I metodi di pagamento consentono di definire il modo in cui si desidera essere pagati dai clienti e quello in cui si intende pagare i fornitori. Il metodo può variare per ogni cliente o fornitore. Esempi di metodi di pagamento tipici sono banca, contanti, assegno, conto.
È possibile assegnare un metodo di pagamento a clienti e fornitori di modo che lo stesso metodo sia sempre utilizzato per i documenti di vendita e di acquisto create per essi. Se necessario, è possibile modificare il metodo nel documento di vendita o di acquisto. Ad esempio, se si desidera pagare una determinata fattura di acquisto in contanti anziché tramite assegno. Il metodo di pagamento predefinito assegnato al fornitore non cambia.
Gli stessi metodi di pagamento sono utilizzati per documenti di vendita e di acquisto. Ad esempio, il metodo di pagamento contanti viene utilizzato per effettuare e ricevere pagamenti. Business Central presuppone che quando si crea una fattura di vendita si prevede di ricevere un pagamento e il contrario per le fatture di acquisto.
Le note di credito per i resi, tuttavia, sono eccezioni in quanto il flusso di denaro avviene in direzioni opposte, dall'utente al cliente e dal venditore all'utente. Di conseguenza, il metodo di pagamento di default non è assegnato alle note di credito. Esiste tuttavia una soluzione alternativa. È possibile specificare le condizioni di pagamento per il cliente o il fornitore. Sebbene il campo Calc. sc. pagam. su note credito non sia destinato a questo scopo, se si sceglie la casella di controllo nella pagina Condizioni pagamento il metodo di pagamento di default viene aggiunto quando si crea una nota di credito.
Per impostare un metodo di pagamento
Business Central fornisce alcuni metodi di pagamento utilizzati spesso dalle aziende. Puoi tuttavia aggiungere tutti quelli desiderati.
Scegli l'icona , immetti Metodi di pagamento, quindi scegli il collegamento correlato.
Compila i campi come necessario. Passare sul campo con il mouse per visualizzare una breve descrizione.
Facoltativamente, aggiungi condizioni pagamento al metodo di pagamento. Per ulteriori informazioni, vedi Impostare le condizioni pagamento.
Per assegnare un metodo di pagamento a un cliente o un fornitore
Scegli l'icona , immetti Cliente o Fornitore, quindi scegli il collegamento correlato.
Nel campo Codice metodo di pagamento, scegliere il metodo da utilizzare per impostazione predefinita per il cliente o il fornitore.
Controllare le modifiche ai metodi di pagamento
Puoi utilizzare la funzionalità Registro modifiche per acquisire le modifiche apportate dagli utenti alla configurazione dei metodi di pagamento. Ad esempio, puoi scoprire cosa è stato modificato, chi l'ha modificato e quando.
Nella tabella seguente è indicata la tabella per i metodi di pagamento e il relativo ID.
Se si ricevono pagamenti dai clienti e si pagano i fornitori, leggere questo modulo che spiega come tener traccia dei movimenti nella gestione di cassa e come elaborare le transazioni in base alle necessità in Business Central.
In qualità di consulente funzionale, si implementano i processi di configurazione delle applicazioni principali per le piccole e medie imprese. Si configura l'applicazione in collaborazione con il team di implementazione per offrire all'azienda gestibilità e facilità d'uso.
Questo articolo spiega come impostare la tolleranza di pagamento per chiudere una fattura quando il pagamento non copre completamente l'importo della fattura.
Informazioni sulle attività necessarie per impostare i dati finanziari nella propria attività per adattarli alle esigenze di contabilità, controllo e gestione dei libri contabili.
Informazioni su come è possibile utilizzare le registrazioni per la contabilizzazione nei conti C/G e in altri conti delle transazioni finanziarie, ad esempio i conti correnti bancari e i conti fornitori.