Condividi tramite


Parole chiave come nomi di elementi nel codice (Visual Basic)

Qualsiasi elemento del programma, ad esempio una variabile, una classe o un membro, può avere lo stesso nome di una parola chiave con restrizioni. Ad esempio, è possibile creare una variabile denominata Loop. Tuttavia, per fare riferimento alla propria versione di essa, che ha lo stesso nome della parola chiave Loop con restrizioni, è necessario farla precederla da una stringa di qualificazione completa o racchiuderla tra parentesi quadre ([ ]), come illustrato nell'esempio seguente.

' The following statement precedes Loop with a full qualification string.
sampleForm.Loop.Visible = True
' The following statement encloses Loop in square brackets.
 [Loop].Visible = True

Se non si esegue una di queste operazioni, Visual Basic presuppone l'uso della parola chiave intrinseca Loop e genera un errore, come nell'esempio seguente:

' The following statement causes a compiler error.

Loop.Visible = True

È possibile usare parentesi quadre quando si fa riferimento a maschere e controlli e quando si dichiara una variabile o si definisce una routine con lo stesso nome di una parola chiave con restrizioni. Ci si può dimenticare facilmente qualificare i nomi o includere parentesi quadre, cosa che quindi introduce errori nel codice e ne rende più difficile la lettura. Per questo motivo, è consigliabile non usare parole chiave con restrizioni come nomi di elementi del programma. Tuttavia, se una versione futura di Visual Basic definisce una nuova parola chiave in conflitto con un nome di modulo o di controllo esistente, è possibile usare questa tecnica quando si aggiorna il codice in modo che funzioni con la nuova versione.

Nota

Il programma può includere anche i nomi degli elementi forniti da altri assembly a cui si fa riferimento. Se questi nomi sono in conflitto con parole chiave con restrizioni, l'inserimento di parentesi quadre intorno a tali parole fa sì che Visual Basic le interpreti come elementi definiti.

Vedi anche