazione per la ricerca basata sulla popolarità. Classifica il contenuto SharePoint Server in base al numero di accessi eseguiti a un elemento archiviato in SharePoint Server.
Speciale Modello di classificazione funzione di suggerimento Modello per la classificazione dei suggerimenti. I suggerimenti si basano sulle relazioni tra gli elementi, raccolte dall'analisi del modo in cui gli utenti hanno interagito con gli elementi in un sito o con i risultati della ricerca.
Speciale Modello di classificazione per i suggerimenti per i siti Modello di classificazione per i suggerimenti sociali. Gli elementi sui quali hanno fatto clic altri utenti otterranno una classificazione più elevata.

Come viene classificato un risultato della ricerca

Un modello di classificazione calcola la classificazione per pertinenza di un risultato della ricerca. Un risultato della ricerca viene classificato mediante un processo denominato valutazione della classificazione. La valutazione della classificazione ha come esito un punteggio di classificazione. Gli elementi con il punteggio più alto ottengono la posizione più alta nei risultati della ricerca. I risultati della ricerca vengono disposti in ordine decrescente in base al punteggio di classificazione.

Ad esempio, il Modello di ricerca predefinito esegue la valutazione della classificazione in due fasi. Durante la prima fase applica caratteristiche di classificazione poco dispendiose per ottenere un classificazione grossolana dei risultati. Nella seconda fase, il modello di classificazione applica altre caratteristiche di classificazione, più dispendiose, agli elementi con classificazione più alta. Per impostazione predefinita, la pagina dei risultati della ricerca mostra i dieci documenti con il punteggio di classificazione più elevato dopo queste due fasi di valutazione della classificazione.

Ogni modello di classificazione dispone di diverse caratteristiche di classificazione. Il peso relativo di tali caratteristiche nel calcolo complessivo della classificazione varia in base al modello di classificazione. Le caratteristiche di classificazione possono essere dipendenti o indipendenti dalle query. Per calcolare il punteggio di classificazione finale di un risultato della ricerca, vengono combinati tutti i calcoli di tutte le caratteristiche di classificazione del modello di classificazione.

I modelli di classificazione usano informazioni provenienti dall'indice di ricerca, come illustrato nella tabella seguente.

Informazioni su un elemento dell'indice di ricerca Descrizione
Contenuto Sono le parole contenute negli elementi. Per gli elementi basati su testo, ad esempio i documenti, corrisponde in genere alla gran parte del testo. Per altri tipi di elementi, ad esempio video, il contenuto è scarso o assente.
Metadati I metadati associati agli elementi, ad esempio titolo, autore, URL e data di creazione. Vengono estratti automaticamente dalla maggior parte degli elementi.
Dati del grafo del Web Informazioni quali la rilevanza (dalle impostazioni relative alle pagine rilevanti) e il testo di ancoraggio (dai collegamenti ipertestuali associati all'elemento e dagli altri elementi ad esso collegati).
Tipo file Alcuni tipi di file possono essere considerati più importanti di altri per la classificazione. Ad esempio, i risultati di Word e PowerPoint sono in genere più impostanti dei risultati di Excel.
Interazione Informazioni sul numero di clic effettuati su un risultato della ricerca e sulle query che hanno portato al clic su un risultato.

Come influire sulla classificazione di un risultato della ricerca

Si può influire sulla classificazione dei risultati della ricerca nei modi seguenti:

Regole di query: definire le azioni da eseguire quando una query soddisfa una condizione.

Le regole di query si applicano ai risultati della ricerca classica, con un'eccezione. Informazioni sulle differenze per la ricerca moderna.

  • Alzare di livello specifici risultati fino all'inizio dei risultati della ricerca.

  • Aggiungere un blocco di risultati per alzare di livello determinati risultati.

  • Modificare la classificazione modificando la query

    • Modificare l'ordinamento dei risultati classificati in base alle proprietà gestite.

    • Alzare o abbassare di livello in modo dinamico specifici risultati.

    • Modificare il modello di classificazione quando qualcuno esegue una specifica query.

Per altre informazioni, vedere la sezione Influire sulla classificazione dei risultati della ricerca mediante regole di query.

Schema di ricerca: configurare il contesto di una proprietà gestita.

Creare e usare un modello di classificazione personalizzato.

I modelli di classificazione personalizzati si applicano solo all'esperienza di ricerca classica.

Nella maggior parte dei casi, l'uso dei modelli di classificazione disponibili in SharePoint Server in combinazione con le regole di query offre un numero di possibilità sufficienti per influire sulla classificazione.

Influire sulla classificazione dei risultati della ricerca mediante regole di query

Se non si è soddisfatti della classificazione dei risultati della ricerca per specifiche query, si può provare a influenzare la classificazione di tali query mediante le regole di query. Nella maggior parte dei casi, configurando le regole di query è possibile raggiungere gli obiettivi desiderati e non è necessario valutare la possibilità di modificare il contesto di una proprietà gestita o creare un modello di classificazione personalizzato.

Per ogni regola di query è possibile influire sull'ordinamento, sulla classificazione e sulla visualizzazione dei risultati della ricerca. Ogni regola di query è costituita da una condizione e un'azione. Ogni volta che una query corrisponde a una condizione della regola di query, verrà attivata l'azione della regola di query specificata nelle regole di query.

Per una regola di query è possibile specificare le azioni della regola di query seguenti:

  • Aggiungere i risultati alzati di livello all'inizio dei risultati della ricerca classificati.

    Quando si aggiunge un risultato promosso, questo risultato viene visualizzato sopra i risultati classificati. Ad esempio, per la query "permesso per malattia", si potrebbe aggiungere un collegamento al sito delle Risorse umane in cima a tutti i risultati classificati.

  • Aggiungere un blocco di risultato.

    Un blocco di risultati visualizza i risultati della ricerca come gruppo. Si può configurare la regola di query in modo da definire per quali query si vogliono visualizzare i risultati in un blocco di risultati. Nello stesso modo in cui si alza di livello un risultato specifico, è possibile alzare di livello un blocco di risultati quando si applica una condizione di query specificata.

  • Cambiare l'ordine cambiando la query.

    • Ordinare in base alle proprietà gestite.

      Specificando una proprietà gestita in base alla quale ordinare i risultati della ricerca, è possibile modificare l'ordinamento dei risultati della ricerca e stabilire se questo va eseguito in ordine crescente o decrescente. Si possono aggiungere più livelli di ordinamento. Se si ordina in base a una o più proprietà gestite, non si usa un modello di classificazione per classificare i risultati della ricerca.

    • Ordinamento dinamico: alzare o abbassare di livello i risultati della ricerca.

      È possibile modificare in modo dinamico la classificazione dei risultati della ricerca. Si può specificare quando e di quanto modificare la classificazione dei risultati della ricerca di una query quando si applica una determinata condizione. La tabella seguente mostra le condizioni che è possibile impostare.

    • Modificare il modello di classificazione.

      È possibile modificare il modello di classificazione usato quando viene attivata una regola di query.

Modificare la classificazione quando: Descrizione
Il risultato contiene la parola chiave Corrisponde se il risultato contiene le parole chiave in qualsiasi punto del relativo contenuto, inclusi i metadati.
Il titolo contiene parole chiave Corrisponde se il titolo del risultato contiene le parole chiave o le frasi specificate.
Il titolo corrisponde alle parole chiave Corrisponde se il titolo del risultato della ricerca corrisponde esattamente alle parole chiave o frasi specificate.
L'URL inizia con Corrisponde se l'URL del risultato inizia con l'URL specificato.
L'URL corrisponde esattamente a Corrisponde se l'URL del risultato corrisponde esattamente all'URL specificato.
Il tipo di contenuti è Corrisponde se il tipo di contenuto del risultato è quello specificato.
L'estensione del file corrisponde a Corrisponde se il risultato ha l'estensione di file specificata.
Il risultato ha il tag Corrisponde se il risultato include il tag di tassonomia specificato nei relativi metadati.
Condizione manuale Aggiungere eventuali restrizioni usando la sintassi standard per le query.

Per ulteriori informazioni, vedere Pianificare la trasformazione di query e l'ordinamento dei risultati in SharePoint Server e Gestire le regole di query in SharePoint Server.

Influire sulla classificazione dei risultati della ricerca usando lo schema di ricerca

Si può influire sulla classificazione dei risultati della ricerca modificando il contesto di una proprietà gestita disponibile per la ricerca in un indice full-text. La maggior parte delle proprietà gestite, tuttavia, è già mappata per impostazione predefinita a un contesto e a un indice full-text appropriati. La modifica del contesto di qualsiasi proprietà gestita disponibile per la ricerca esistente è sconsigliata. Se però si crea una nuova proprietà gestita e si vuole che venga presa in considerazione dai modelli di classificazione, è necessario eseguirne il mapping al contesto di un indice full-text.

In SharePoint Server sono disponibili diversi indici full-text. Ognuno di essi dispone di diverse proprietà gestite, archiviate all'interno dell'indice. Questa sezione illustra solo l'indice full-text predefinito e solo alcuni contesti dell'indice full-text predefinito in combinazione con il modello predefinito per la classificazione delle ricerche.

In un indice full-text è incluso tutto il testo delle proprietà gestite disponibili per la ricerca archiviate in tale indice. Ogni indice full-text è suddiviso in gruppi peso, detti anche contesti. I diversi contesti sono correlati all'importanza relativa di una proprietà gestita, ovvero una delle funzionalità di classificazione usate per calcolare il rango di pertinenza totale. Il numero o ID di un contesto non è importante. L'importanza relativa è determinata dal modello di classificazione mediante l'assegnazione di un peso di pertinenza a un determinato contesto.

Per impostazione predefinita, le nuove proprietà gestite vengono mappate al contesto 0, il che significa che vengono restituite nei risultati della ricerca, ma non vengono considerate da nessuno dei modelli di classificazione. Se si vuole che una nuova proprietà gestita venga considerata dal modello di classificazione di ricerca predefinito, è necessario eseguirne il mapping all'indice full-text predefinito e a uno dei contesti illustrati nella tabella seguente. Esistono altri contesti nell'indice full-text predefinito, ma è consigliabile usare solo i contesti indicati nella tabella seguente. Ogni modello di classificazione considera i contesti in modo diverso; la tabella mostra solo il modo in cui il modello di ricerca predefinito considera i contesti nell'indice full-text predefinito.

Contesto Esempio di proprietà gestita in questo contesto Importanza relativa per la classificazione (Modello di ricerca predefinito e indice full-text predefinito)
0 - Usato solo per il richiamo, non per la classificazione.
1 Title 0.3610
2 Filename 0.1512
5 Author 0.1581
7 Body 0.0194

Ad esempio, si crea una nuova proprietà gestita della stringa di tipo che contiene circa dieci parole o meno. Si ritiene che questa nuova proprietà gestita sia importante quanto il titolo della proprietà gestita esistente. In tal caso, è necessario eseguire il mapping della nuova proprietà gestita al contesto 1.

Un altro esempio. Si crea una proprietà gestita della stringa di tipo che contiene molte parole, ad esempio una descrizione di qualcosa. È consigliabile eseguire il mapping di questa nuova proprietà gestita al contesto 7 perché è simile alla proprietà gestita Body, sia in lunghezza che in importanza.

Importante

Mappare allo stesso contesto le proprietà gestite con importanza e dimensioni (in parole) simili.

Dopo aver modificato il contesto di una proprietà gestita è importante monitorare i risultati della ricerca, in quanto la modifica potrebbe produrre esiti imprevisti o indesiderati. Prima che le modifiche compaiano nei risultati della ricerca sarà necessario del tempo, perché prima che le modifiche allo schema di ricerca vengano recepite il contenuto deve essere reindicizzato. Se si è già effettuata la ricerca per indicizzazione in una o più origini contenuto il cui contenuto contiene la proprietà gestita di cui è stato modificato il contesto, per poter visualizzare le modifiche nella classificazione sarà necessario effettuare di nuovo una ricerca per indicizzazione completa di tali origini contenuto.

Si può modificare il contesto di una proprietà gestita disponibile per la ricerca in Impostazioni avanzate ricerca, usando la funzionalità schema di ricerca nell'applicazione del servizio di ricerca. Per altre informazioni, vedere Panoramica dello schema di ricerca in SharePoint Server e Gestire lo schema di ricerca in SharePoint Server.

Influire sulla classificazione dei risultati della ricerca usando un modello di classificazione personalizzato

Il sistema più avanzato per modificare la classificazione dei risultati della ricerca consiste nel creare un modello di classificazione personalizzato. Nella maggior parte dei casi, i modelli di classificazione disponibili in SharePoint Server forniscono una buona classificazione ed è possibile influire su di essa con le regole di query, come illustrato nella sezione Influire sulla classificazione dei risultati della ricerca mediante regole di query

Esempi dei casi in cui può essere utile creare e usare un modello di classificazione personalizzato:

  • Si è creata un'esperienza di ricerca in cui le prestazioni delle query sono estremamente importanti e si vuole aumentare la velocità di calcolo del modello di classificazione.

  • Si è sviluppata un'app personalizzata e si vuole creare un modello di classificazione specifico per tale app.

  • Si è aggiunta una proprietà gestita speciale per un'esperienza di ricerca speciale e si vuole includere tale proprietà gestita nei calcoli di classificazione.

Attenzione

[!ATTENZIONE] Se si crea un modello di classificazione personalizzato, questo influisce su tutte query che usano tale modello. È opportuno testare l'effetto del modello di classificazione personalizzato su molte query.

Altre informazioni su come creare, distribuire e usare un modello di classificazione personalizzato sono disponibili nell'articolo Personalizzazione dei modelli di classificazione per migliorare la pertinenza in SharePoint 2013 su MSDN.

Nota

Se si desidera creare un modello di classificazione personalizzato per i risultati di ricerca predefiniti, usare una copia del Modello di classificazione ricerche con due fasi lineari come modello di base per il modello di classificazione personalizzato, sarà più facile regolare e personalizzare nuovamente il modello di classificazione.

Vedere anche

Pianificare la trasformazione di query e l'ordinamento dei risultati in SharePoint Server

Panoramica dello schema di ricerca in SharePoint Server

Creare un modello di classificazione personalizzato usando l'app Ranking Model Tuning