Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
Dopo avere compreso come funzionano le tabelle del bottino e come personalizzarle a tuo piacimento, è il momento di scoprire di più su /loot spawn
e /kill
.
In questo tutorial imparerai quanto segue:
- Cosa fanno i due sovraccarichi di bottino e come usarli.
- Sintassi ed esempi.
Requisiti
Prima di iniziare questo tutorial, ti consigliamo di completare i seguenti passaggi:
Loot spawn (Genera bottino)
Il comando /loot spawn
consente ai creatori di rilasciare nel mondo il bottino di qualsiasi entità con una tabella del bottino definita. Questo può essere fatto anche con tabelle del bottino personalizzate. Il comando segue le regole "standard" delle tabelle del bottino, pertanto passano attraverso tutte le condizioni e i pool. Ad esempio, l'utilizzo di /loot spawn
su un ragno delle caverne non farà rilasciare gli occhi di ragno perché la condizione per il rilascio degli occhi di ragno è "ucciso dal giocatore".
Sintassi
/loot spawn <position: x y z> loot <loot_table: string> [<tool>:mainhand:offhand: string]
spawn <position: x y z>
- Genera un oggetto nel mondo nella posizione indicata.
spawn: parola chiave obbligatoria per identificare il sovraccarico.
position: posizione obbligatoria in cui l'oggetto sarà generato, specificata in coordinate x, y, z.
Output: se ha successo, il comando restituisce un messaggio che indica quanti oggetti sono stati rilasciati. Il comando restituisce un messaggio di errore se la posizione è fuori dal mondo o se la posizione non è caricata.
loot <loot_table> [tool|mainhand|offhand]
- Estrae oggetti dalla tabella del bottino specificata come se avessi usato l'attrezzo specifico per ottenerli o nessun attrezzo se non ne è specificato nessuno.
loot: parola chiave obbligatoria per identificare il sovraccarico.
loot_table: percorso obbligatorio della tabella del bottino da utilizzare.
[tool|mainhand|offhand]: attrezzo opzionale con cui simulare l'estrazione della tabella del bottino specificata. L'impostazione predefinita è una mano vuota.
Output: il comando restituisce un messaggio di errore se la tabella del bottino specificata non esiste.
Kill (Uccidi)
/kill
è un comando che simula il rilascio del bottino dell'entità selezionata come se la uccidessi normalmente. Differisce da /loot spawn
in quanto alcune loot_tables specificano una condizione "condition": "killed_by_player" affinché un bottino specifico venga rilasciato.
Sintassi
kill <entity: target> [tool|mainhand|offhand]
- Estrae oggetti dalla tabella del bottino dell'entità specificata, come se l'avessi uccisa con l'attrezzo specificato, o senza alcun attrezzo se non sono specificati attrezzi.
kill: parola chiave obbligatoria per identificare il sovraccarico.
entity: bersaglio obbligatorio che specifica l'entità della quale sarà utilizzata la tabella del bottino.
[tool|mainhand|offhand]: attrezzo opzionale con cui simulare l'uccisione dell'entità specificata. L'impostazione predefinita è una mano vuota.
Output: il comando restituisce un messaggio di errore se non viene trovata nessuna entità o se viene specificata più di un'entità.
E adesso?
Ora che conosci i comandi loot spawn (genera bottino) e kill (uccidi), potresti voler provare il comando danno.