Condividi tramite


Gestione e risoluzione degli errori di integrazione dei dati

Integrazione dei dati è un servizio di integrazione point-to-point utilizzato per integrare dati da più origini, ad esempio app per la finanza e le operazioni, Dynamics 365 Sales, Salesforce e Microsoft SQL (Anteprima) in Microsoft Dataverse. Supporta anche l'integrazione dei dati in app per la finanza e le operazioni e Dynamics 365 Sales. L'argomento Integrazione dei dati in Dataverse offre istruzioni dettagliate per facilitare la configurazione di progetti per scenari di integrazione basati su processo, come integrazioni Prospect to Cash, Field Service e Project Service.

Anche se evolviamo costantemente e promuoviamo correzioni nella piattaforma in base ai suggerimenti dei clienti, comprendiamo la necessità di fornire indicazioni quando si verificano problemi. Questo argomento illustra in dettaglio la gestione degli errori e la risoluzione di alcuni di questi problemi.

Aree geografiche supportate

L'integrazione dei dati è supportata nelle aree seguenti:

  • Asia
  • Australia
  • Canada
  • Europa
  • India
  • Giappone
  • America del Sud
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Non è prevista l'abilitazione dell'integrazione dei dati per altre aree.

Visualizzare lo stato delle esecuzioni dei progetti

Ogni volta che un progetto di integrazione dei dati viene eseguito (manualmente o pianificato), è possibile visualizzare lo stato dell'esecuzione nel dashboard di amministrazione e/o nella pagina elenco dei progetti.

Dashboard e elenco di progetti.

Il dashboard di amministrazione offre una visualizzazione unificata e completa di tutte le esecuzioni dei progetti e il relativo stato con un drill-down per visualizzare i dettagli di esecuzione. Il dashboard mostra il numero singolo e complessivo delle esecuzioni. Queste sono contrassegnate da colore che mostra lo stato di ogni progetto: verde per i progetti completati, giallo per i progetti completati con avvisi e rosso per i progetti con stato di errore. Analogamente, le icone verdi, gialle e rosse nella pagina elenco progetti indicano lo stato dei progetti.

Inoltre, per visualizzare ulteriori dettagli, è possibile eseguire il drill-down delle esecuzioni dei progetti tramite il dashboard di amministrazione selezionando i singoli grafici a barre.

Screenshot delle opzioni di drill-down del dashboard che è possibile usare per visualizzare altri dettagli.

È ora possibile eseguire il drill-down dei singoli errori.

Screenshot dei singoli errori visualizzati nella pagina Esecuzioni recenti del progetto.

È inoltre possibile visualizzare i dettagli di esecuzione dei progetti selezionando i progetti individuali nella pagina elenco dei progetti e visualizzando le esecuzioni cronologiche e lo stato nella scheda Cronologia esecuzione.

Cronologia esecuzione del progetto.

Se viene visualizzato un avviso o un errore, è possibile eseguire un ulteriore drill-down facendo clic sulle esecuzioni nella scheda Cronologia esecuzione.

Avviso nella cronologia esecuzione del progetto.

Monitoraggio dei progetti

Si consiglia altamente a clienti e partner di abbonarsi alle notifiche basate su e-mail per ricevere avvisi via e-mail sulle esecuzioni dei progetti completate con avvisi o errori. Per ogni progetto, nella scheda Pianificazione, è possibile selezionare le notifiche basate su e-mail e immettere più indirizzi e-mail (inclusi indirizzi di gruppo), separati da virgole.

Avviso di monitoraggio remoto.

Ogni volta che si completa un progetto con un avviso o si trova nello stato di errore, si riceve una notifica via e-mail che indica lo stato di esecuzione del progetto con collegamento drill-through all'errore specifico.

Notifica via e-mail di monitoraggio remoto.

Se si seleziona il collegamento si arriva direttamente allo stato di esecuzione del progetto, in cui è possibile eseguire il drill-down ulteriore degli errori specifici.

Drill-down nella notifica via e-mail di monitoraggio remoto.

Stato di esecuzione del progetto

Quando un progetto di integrazione dei dati viene eseguito (manualmente o pianificato), crea un registro dettagliato con il nome del progetto, un timestamp che mostra l'aggiornamento più recente e lo stato del progetto.

Ogni esecuzione del progetto viene contrassegnata con lo stato Completato, Avviso o Errore:

  • Completato

    Stato se tutti i record sono stati sottoposti ad upsert correttamente. ("Upsert" - aggiornamento inserimento - è una logica per aggiornare il record, se esiste già, o inserirne uno nuovo.)

    Stato del progetto Completato.

  • Avviso

    Stato se alcuni record sono stati sottoposti ad upsert correttamente, mentre alcuni hanno provocato un errore.

    Stato del progetto Avviso.

  • Errore

    Stato se nessuno dei record ha avuto esito positivo e/o i record hanno provocato un errore e non si sono verificati upsert o inserimenti nella destinazione.

    Stato del progetto Errore.

    Se l'esecuzione del progetto è nello stato Errore, riproverà automaticamente l'esecuzione alla successiva esecuzione pianificata. Se non aggiorni il record di origine, non verrà automaticamente incluso nell'esecuzione successiva.

È inoltre possibile riprovare manualmente un'esecuzione selezionando Nuova esecuzione tramite il pulsante con i puntini di sospensione (...) nella pagina Cronologia esecuzione.

Suggerimenti rapidi per la risoluzione dei problemi di scenari comuni

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti rapidi che ti aiuteranno a risolvere i problemi relativi a alcuni scenari comuni.

Problemi relativi a connessioni o ambienti

Se non è possibile visualizzare le connessioni o gli ambienti nell'elenco a discesa quando si tenta di creare un set di connessioni, ecco alcune cose che è possibile fare per risolvere il problema:

Set di connessioni.

  • Connessione: assicurati di avere creato le connessioni in Dati/Connessioni in https://make.powerapps.com e che siano nello stato Connesso. Se viene visualizzata una notifica Correggi connessione, è necessario riverificare le credenziali utilizzate per l'account e usare l'opzione Cambia account dal pulsante con i puntini di sospensione (...) per ripetere l'autenticazione.

    Problema di connessione.

  • Ambiente: se gli ambienti non vengono visualizzati nell'elenco a discesa, assicurarsi che l'account usato per creare le connessioni abbia l'accesso appropriato all'entità. Un buon modo per verificarlo è creare un flusso (utilizzando Microsoft Power Automate).

    Ecco un esempio di creazione di un flusso semplice per testare la connessione alle app per la finanza e le operazioni:

    1. Creare un nuovo flusso (scegliere Crea da vuoto) in Regole business/Flusso in https://make.powerapps.com.

      Nuovo flusso delle connessioni.

    2. Selezionare un trigger Ricorrenza. Sotto Nuovo passaggio, cerca e seleziona Connettore app per la finanza e le operazioni Dynamics 365.

      Trigger di ricorrenza per le connessioni.

    3. Seleziona Crea record come azione. Nell'elenco a discesa, verificare di essere collegati con l'account appropriato. Questo è lo stesso account utilizzato per creare una connessione per i progetti di integrazione di dati.

      Record di creazione di connessioni.

    4. Seleziona il menu a discesa sotto ambiente per mostrare tutti gli ambienti delle app per la finanza e le operazioni. Questo è un buon passaggio per verificare che il tuo account (del passaggio precedente) abbia accesso agli ambienti.

      Ambienti connessioni.

    5. Dopo aver selezionato l'ambiente, verificare di accedere a tutte le entità in esso.

      Le connessioni confermano l'accesso alle entità.

  • Organizzazioni: qui è dove devi specificare la persona giuridica (ad esempio, USMF) per le app per la finanza e le operazioni, l'unità aziendale per Dynamics 365 Sales o il nome dell'organizzazione Dataverse. Se si salta questo passaggio, viene visualizzato un messaggio che contiene i nomi validi che corrispondono all'applicazione che occorre quindi collegare in Organizzazioni.

Errori di convalida dei progetti

Innanzitutto, si convalida un progetto di integrazione dei dati e quindi lo si esegue. Alcuni dei motivi principali per gli errori di convalida includono:

  • Società/Business Unit errata selezionata durante la creazione di progetto
  • Colonne obbligatorie mancanti
  • Mapping incompleto o duplicato
  • Tipi di campo non corrispondenti

Di seguito è riportato un esempio che illustra come l'errore si manifesti in caso di mapping duplicato. Il banner arancione indica problemi di mapping.

Problemi di mapping.

Quando si esegue il drill-down ulteriormente nella cronologia di esecuzione del progetto, si vede che c'è un problema di campo duplicato.

Problema di campo duplicato.

Quando si analizza il mapping, è possibile identificare i duplicati. In questo caso, il campo di origine fax è mappato in modo errato a ADDRESSCITY.

Mapping errato.

Dopo aver corretto il mapping, l'errore dovrebbe scomparire e dovrebbe essere possibile eseguire correttamente il progetto.

Mapping corretto.

Problemi di esecuzione del progetto

Se si riceve la notifica dell'esecuzione di un progetto completata con un avviso o che è in uno stato di errore, il primo passaggio è eseguire il drill-down nella cronologia di esecuzione. Nella pagina elenco dei progetti, selezionare il singolo progetto e rivedere l'ultima esecuzione nella scheda Cronologia esecuzione. Sarà quindi possibile essguire il drill-down nell'errore specifico.

Risoluzione dell'errore.

Se si tratta di un progetto di integrazione in cui le app per la finanza e le operazioni sono l'origine, vai all'area di lavoro Gestione dati nelle app per la finanza e le operazioni. Quindi filtrare i progetti in base al nome del progetto di integrazione dei dati o scegliere specificamente il tipo di processo di esportazione o importazione.

Area di lavoro Gestione dati.

Inoltre, è possibile aprire la cronologia dei processi del progetto e eseguire il drill-down nell'ID di processo in base al timestamp dell'esecuzione. È inoltre possibile analizzare il registro di esecuzione, visualizzare le esecuzioni cronologiche e visualizzare i dati di staging.

Cronologia dei processi del progetto.