Condividi tramite


Parametri multivalore

Un parametro multivalore consente all'utente di impostare uno o più valori di testo arbitrario. I parametri multivalore vengono comunemente usati per filtrare, spesso quando un controllo a discesa potrebbe contenere troppi valori da usare.

Creare un parametro multivalore statico

  1. Iniziare con una cartella di lavoro vuota in modalità di modifica.

  2. Selezionare Aggiungi parametri>Aggiungi parametro.

  3. Nel nuovo riquadro dei parametri visualizzato immettere:

    • Nome parametro: Filter
    • Tipo di parametro: Multi-value
    • Obbligatorio: unchecked
    • Ottenere dati da: None
  4. Selezionare Salva per creare il parametro.

  5. Il parametro Filter sarà un parametro multivalore, inizialmente senza valori.

    Screenshot che mostra la creazione di un parametro multivalore in una cartella di lavoro.

  6. È quindi possibile aggiungere più valori.

    Screenshot che mostra l'aggiunta di un terzo valore in una cartella di lavoro.

Un parametro multivalore si comporta in modo analogo a un parametro a discesa a selezione multipla ed è comunemente usato in uno scenario simile a "in".

    let computerFilter = dynamic([{Computer}]);
    Heartbeat
    | where array_length(computerFilter) == 0 or Computer in (computerFilter)
    | summarize Heartbeats = count() by Computer
    | order by Heartbeats desc

Stile campo parametro

Un parametro multivalore supporta gli stili di campo seguenti:

  1. Standard: consente di aggiungere o rimuovere elementi di testo arbitrari.

    Screenshot che mostra il campo multivalore standard della cartella di lavoro.

  2. Password: consente di aggiungere o rimuovere campi di password arbitrari. I valori della password sono nascosti nell'interfaccia utente solo quando si digita. I valori sono ancora completamente accessibili come valore di parametro quando viene fatto riferimento. Vengono archiviati non crittografati quando la cartella di lavoro viene salvata.

    Screenshot che mostra un campo multivalore della password della cartella di lavoro.

Creare un parametro multivalore con valori iniziali

È possibile usare una query per eseguire il seeding del parametro multivalore con i valori iniziali. È quindi possibile rimuovere manualmente i valori o aggiungere altri valori. Se viene usata una query per popolare il parametro multivalore, sul parametro viene visualizzato un pulsante ripristina impostazioni predefinite per ripristinare i valori originariamente sottoposti a query.

  1. Iniziare con una cartella di lavoro vuota in modalità di modifica.

  2. Selezionare Aggiungi parametri>Aggiungi parametro.

  3. Nel nuovo riquadro dei parametri visualizzato immettere:

    • Nome parametro: Filter
    • Tipo di parametro: Multi-value
    • Obbligatorio: unchecked
    • Ottenere dati da: JSON
  4. Nel blocco di testo Input JSON inserire questo frammento JSON:

    ["apple", "banana", "carrot" ]
    

    Tutti gli elementi risultanti dalla query vengono visualizzati come elementi multivalore. Non si è limitati a JSON. È possibile usare qualsiasi provider di query per fornire valori iniziali, ma saranno limitati ai primi 100 risultati.

  5. Selezionare Esegui query.

  6. Selezionare Salva per creare il parametro.

  7. Il parametro Filter sarà un parametro multivalore con tre valori iniziali.

    Screenshot che mostra la creazione di un elenco a discesa dinamico in una cartella di lavoro.

Passaggi successivi