Condividi tramite


Editor gestione connessione cache

La Gestione connessione cache consente di leggere un set di dati di riferimento dalla trasformazione cache o da un file di cache (.caw) e può salvare i dati in un file di cache. I dati vengono sempre archiviati in memoria.

Nota

I tipi di dati BLOB (Binary Large Object), ovvero DT_TEXT, DT_NTEXT e DT_IMAGE, non sono supportati nella Gestione connessione cache. Se il set di dati di riferimento contiene un tipo di dati BLOB, il componente avrà esito negativo quando viene eseguito il pacchetto. È possibile utilizzare Editor gestione connessione cache per modificare i tipi di dati di colonna. Per ulteriori informazioni, vedere Editor gestione connessione cache.

La trasformazione Ricerca esegue ricerche sul set di dati di riferimento.

La finestra di dialogo Editor gestione connessione cache include le seguenti schede:

  • Scheda Generale

  • Scheda Colonne

Per ulteriori informazioni sulla gestione connessione cache, vedere Gestione connessione della cache.

Scheda Generale

Utilizzare la scheda Generale della finestra di dialogo Editorgestione connessione cache per indicare se leggere la cache da un file o salvare la cache in un file.

Opzioni

  • Nome gestione connessione
    Consente di specificare un nome univoco per la connessione cache nel flusso di lavoro. Il nome specificato verrà visualizzato in Progettazione SSIS.

  • Descrizione
    Consente di aggiungere una descrizione per la connessione. È consigliabile includere nella descrizione informazioni sugli scopi della connessione, in modo da ottenere pacchetti autodocumentati e semplificarne quindi la gestione.

  • Usa cache di file
    Consente di indicare se utilizzare un file di cache.

    Nota

    Il livello di protezione del pacchetto non si applica al file di cache. Se il file di cache contiene informazioni riservate, utilizzare un elenco di controllo di accesso (ACL) per limitare l'accesso al percorso o alla cartella nella quale verrà archiviato il file. È consigliabile consentire l'accesso solo a determinati account. Per ulteriori informazioni, vedere Controllo dell'accesso ai file utilizzati dai pacchetti.

    Se la gestione connessione cache viene configurata per utilizzare un file di cache, la gestione connessione eseguirà una delle seguenti azioni:

    • Salvare i dati in un file quando viene configurata la Trasformazione di tipo cache per scrivere i dati da un'origine dati connessa nel flusso di dati a una Gestione connessione cache. Per ulteriori informazioni, vedere Trasformazione Cache.

    • Consente di leggere i dati dal file cache.

  • Nome file
    Digitare il percorso e il nome file del file di cache.

  • Sfoglia
    Individuare il file di cache.

  • Aggiorna metadati
    Eliminare i metadati della colonna nella Gestione connessione cache e ripopolare la Gestione connessione cache con i metadati della colonna da un file di cache selezionato.

Scheda Colonne

Utilizzare la scheda Colonne della finestra di dialogo Editor gestione connessione cache per configurare le proprietà di ciascuna colonna nella cache.

Opzioni

  • Colonna
    Consente di specificare il nome della colonna.

  • Posizione dell'indice
    Consente di specificare quali colonne sono colonne dell'indice specificando la relativa posizione di ogni colonna. L'indice è un insieme di una o più colonne.

    Per le colonne non dell'indice, la posizione è 0.

    Per le colonne dell'indice, la posizione dell'indice è un numero sequenziale e positivo. Questo numero indica l'ordine con cui la trasformazione Ricerca confronta le righe nel set di dati di riferimento alle righe nell'origine dei dati di input. La colonna con più valori univoci deve disporre della posizione di indice più bassa.

    Nota

    Quando la trasformazione Ricerca viene configurata per utilizzare una Gestione connessione cache, è possibile eseguire il mapping solo delle colonne dell'indice nel set di dati di riferimento alle colonne di input. Inoltre, è necessario eseguire il mapping di tutte le colonne dell'indice.

  • Tipo
    Consente di specificare il tipo di dati della colonna.

  • Lunghezza
    Specifica il tipo di dati della colonna. Se applicabile al tipo di dati, è possibile aggiornare Length.

  • Precisione
    Specifica la precisione per certi tipi di dati di colonna. La precisione è il numero di cifre in un numero. Se applicabile al tipo di dati, è possibile aggiornare Precision.

  • Scala
    Specifica la scala per certi tipi di dati di colonna. La scala è il numero di cifre a destra della virgola decimale in un numero. Se applicabile al tipo di dati, è possibile aggiornare Scale.

  • Tabella codici
    Specifica la tabella codici per il tipo di colonna. Se applicabile al tipo di dati, è possibile aggiornare Code Page.

Vedere anche

Concetti