Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
SI APPLICA A: Power BI Report Builder
Power BI Desktop
Un grafico polare in un report impaginato di Power BI visualizza una serie come set di punti raggruppati per categoria in un cerchio a 360 gradi. I valori sono rappresentati dalla lunghezza del punto, in base alla misurazione dal centro del cerchio. A una distanza maggiore del punto dal centro corrisponde un valore maggiore. Le etichette delle categorie vengono visualizzate sul perimetro del grafico. Per altre informazioni su come aggiungere dati a un grafico polare, vedere Grafici (Power BI Report Builder).
È possibile creare e modificare report impaginati di Power BI in Power BI Report Builder.
Variazioni
- Grafico radar. In un grafico radar le serie vengono visualizzate come linee o aree circolari. A differenza del grafico polare, nel grafico radar i dati non vengono visualizzati in termini di coordinate polari.
Considerazioni relative ai dati per i grafici polari
Il grafico radar risulta utile per i confronti tra più serie di dati di categoria.
I grafici polari vengono utilizzati principalmente per tracciare dati polari, in cui ogni punto dati è determinato da un angolo e da una distanza.
I grafici polari non possono essere combinati con altri tipi di grafico nella stessa area del grafico.
Esempio
Nell'esempio seguente è illustrato il possibile utilizzo di un grafico radar. Nella tabella sono forniti i dati di esempio per il grafico.
Nome | Vendite |
---|---|
Shrubs | 61 |
Seeds | 78 |
Bulbs | 60 |
Trees | 38 |
Fiori | 81 |
In questo esempio il campo Name è posizionato nell'area Gruppi di categorie. Il campo Sales è posizionato nell'area Valori. Il campo Sales viene automaticamente aggregato per il grafico quando viene rilasciato. Il grafico radar calcola dove posizionare le etichette in base al numero di valori presenti nel campo Sales, che contiene cinque valori, e posiziona le etichette in un cerchio in corrispondenza di cinque punti equidistanti. Se il campo Sales contenesse tre valori, le etichette verrebbero posizionate in un cerchio in corrispondenza di tre punti equidistanti.
Nella figura seguente è illustrato un esempio di un grafico radar basato sui dati presentati.