Condividi tramite


Limiti di tracciamento del lavoro, processo e progetto

Azure DevOps Services | Azure DevOps Server 2022 - Azure DevOps Server 2019

Questo articolo definisce i limiti operativi e degli oggetti posti per le operazioni di rilevamento del lavoro e la personalizzazione del rilevamento del lavoro. Oltre ai limiti rigidi specificati per oggetti specifici, si applicano alcuni limiti pratici. Quando si personalizzano i tipi di elementi di lavoro (WIT), considerare i limiti inseriti sugli oggetti.

Elementi di lavoro e query

Quando si definiscono elementi di lavoro o si eseguono query, tenere presenti i limiti operativi seguenti:

Oggetto Limite
Allegati aggiunti a un elemento di lavoro 100
Dimensioni allegati 60 MB
Campo di testo lungo 1-M caratteri
Tempo di esecuzione della query 30 secondi
Risultati della query 20.000 elementi
Lunghezza della query 32.000 caratteri
Query condivise sotto una cartella 999 interrogazioni
Collegamenti degli elementi di lavoro assegnati a un elemento di lavoro 1.000
Tag di elementi di lavoro assegnati a un elemento di lavoro 100
Revisioni degli elementi di lavoro (API REST) 10.000
Le query preferite per progetto 200 interrogazioni

L'API REST per Azure DevOps Services applica un limite di revisione degli elementi di lavoro di 10.000 aggiornamenti. Questo limite limita gli aggiornamenti eseguiti tramite l'API REST, ma gli aggiornamenti dal portale Web non sono interessati.

Oggetto Limite
Campo di testo lungo 1-M caratteri
Tag di elementi di lavoro assegnati a un elemento di lavoro 100
Collegamenti degli elementi di lavoro assegnati a un elemento di lavoro 1.000
Allegati aggiunti a un elemento di lavoro 100
Dimensioni allegati Da 4 MB a 2 GB
Tempo di esecuzione della query 6 minuti
Risultati della query 20.000 elementi
Lunghezza della query 32.000 caratteri
Query condivise sotto una cartella 999 interrogazioni
Le query preferite per progetto 200 interrogazioni

La dimensione massima predefinita degli allegati è 4 MB. È possibile modificare le dimensioni massime fino a 2 GB.

Per migliorare le prestazioni delle query, vedere Definire una query/Migliori pratiche.

Backlog, bacheche, dashboard e team

Quando si lavora con team, tag degli elementi di lavoro, backlog e bacheche, si applicano i seguenti limiti operativi relativi alla visualizzazione e agli oggetti.

Interfaccia utente Limite
Lavori arretrati 10.000 elementi di lavoro
Consigli 1.000 schede (escluse le schede nelle categorie di stato proposte e completatedel flusso di lavoro)
Tabellone attività 1.000 attività
Percorsi dell'area 10.000 per progetto
Area percorso profondità 14
Percorsi dell'area per il team 300
Percorsi di iterazione 10.000 per progetto
Profondità del percorso di iterazione 14
Percorsi di iterazione per squadra 300
Dashboard del progetto 500 per progetto. Accessibile a livello di progetto e chiunque abbia accesso al progetto può usare.
Dashboard del team 500 per squadra. Specifico del team e usato per tenere traccia di metriche e dati specifici del team.
Teams 5.000 per progetto
Tag dell'elemento di lavoro 150.000 definizioni di tag per organizzazione o raccolta
Piani di recapito per progetto 1,500
Modelli per tipo di elemento di lavoro 100

Ogni backlog può visualizzare fino a 10.000 elementi di lavoro. Questo limite si applica a ciò che il backlog può visualizzare, non al numero di elementi di lavoro che è possibile definire, perché non esiste alcun limite specifico. Se il backlog supera questo limite, considerare l'aggiunta di un team e spostare alcuni elementi di lavoro nel backlog del nuovo team.

Suggerimento

Se stai raggiungendo i limiti dei dashboard, consulta i seguenti passaggi per gestire e ottimizzare i tuoi dashboard:

  • Esaminare l'utilizzo: identificare i dashboard che non sono più in uso o sono duplicati. È possibile eseguire questa operazione controllando l'ultima data di accesso o consultando i membri del team.
  • Consolidare i dashboard: combinare dashboard simili per ridurre il numero totale. A tale scopo, è possibile aggiungere più widget a un singolo dashboard.
  • Archiviare i dashboard precedenti: se alcuni dashboard non sono più necessari, ma si vogliono mantenere i dati, è consigliabile esportare i dati e archiviare i dashboard.
  • Usare la funzionalità Rilevamento limiti oggetti: offre visibilità in tempo reale sull'utilizzo delle risorse, inclusi i dashboard. Questa funzionalità consente di gestire in modo proattivo i limiti ed evitare potenziali problemi.

Altre note:

  • Gli elementi di lavoro completati o chiusi non vengono visualizzati nei backlog e sulle lavagne dopo che la data modificata è più vecchia di un anno. È comunque possibile elencare questi elementi usando una query. Per renderli visualizzati su un backlog o una lavagna, apportare una modifica secondaria per reimpostare l'orologio dello schermo.
  • Evitare di annidare elementi di backlog dello stesso tipo. Per altre informazioni, vedere Risolvere i problemi di riordinamento e annidamento.
  • Evitare di assegnare gli stessi percorsi di area a più team. Per altre informazioni, vedere Limitazioni delle visualizzazioni della bacheca di più team.
  • Per impostazione predefinita, i limiti degli elementi di lavoro potrebbero essere impostati inizialmente su valori inferiori.

Quando si lavora con i team, i tag degli elementi di lavoro, i backlog e le bacheche, si applicano i seguenti vincoli operativi. Limiti predefiniti e massimi.

Interfaccia utente Limite
Lavori arretrati 999 elementi di lavoro
Consigli 400 carte
Dashboard per progetti 500
Tabellone attività 800 elementi di lavoro
Teams 5.000 per progetto
Tag dell'elemento di lavoro 150.000 definizioni di tag per progetto
Modelli per tipo di elemento di lavoro 100

Ogni backlog può visualizzare fino a 999 elementi di lavoro. Se il backlog supera questo limite, considera di creare un team e trasferire alcuni elementi di lavoro nel backlog del nuovo team.

Altre note:

  • Evitare di annidare elementi di backlog dello stesso tipo. Per altre informazioni, vedere Risolvere i problemi di riordinamento e annidamento.
  • Evitare di assegnare gli stessi percorsi di area a più team. Per altre informazioni, vedere Limitazioni delle visualizzazioni della bacheca di più team.

Per il modello di processo XML locale, è possibile modificare i limiti di backlog e Taskboard modificando il ProcessConfiguration.xml file. Per informazioni dettagliate, vedere Informazioni di riferimento sull'elemento XML di configurazione del processo.

Integrazione di GitHub

Se integri il tuo progetto con GitHub, si applicano i limiti seguenti.

Integrazione Limite
Azure Boards: repository connessi di GitHub 1.000 repository per ogni connessione.
Azure Boards: repository connessi di GitHub (API) 2.000 repository per ogni connessione. Altre informazioni.

Progetti

Azure DevOps Services limita ogni organizzazione a 1.000 progetti per organizzazione, un aumento rispetto al limite precedente di 300 progetti.

Nota

Oltre 300 progetti, alcune esperienze, ad esempio la connessione a un progetto da Visual Studio, potrebbero peggiorare. Per Azure DevOps Server locale, non esistono limiti rigidi, ma possono verificarsi problemi di prestazioni quando il numero di progetti si avvicina a 300. Quando si esegue la migrazione ad Azure DevOps Services, osservare il limite massimo di 1.000 progetti. Se la raccolta supera questo limite, suddividere la raccolta o eliminare progetti meno recenti.

Per altre informazioni, vedere Eseguire la migrazione dei dati da Azure DevOps Server ad Azure DevOps Services.

Personalizzazione dei processi

Molti limiti vengono imposti al numero di oggetti che è possibile definire per un processo. Per altre informazioni, vedere Personalizzare l'esperienza di rilevamento del lavoro.

La tabella seguente elenca il numero massimo di oggetti che è possibile definire per i modelli di processo Di ereditarietà e XML ospitati. Anche se questi limiti sono limiti rigidi, potrebbero essere applicati anche limiti pratici.

Oggetto Ereditarietà XML ospitato
Numero di processi che è possibile avere in un'organizzazione 128 64
Tipi di elementi di lavoro definiti per un processo 64 64
Campi definiti per un'organizzazione 8192 8192
Campi definiti per un processo 1024 1024
Campi definiti per un tipo di elemento di lavoro 1024 1024
Elenchi di selezione definiti per un'organizzazione o una raccolta 2048 -
Elementi dell'elenco a discesa definiti per una lista 2048 2048
Lunghezza dei caratteri dell’elemento dell’elenco a discesa 256 -
Stati del flusso di lavoro definiti per un tipo di elemento di lavoro 32 16
Regole definite per un tipo di elemento di lavoro 1024 1024
Azioni definite per un tipo di elemento di lavoro 1024 1024
Azioni definite per una regola 10 10
Livelli di backlog del portfolio definiti per un processo 5 5
Categorie definite per un processo - 32
Elenchi globali definiti per un processo - 256
Elementi di elenco definiti all'interno di un elenco globale - 1024
Dimensioni degli allegati degli elementi di lavoro 60 MB 60 MB

Per altre restrizioni e requisiti di conformità del modello di processo XML ospitato, vedere Personalizzare un processo quando si usa Hosted XML.

Nota

Per il modello di processo XML ospitato, è possibile definire circa 10.000 elementi in tutti gli elenchi globali specificati in tutte le reti wit.

La tabella seguente elenca il numero massimo di oggetti che è possibile definire per i modelli di processo XML locali e ereditarietà. Anche se questi limiti sono limiti rigidi, potrebbero essere applicati anche limiti pratici.

Oggetto Ereditarietà XML in loco
Numero di processi che è possibile avere in un'organizzazione 64 64
Tipi di elementi di lavoro definiti per un processo 64 64
Campi definiti per una raccolta 8192 1024
Campi definiti per un processo 1024 1024
Campi definiti per un tipo di elemento di lavoro 1024 1024
Elenchi di selezione definiti per una raccolta 1024 Non disponibile
Elementi dell'elenco a discesa definiti per una lista 2048 2048
Lunghezza dei caratteri dell’elemento dell’elenco a discesa 256 Non disponibile
Stati del flusso di lavoro definiti per un tipo di elemento di lavoro 32 16
Regole definite per un tipo di elemento di lavoro 1024 1024
Livelli di backlog del portfolio definiti per un processo 5 5
Categorie definite per un processo Non disponibile 32
Elenchi globali definiti per un processo Non disponibile 256
Elementi di elenco definiti all'interno di un elenco globale Non disponibile 1024

Nota

Per il modello di processo XML locale, è possibile definire un totale approssimativo di 10.000 elementi per tutti gli elenchi globali specificati in tutte le connessioni WIT.

Limiti pratici

Per ridurre al minimo i problemi di prestazioni, è consigliabile seguire queste indicazioni:

  • Limitare il numero di campi personalizzati definiti. Tutti i campi personalizzati contribuiscono al totale consentito per un processo, una raccolta o un'organizzazione. È possibile specificare comportamenti diversi, ad esempio regole ed elenchi a discesa, per lo stesso campo in WIT diversi.
  • Limitare il numero di regole definite per un WIT. Anche se è possibile creare più regole per un WIT, altre regole possono influire negativamente sulle prestazioni quando gli utenti aggiungono o modificano elementi di lavoro. Quando gli utenti salvano gli elementi di lavoro, il sistema convalida tutte le regole associate ai campi per il tipo di elemento di lavoro. In alcuni casi, l'espressione di convalida delle regole potrebbe essere troppo complessa per la valutazione efficiente di SQL.
  • Limitare il numero di WIT personalizzati che definisci.
  • Limitare il numero di campi personalizzati definiti. Tutti i campi personalizzati contribuiscono al totale consentito per un processo, una raccolta o un'organizzazione. È possibile specificare comportamenti diversi, ad esempio regole ed elenchi a discesa, per lo stesso campo in WIT diversi.
  • Limitare il numero di regole definite per un WIT. Anche se è possibile creare più regole per un WIT, altre regole possono influire negativamente sulle prestazioni quando gli utenti aggiungono o modificano elementi di lavoro. Quando gli utenti salvano gli elementi di lavoro, il sistema convalida tutte le regole associate ai campi per il tipo di elemento di lavoro. In alcuni casi, l'espressione di convalida delle regole potrebbe essere troppo complessa per la valutazione efficiente di SQL.
  • Limitare il numero di WIT personalizzati che definisci.
  • Limitare il numero di campi segnalabili definiti. I campi reportabili possono influire sulle prestazioni del data warehouse.

Nota

La convalida delle regole degli elementi di lavoro supera i limiti SQL: una singola espressione SQL viene definita per ogni progetto per convalidare gli elementi di lavoro ogni volta che vengono creati o aggiornati. Questa espressione aumenta con il numero di regole specificate per tutti i tipi di elemento di lavoro nel progetto. Ogni qualificatore comportamentale per un campo aumenta il numero di espressioni secondarie. Regole annidate, regole che si applicano solo a una transizione o regole condizionali sul valore di un altro campo aggiungono altre condizioni a un'istruzione IF. Quando l'espressione raggiunge una determinata dimensione o complessità, SQL non può più valutarlo e genera un errore. Per risolvere questo errore, rimuovere alcune connessioni WIT o eliminare alcune regole.

Limiti di frequenza

Per ridurre i costi e migliorare la scalabilità e le prestazioni, Azure DevOps Services, come molte soluzioni Software-as-a-Service, usa la multi-tenancy. Per garantire prestazioni ottimali e ridurre al minimo il rischio di interruzioni, Azure DevOps Services limita le risorse che gli utenti possono usare e il numero di richieste che possono effettuare a determinati comandi. Quando questi limiti vengono superati, le richieste successive potrebbero essere ritardate o bloccate.

La maggior parte dei limiti di velocità viene raggiunta tramite chiamate API REST o query non ottimizzate. Per altre informazioni, vedere Limiti di frequenza e procedure consigliate per evitare di raggiungere i limiti di frequenza.

Limiti di migrazione e importazione

Quando si esegue la migrazione dall'ambiente locale ad Azure DevOps Services, è possibile che si verifichino diversi limiti di dimensioni, tra cui:

  • Dimensioni del database che superano le dimensioni consigliate
  • Dimensioni massime della tabella che superano le dimensioni consigliate
  • Dimensioni dei metadati del database che superano le dimensioni supportate

Per altre informazioni, vedere Eseguire la migrazione dei dati da Azure DevOps Server ad Azure DevOps Services e Risolvere gli errori di importazione e migrazione.