Condividi tramite


Riferimento agli elementi XML delle categorie

Usare l'elemento CATEGORIES per definire una o più categorie per il raggruppamento dei tipi di elemento di lavoro.

<CATEGORIES>    <CATEGORY name="category display name" refname="category reference name">       <DEFAULTWORKITEMTYPE name="work item type reference name" />       <WORKITEMTYPE name="work item type reference name" />    </CATEGORY> </CATEGORIES>

Attributi ed elementi

Elementi e attributi figli

Elemento

Attributo

Descrizione

CATEGORIES

 

Elemento obbligatorio all'interno del file di categorie XML.

Elemento del contenitore per la specifica di uno o più elementi CATEGORY definiti per un progetto team.

CATEGORY

 

Elemento figlio CATEGORIES obbligatorio.

Specifica un gruppo di categorie denominato che contiene un elemento DEFAULTWORKITEMTYPE predefinito e zero o più elementi WORKITEMTYPE.

 

name

Attributo CATEGORY obbligatorio.

Il tipo dell'attributo è typelib:FriendlyName.

Specifica il nome visualizzato della categoria. Deve essere compreso tra 1 e 254 caratteri ed essere univoco all'interno del progetto team.

 

refname

Attributo CATEGORY obbligatorio.

Il tipo dell'attributo è typelib:ReferenceName.

Per altre informazioni, vedere Convenzioni di denominazione per oggetti di rilevamento di elementi di lavoro.

DEFAULTWORKITEMTYPE

 

Elemento CATEGORY obbligatorio.

Specifica il tipo di elemento di lavoro da contrassegnare come appartenente alla categoria denominata e da usare come tipo predefinito per la categoria.

 

name

Attributo DEFAULTWORKITEMTYPE obbligatorio.

Il tipo dell'attributo è WorkItemTypeRef.

Specifica il nome di riferimento di un tipo di elemento di lavoro valido per il progetto team che sarà usato come tipo predefinito per la categoria.

WORKITEMTYPE

 

Elemento CATEGORY facoltativo.

Specifica un tipo di elemento di lavoro da contrassegnare come appartenente a una categoria denominata.

 

name

Attributo WORKITEMTYPE obbligatorio.

Il tipo dell'attributo è WorkItemTypeRef.

Specifica il nome di riferimento di un tipo di elemento di lavoro valido per il progetto team che apparterrà alla categoria denominata.

Note

CATEGORIES è l'elemento radice dello schema delle categorie.

Una categoria viene definita all'interno del set CATEGORIES di elementi CATEGORY archiviato e usato da un progetto team. Ogni elemento CATEGORIES deve contenere almeno un elemento CATEGORY definito.

Una categoria non può essere vuota. Ogni elemento CATEGORY deve contenere almeno un elemento DEFAULTWORKITEMTYPE o WORKITEMTYPE definito.

Ogni categoria dispone di un nome descrittivo e un nome riferimento che devono essere univoci all'interno del progetto team. Il nome descrittivo di ciascuna categoria deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • I nomi non possono superare i 254 caratteri Unicode.

  • I nomi non devono essere vuoti.

  • I nomi non possono avere spazi vuoti iniziali o finali.

  • I nomi non possono contenere caratteri barra rovesciata (\).

  • I nomi non possono contenere due spazi vuoti consecutivi.

A differenza dei nomi dei tipi di elemento di lavoro, i nomi descrittivi di categoria non sono localizzati e non possono essere generati in un token.

Per informazioni di riferimento sulle convenzioni di denominazione, vedere Convenzioni di denominazione per oggetti di rilevamento di elementi di lavoro.

Strumenti Agile, requisiti e restrizioni di categoria

È possibile specificare quali tipi di elementi di lavoro considerare come elementi backlog o come elementi di attività. Ad esempio, secondo il modello di processo Scrum i tipi di elemento Bug ed Elemento del backlog di prodotto sono assegnati alla categoria Requisiti, mentre il modello Agile assegna Storia utente e il modello CMMI assegna Requisito. In tutti i modelli di processo predefiniti il tipo di elemento di lavoro attività è assegnato alla categoria Attività.

Nell'assegnazione dei tipi di elemento di lavoro alle categorie, considerare le note d'uso riportate di seguito.

  • Per usare le aree backlog e attività, è necessario assegnare almeno un tipo di elemento di lavoro alla categoria Requisiti e uno alla categoria Attività.

  • Non è possibile assegnare lo stesso tipo di elemento di lavoro a entrambe le categorie Requisiti e Attività.

  • Se si includono più tipi di elemento di lavoro nella categoria Requisiti o nella categoria Attività, il tipo assegnato all'elemento DEFAULTWORKITEMTYPE viene visualizzato come il tipo predefinito nelle pagine di backlog e di area di Agile.

  • Per tutti i tipi di elemento di lavoro assegnati a una categoria a cui viene fatto riferimento nel file ProcessConfiguration, è necessario assegnare gli stati del flusso di lavoro a un metastato valido come descritto in Guida di riferimento degli elementi XML di configurazione del processo. Numerosi client Team Foundation fanno riferimento ad assegnamenti di categoria e metastati definiti nel file ProcessConfiguration.

Esempio

L'esempio seguente riporta il file XML delle categorie predefinite per il modello di processo Visual Studio Scrum 2013.3.

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<cat:CATEGORIES xmlns:cat="https://schemas.microsoft.com/VisualStudio/2008/workitemtracking/categories">
  <!-- Usage: for resilience in Test system. Even if WITs have different name, they can be referred to by the category -->
  <CATEGORY name="Bug Category" refname="Microsoft.BugCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Bug" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Feature Category" refname="Microsoft.FeatureCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Feature" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Requirement Category" refname="Microsoft.RequirementCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Product Backlog Item" />
    <WORKITEMTYPE name="Bug" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Test Case Category" refname="Microsoft.TestCaseCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Test Case" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Shared Step Category" refname="Microsoft.SharedStepCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Shared Steps" />
  </CATEGORY>
   <CATEGORY name="Shared Parameter Category" refname="Microsoft.SharedParameterCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Shared Parameter" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Code Review Request Category" refname="Microsoft.CodeReviewRequestCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Code Review Request" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Code Review Response Category" refname="Microsoft.CodeReviewResponseCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Code Review Response" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Feedback Request Category" refname="Microsoft.FeedbackRequestCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Feedback Request" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Feedback Response Category" refname="Microsoft.FeedbackResponseCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Feedback Response" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Test Plan Category" refname="Microsoft.TestPlanCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Test Plan" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Test Suite Category" refname="Microsoft.TestSuiteCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Test Suite" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Task Category" refname="Microsoft.TaskCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Task" />
  </CATEGORY>
  <CATEGORY name="Hidden Types Category" refname="Microsoft.HiddenCategory">
    <DEFAULTWORKITEMTYPE name="Code Review Request" />
    <WORKITEMTYPE name="Code Review Response" />
    <WORKITEMTYPE name="Feedback Request" />
    <WORKITEMTYPE name="Feedback Response" />
    <WORKITEMTYPE name="Shared Steps" />
    <WORKITEMTYPE name="Shared Parameter" />
    <WORKITEMTYPE name="Test Plan" />
    <WORKITEMTYPE name="Test Suite" />
  </CATEGORY>
</cat:CATEGORIES>

Informazioni sull'elemento

Spazio dei nomi

https://schemas.microsoft.com/VisualStudio/2008/workitemtracking/categories

Nome di schema

Categorie

File di convalida

Categories.xsd

Tipo di elemento

CATEGORIES, CATEGORY, DEFAULTWORKITEMTYPE, WORKITEMTYPE

Può essere vuoto

Vedere anche

Altre risorse

Utilizzare le categorie per raggruppare tipi di elementi di lavoro