Utilizzo della fatturazione rateale

Applicabile a: Microsoft Dynamics AX 2012 R3

È possibile impostare uno scadenzario pagamenti che consente ai clienti di pagare a rate nel corso del tempo. Se a uno scadenzario pagamenti si associa un catalogo del servizio clienti, i clienti del servizio clienti possono utilizzare la fatturazione rateale come metodo di pagamento per i propri ordini. In questo argomento viene descritto come configurare e utilizzare la fatturazione rateale in un servizio clienti.

Prerequisiti

Nella seguente tabella vengono visualizzati i prerequisiti che devono essere validi prima di iniziare.

Categoria

Prerequisito

Procedura d'impostazione richiesta

Impostare un servizio clienti. È necessario selezionare la casella di controllo Attiva completamento ordine nelle impostazioni del servizio clienti. Inoltre, aggiungere l'utente che crea gli ordini cliente nell'elenco di utenti per il canale del servizio clienti. Per ulteriori informazioni, vedere Impostare un servizio clienti.

Configurare le carte di credito come metodo di pagamento, a meno che tutti i pagamenti rateali non siano sul conto. Per ulteriori informazioni, vedere Impostare i metodi di pagamento (Servizio clienti).

Creare cataloghi del servizio clienti

1 Imposta uno scadenziario pagamenti

Per prima cosa, impostare uno scadenziario pagamenti in Contabilità clienti. Nello scadenzario pagamenti è specificato il numero di rate del pagamento e l'importo che il cliente paga per ogni rata. Per ulteriori informazioni, vedere Scadenzari pagamenti (modulo).

2 Aggiungere lo scadenzario pagamenti a un catalogo di servizio clienti

Successivamente, aggiungere lo scadenzario pagamenti al catalogo utilizzato dal servizio clienti. Lo scadenzario pagamenti diventa disponibile come un'opzione di pagamento nel modulo Ordine cliente.

Per aggiungere uno scadenzario pagamenti a un catalogo, effettuare le operazioni indicate di seguito.

  1. Fare clic su Vendita al dettaglio > Comune > Cataloghi > Cataloghi.

  2. Selezionare un catalogo e nel riquadro azioni, fare clic su Modifica nel gruppo Gestisci.

  3. Nel riquadro azioni fare clic su Scadenzari pagamenti nel gruppo Servizio clienti.

  4. Fare clic su Nuovo e selezionare uno scadenzario pagamenti.

3 Impostare i parametri per la fatturazione rateale

Successivamente, impostare le opzioni per la fatturazione rateale nel modulo Parametri servizio clienti.

Per impostare i parametri per la fatturazione rateale, effettuare le operazioni seguenti.

  1. Fare clic su Servizio clienti > Impostazioni > Parametri servizio clienti.

  2. Nel riquadro sinistro fare clic su Pagamento, quindi impostare le opzioni nella scheda dettaglio Piano rateale.

    Campo

    Descrizione

    Autorizzazione

    Specificare se il pagamento di una rata tramite carta di credito viene inviato al processore di autorizzazione alla data dell'ordine o alla data della prima rata.

    Applica addebiti

    Specificare se le spese di intestazione dell'ordine cliente vengono applicate al piano rateale o a un altro metodo di pagamento.

    Spedizione completata

    La casella di controllo selezionata indica che gli ordini cliente con piani rateali vengono inviate con spedizione completata per impostazione predefinita.

    Giorni fatturazione rata

    Il numero di giorni prima della scadenza del pagamento di una rata per generare una lettera per il cliente.

    Metodo di rettifica

    Il metodo da utilizzare per rettificare i pagamenti se cambia l'importo del pagamento totale.

    Limite autorizzazione

    Il numero massimo di tentativi di invio del pagamento di una rate tramite carta di credito al processore di autorizzazione se il pagamento viene rifiutato.

    Dopo che il limite viene raggiunto, il pagamento viene aggiunto alla coda per la revisione nel modulo Autorizzazione pagamenti rateali.

    Accelera pagamenti

    La casella di controllo selezionata indica che se il limite impostato nel campo Limite autorizzazione viene raggiunto, il saldo residuo del pagamento è in scadenza.

4 Abilitare la fatturazione rateale per clienti e prodotti

Successivamente, abilitare la fatturazione rateale per clienti e prodotti specifici. È inoltre possibile specificare facoltativamente quale scadenzario pagamenti utilizzare per ogni cliente o prodotto.

Per abilitare la fatturazione rateale per i clienti, effettuare le operazioni seguenti.

  1. Fare clic su Servizio clienti > Comune > Tutti i clienti.

  2. Selezionare un cliente e fare clic su Modifica nel riquadro azioni.

  3. Nella scheda dettaglio Impostazioni predefinite pagamento selezionare la casella di controllo Idoneo per rate.

  4. Facoltativo: se si desidera abilitare i pagamenti rateali in acconto, selezionare la casella di controllo Consenti in acconto.

Per abilitare la fatturazione rateale per i prodotti, effettuare le operazioni seguenti.

  1. Fare clic su Gestione informazioni sul prodotto > Comune > Prodotti rilasciati.

  2. Selezionare un prodotto e fare clic su Modifica nel riquadro azioni.

  3. Nella scheda dettaglio Vendi, selezionare nella sezione Rate la casella di controllo Idoneo per rate.

  4. Facoltativo: se si desidera specificare uno o più scadenzari pagamenti per il prodotto, nella scheda Impostazioni, fare clic su Scadenzari pagamenti. Selezionare tutti gli scadenzari pagamenti desiderati.

5 Utilizzare la fatturazione rateale in un ordine cliente

Dopo aver aggiunto uno scadenzario pagamenti a un catalogo di servizio clienti e abilitato la fatturazione rateale per i clienti e i prodotti, è possibile utilizzare la fatturazione rateale come opzione di pagamento per gli ordini del servizio clienti.

Per utilizzare la fatturazione rateale in un ordine cliente, effettuare le operazioni indicate di seguito.

  1. Fare clic su Servizio clienti > Comune > Tutti gli ordini cliente.

  2. Creare un nuovo ordine cliente per un cliente e i prodotti idonei per la fatturazione rateale.

  3. Nel riquadro azioni fare clic su Completa nel gruppo Gestisci.

  4. Nel riquadro azioni del modulo Riepilogo ordine cliente fare clic su Pagamenti.

  5. Nel riquadro azioni del modulo Pagamenti clienti fare clic su Rata.

  6. Nel modulo Pagamenti rateali selezionare uno scadenzario pagamenti nella sezione Programma.

    Alla fine del modulo viene visualizzato l'elenco dei pagamenti rateali e include la data di scadenza, l'importo e lo stato di ciascun pagamento.

  7. Nella sezione Pagamento selezionare un metodo di pagamento. Per i pagamenti rateali il cliente può utilizzare una carta di credito o una transazione di acconto.

  8. Se è stato selezionato il metodo di pagamento con carta di credito, immettere i dettagli della carta.

  9. Chiudere il modulo Pagamenti rateali e il modulo Pagamenti clienti.

  10. Nel modulo Riepilogo ordine cliente scegliere Inoltra.

    È ora possibile fatturare l'ordine e registrare la fattura.

6 Elabora pagamenti con fatturazione rateale

Alla data di scadenza di ciascun pagamento rateale, è necessario elaborare i pagamenti rateali. Per i pagamenti con carta di credito, l'elaborazione invia i pagamenti per l'autorizzazione e liquida la transazione. Per le transazioni di acconto, il pagamento viene aggiunto al saldo del conto cliente.

Per elaborare un pagamento rateale, effettuare le operazioni indicate di seguito.

  1. Fare clic su Servizio clienti > Periodico > Rata > Elabora pagamenti rateali.

  2. Nella scheda Generale, selezionare la data di scadenza del pagamento rateale da elaborare nel campo Data di elaborazione.

    È inoltre possibile specificare quale scadenzario pagamenti e ordine cliente elaborare.

  3. Facoltativo: nella scheda Batch, impostare le opzioni per l'elaborazione batch.

  4. Fare clic su OK.

Se un pagamento rateale tramite carta di credito non può essere autorizzato dal processore di pagamento, è possibile gestire l'autorizzazione manualmente.

Per autorizzare un pagamento tramite carta di credito, effettuare le operazioni indicate di seguito.

  1. Fare clic su Servizio clienti > Giornali di registrazione > Gestione pagamenti > Carte di credito > Autorizzazione pagamenti rateali.

  2. Se il pagamento viene visualizzato nella scheda Autorizzazione in sospeso, selezionare il pagamento e quindi eseguire uno dei passaggi seguenti:

    • Per autorizzare il pagamento, fare clic su Autorizza manualmente. È necessario immettere un codice di autorizzazione ottenuto dal servizio di pagamento.

    • Per inviare nuovamente il pagamento per l'autorizzazione, fare clic su Processo.

    • Per rifiutare il pagamento, fare clic su Rifiuta manualmente, quindi immettere un codice motivo di rifiuto.

    oppure

    Se il pagamento viene visualizzato nella scheda Negativa, selezionare il pagamento e quindi eseguire uno dei passaggi seguenti:

    • Per rifiutare il pagamento, fare clic su Rifiuta manualmente, quindi immettere un codice motivo di rifiuto.

    • Per inviare nuovamente il pagamento per l'autorizzazione, fare clic su Processo.

  3. Facoltativo: se le informazioni sul pagamento immesse originariamente nell'ordine cliente non erano corrette, utilizzare il pulsante Ordine cliente per modificare le informazioni.

7 Chiudi ordini a rate

Dopo che tutti i pagamenti rateali per un ordine cliente sono stati elaborati, è possibile chiudere l'ordine.

Per chiudere tutti gli ordini cliente per i quali sono stati completati i pagamenti rateale, effettuare le operazioni indicate di seguito.

  1. Fare clic su Servizio clienti > Periodico > Rata > Chiudi ordini a rate.

  2. Impostare le opzioni per l'elaborazione batch e fare clic su OK.

Attività correlate

Applicare i pagamenti negli ordini cliente

Informazioni tecniche per gli amministratori di sistema

Se non si ha accesso alle pagine utilizzate per completare questa attività, contattare l'amministratore di sistema e fornire le informazioni indicate nella tabella che segue.

Categoria

Prerequisito

Chiavi di configurazione

Chiave di configurazione per Retail Headquarters

Chiave di configurazione per Servizio clienti

chiave di configurazione Pagamento

Chiave di configurazione per Fatturazione rata

Ruoli di sicurezza

Direttore amministrativo (per impostare uno scadenzario pagamenti)

Responsabile delle vendite (per impostare i parametri di fatturazione delle rate, abilitare la fatturazione rateale per prodotti e clienti e autorizzare i pagamenti con carta di credito

L'addetto vendite (per creare un ordine cliente ed elaborare i pagamenti rateali)

Vedere anche

Scadenzari pagamenti (modulo)