Impostare i codici sorgente del catalogo

Applicabile a: Microsoft Dynamics AX 2012 R3

Le società che producono i cataloghi stampati possono utilizzare i codici sorgente per tenere traccia della risposta del cliente a determinati cataloghi. I codici sorgente spesso vengono stampati sul retro di un catalogo e vengono immessi nell'ordine cliente quando un cliente effettua un acquisto. In questo argomento viene descritto come impostare un codice sorgente per un catalogo.

Il processo per l'impostazione di un codice sorgente include le seguenti attività:

  1. Definire un mercato di destinazione, ovvero un elenco di possibili clienti di destinazione del catalogo.

  2. Creare un codice sorgente.

  3. Associare il codice sorgente sia a un catalogo che a un mercato di destinazione.

Tenere traccia dei codici immessi negli ordini cliente, la società può analizzare l'efficienza della posta del catalogo inviata ai vari gruppi di clienti.

Prerequisiti

Nella seguente tabella vengono visualizzati i prerequisiti che devono essere validi prima di iniziare.

Categoria

Prerequisito

Operazioni di configurazione correlate

Creare cataloghi del servizio clienti

1 Definire un mercato di destinazione

Un mercato di destinazione, ovvero un elenco di possibili clienti di destinazione di un catalogo. Questo elenco può essere creato internamente da una società, oppure può essere acquistato o noleggiato.

Innanzitutto, è necessario definire i tipi di elenco per gli elenchi cliente utilizzati, ad esempio acquistati o noleggiati. È inoltre possibile facoltativamente definire i broker elenco. Per definire i tipi di elenco e i broker elenco, effettuare le operazioni indicate di seguito.

  1. Fare clic su Servizio clienti > Impostazioni > Tipi > Elenchi > Tipi elenco.

  2. Fare clic su Nuovo per creare un tipo di elenco, quindi immettere un nome e una descrizione per il tipo di elenco.

  3. Nel campo Tipo elenco selezionare il tipo di elenco che si sta creando: affittato, acquistato o altro.

  4. Ripetere i passaggi da 2 a 3 per aggiungere tutti i tipi di elenco desiderati, quindi chiudere il modulo Tipi elenco.

  5. Facoltativo: Fare clic su Servizio clienti > Impostazioni > Tipi > Elenchi > Broker elenco.

  6. Fare clic su Nuovo per creare un nuovo record del broker elenco, quindi immettere un nome e una descrizione per il broker elenco. Ripetere questo passaggio per aggiungere tutti i broker elenco desiderati, quindi chiudere il modulo Broker elenco.

Successivamente, è necessario definire un mercato di destinazione con un elenco clienti associato. Per definire il mercato di destinazione, effettuare le operazioni indicate di seguito.

  1. Fare clic su Servizio clienti > Giornali di registrazione > Mercato di destinazione.

  2. Fare clic su Nuovo per creare un nuovo mercato di destinazione.

  3. Nel campo ID mercato di destinazione immettere un ID univoco per il mercato di destinazione.

  4. Nel campo Nome distinta selezionare il tipo di elenco che si sta utilizzando: affittato, acquistato o altro.

  5. Facoltativo: nella scheda dettaglio Generale immettere i dati demografici dell'elenco. Queste informazioni indicano quanto recentemente e quanto frequentemente sono stati eseguiti gli acquisti per l'elenco clienti in generale, e anche il valore monetario di tali acquisti.

  6. Facoltativo: in Record cliente immettere le seguenti informazioni:

    • Acquistato: il numero di nomi acquistati quando è stato negoziato l'elenco.

    • Utilizzato: il numero di nomi dall'elenco da includere nel mercato di destinazione.

  7. Nella Scheda dettaglio Clienti, fare clic su Nuovo, quindi immettere il numero di conto e il nome di un cliente o di un cliente potenziale che nel mercato di destinazione. Ripetere questo passaggio per aggiungere i clienti all'elenco.

  8. Chiudere il modulo Definizione mercato di destinazione.

2 Creare un codice sorgente

Nel codice sorgente è associato un catalogo a un mercato di destinazione. Facoltativamente è possibile aggiungere le informazioni del budget al codice sorgente, ad esempio vendite previste, costi di posta e di stampa e quantità di distribuzione. È inoltre possibile associare il codice a una campagna.

Per creare un codice sorgente, completare i passaggi seguenti.

  1. Fare clic su Vendita al dettaglio > Comune > Cataloghi > Cataloghi.

  2. Selezionare il catalogo da associare a un codice sorgente, quindi, nel Riquadro azioni fare clic su Modifica.

  3. Nella scheda dettaglio Codici di origine fare clic su Aggiungi.

  4. Nel campo ID codice di origine immettere un ID univoco per il codice sorgente.

  5. Nel campo di ID mercato di destinazione, immettere l'ID del mercato di destinazione creato nella procedura precedente.

  6. Facoltativo: nella Scheda dettaglio Codici di origine fare clic su Dettagli. Nel modulo Definizione codici di origine, nella scheda Generale, immettere i dati aggiuntivi per il codice sorgente:

    • Nella sezione Budget immettere i dati di budget per tracciare il codice sorgente, ad esempio vendita previste, costi di posta e costi di stampa.

    • Nella sezione Elimina informazioni immettere le informazioni sulla casetta postale contenente i cataloghi con il relativo codice sorgente.

    • Nella sezione Campagna immettere l'ID della campagna a cui è associato il codice sorgente, qualora quest'ultimo sia associato a una campagna.

  7. Pubblicare il catalogo come descritto in Creare cataloghi del servizio clienti.

Nota

Prima di poter utilizzare i codici sorgente negli ordini cliente, è necessario selezionare la casella di controllo Attiva vendita diretta nelle impostazioni di canale per il servizio clienti. Per ulteriori informazioni, vedere Impostare un servizio clienti.

3 Facoltativo: impostare i codici sorgente per gli scambi

È possibile impostare i parametri per specificare il codice sorgente da utilizzare quando i clienti fanno degli scambi. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione NAR/Reso in Parametri di configurazione e impostazioni iniziali (Servizio clienti).

Passaggio successivo

Dopo aver impostato un codice sorgente, è possibile utilizzare il codice sorgente negli ordini cliente. Per ulteriori informazioni, vedere Immettere un codice sorgente del catalogo. Dopo aver creato gli ordini cliente che fanno riferimento al codice sorgente, è possibile visualizzare e analizzare i dati di vendita per il codice sorgente. Per ulteriori informazioni, vedere Analizzare i dati del codice sorgente.

Attività correlate

Creare cataloghi del servizio clienti

Immettere un codice sorgente del catalogo

Analizzare i dati del codice sorgente

Informazioni tecniche per gli amministratori di sistema

Se non si ha accesso alle pagine utilizzate per completare questa attività, contattare l'amministratore di sistema e fornire le informazioni indicate nella tabella che segue.

Categoria

Prerequisito

Chiavi di configurazione

Chiave di configurazione per Retail Headquarters

Chiave di configurazione per Servizio clienti

Chiave di configurazione per Codice di origine

Ruoli di sicurezza

Manager vendite

Vedere anche

Eseguire un'analisi dell'area catalogo