Gestire le varianti di prodotto

Le varianti degli articoli sono un ottimo modo per tenere sotto controllo il tuo elenco di prodotti. Ad esempio, hai un gran numero di articoli che sono quasi identici e variano solo nel colore. Puoi definire ogni variante come un articolo separato. Ma scegli di impostare un articolo e specificare i vari colori come varianti dell'articolo.

Suggerimento

Per un'introduzione pratica all'utilizzo delle varianti nella produzione, vedi Procedura dettagliata: varianti per i dati demo di Contoso Coffee.

Aggiungere varianti a un articolo

Se la tua organizzazione ha deciso di utilizzare le varianti, è abbastanza facile definire le varianti per un articolo.

Per aggiungere varianti

  1. Apri la pagina Elenco articoli, apri l'articolo rilevante.
  2. Nella scheda Articolo scegli l'azione Articolo quindi l'azione Varianti.
  3. Nella pagina Varianti articolo sono elencate le varianti.

Quindi, quando crei un documento di vendita e aggiungi l'articolo, puoi specificare la variante dell'articolo nel campo Codice variante. Lo stesso vale per i documenti di acquisto.

Disponibilità articolo per variante

Quando si apre la pagina Disp. art. per varianti da una riga di documento, è possibile inserire una variante nella riga del documento selezionando la riga con la variante che vuoi inserire, quindi facendo clic su OK. Se hai usato la pagina solo per visualizzare la disponibilità e non vuoi inserire una variante, è necessario chiudere la pagina senza fare clic su OK.

La pagina mostra una riga per ogni periodo. Ogni riga mostra delle cifre sulla disponibilità dell'articolo nei seguenti campi chiave:

Campo Descrizione
Fabbisogno lordo Specifica la somma della domanda totale per l'articolo. Il fabbisogno lordo è composto da domanda indipendente e domanda dipendente. La domanda indipendente include gli ordini di vendita, gli ordini di assistenza, gli ordini di trasferimento e le previsioni di produzione. La domanda dipendente include i componenti degli ordini di produzione, sia che si tratti di ordini di produzione pianificati, rilasciati o confermati. Include anche le righe dei fogli di lavoro per la richiesta e la pianificazione.
Carico programmato Specifica la somma degli articoli degli ordini di rifornimento. Il calcolo include ordini di produzione pianificati e rilasciati, ordini di acquisto e ordini di trasferimento.
Carico ordini pianificati Specifica la somma degli articoli degli ordini di produzione pianificati.
Disponibilità calcolata Specifica la giacenza disponibile calcolata.
Rilasci ordini pianificati Specifica la somma degli articoli delle proposte di ordini di rifornimento. Il calcolo include gli ordini di produzione pianificati. Include anche le righe dei fogli di lavoro di pianificazione o richiesta che vengono calcolate in base alla data di inizio nel foglio di lavoro di pianificazione e all'ordine di produzione o alla data dell'ordine nel foglio di lavoro della richiesta. La somma non è inclusa nella giacenza disponibile calcolata. Indica tuttavia le quantità da convertire da carichi pianificati a carichi programmati.

Richiede l'uso di varianti

A partire dal secondo ciclo di rilascio del 2022, gli amministratori possono richiedere agli utenti di specificare la variante nei documenti e nei giornali di registrazione per gli articoli con varianti. Per attivare la funzionalità, vai alla pagina Setup inventario quindi seleziona il campo Variante obbligatoria se esistente. È possibile sostituire questa impostazione globale per articoli specifici.

Nelle schede articolo, il campo Variante obbligatoria se esistente ha le seguenti opzioni:

Valore campo Descrizione
Predefinito L'impostazione di Setup inventario si applica a questo articolo.
Nr. Gli utenti non sono tenuti a specificare una variante per questo articolo.
Se l'articolo ha una o più varianti, gli utenti devono specificare la variante pertinente. In caso contrario, verrà impedito loro di registrare la transazione.

Nota

Queste impostazioni non influiscono sugli articoli che non hanno varianti.

Se la funzionalità è attivata, gli utenti non possono registrare un movimento se la variante non è specificata.

Categorie, attributi e varianti

Le categorie e gli attributi sono due modi diversi di raggruppare gli articoli di magazzino. La variante dell'articolo è un modo per indicare, ad esempio, che un articolo specifico è disponibile in diversi colori o dimensioni. A seconda di come si imposta l'inventario, è possibile utilizzare le categorie per raggruppare, ad esempio, le sedie rispetto alle scrivanie, quindi utilizzare gli attributi per raggruppare gli oggetti verdi rispetto a quelli blu. È quindi possibile integrare questa configurazione aggiungendo varianti a ciascun tipo di sedia e scrivania. Aggiungendo le varianti, è possibile eseguire report come Disponibilità articolo per variante per identificare ad esempio le differenze tra le sedie blu rispetto alle sedie verdi.

Vedere anche

Registrare nuovi articoli
Impostare le informazioni generali di magazzino
Procedura dettagliata: varianti