Condividi tramite


Introduzione alla distribuzione del sistema operativo in Configuration Manager

 

Si applica a: System Center 2012 Configuration Manager, System Center 2012 Configuration Manager SP1, System Center 2012 Configuration Manager SP2, System Center 2012 R2 Configuration Manager, System Center 2012 R2 Configuration Manager SP1

Nella sezione seguente vengono descritti alcuni concetti usati per distribuire i sistemi operativi nell'ambiente di System Center 2012 Configuration Manager:

  • Il processo di distribuzione del sistema operativo

  • Metodi usati per distribuire i sistemi operativi

  • Acquisizione e distribuzione di un'immagine del sistema operativo

  • Installazione dei driver di dispositivo nei computer di destinazione 

  • Supporti usati per distribuire i sistemi operativi

  • Gestione dello stato utente

  • Distribuzioni di computer sconosciuti

  • Supporto affinità utente dispositivo

  • Distribuzione dei sistemi operativi in ambienti con Protezione accesso alla rete attivata

  • Novità di Configuration Manager

  • Novità di Configuration Manager SP1

  • Novità di System Center 2012 R2 Configuration Manager

Per uno scenario di esempio in cui viene illustrato come distribuire un sistema operativo, vedere Scenario di esempio per la distribuzione del sistema operativo avviata da PXE utilizzando Configuration Manager.

Il processo di distribuzione del sistema operativo

Configuration Manager fornisce diversi metodi che è possibile usare per distribuire un sistema operativo. Indipendentemente dal metodo di distribuzione usato, è necessario eseguire diverse operazioni. Le azioni includono le seguenti:

  • Identificare i driver di dispositivo di Windows necessari per eseguire l'immagine di avvio o l'immagine del sistema operativo da distribuire.

  • Identificare l'immagine d'avvio che si vuole usare per avviare il computer di destinazione.Configuration Manager offre due immagini d'avvio predefinite.

  • Acquisire un'immagine del sistema operativo che si desidera distribuire mediante una sequenza di attività.

  • Distribuire l'immagine di avvio, l'immagine del sistema operativo e qualsiasi contenuto relativo a un punto di distribuzione.

  • Creare una sequenza di attività in grado di distribuire l'immagine di avvio e l'immagine del sistema operativo.

  • Distribuire la sequenza di attività nella raccolta che contiene il computer di destinazione. Se sono presenti più computer nella raccolta, la sequenza di attività viene distribuita in ogni computer della raccolta.

Metodi usati per distribuire i sistemi operativi

Esistono diversi metodi che è possibile usare per distribuire i sistemi operativi nei computer client di Configuration Manager.

  • Distribuzioni avviate da PXE: le distribuzioni avviate da PXE consentono ai computer client di richiedere una distribuzione in rete. In questo metodo di distribuzione l'immagine del sistema operativo e l'immagine di avvio di Windows PE vengono inviate a un punto di distribuzione configurato per accettare le richieste di avvio da PXE. Per altre informazioni sulle distribuzioni avviate da PXE, vedere Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo avviate da PXE in Configuration Manager.

  • Distribuzioni di multicast: Le distribuzioni di multicast risparmiano larghezza di banda inviando contemporaneamente i dati a più client anziché inviare una copia dei dati a ogni client in una connessione separata. In questo metodo di distribuzione l'immagine del sistema operativo viene inviata a un punto di distribuzione. L'immagine verrà a sua volta distribuita quando i computer client richiedono la distribuzione. Per altre informazioni sulla distribuzione di sistemi operativi in più client, vedere Pianificazione di una strategia di multicast in Configuration Manager.

  • Distribuzioni dei supporti di avvio: Le distribuzioni dei supporti di avvio consentono di distribuire il sistema operativo all'avvio del computer di destinazione. All'avvio del computer di destinazione, viene recuperata la sequenza di attività, l'immagine del sistema operativo e qualsiasi altro contenuto richiesto dalla rete. Poiché tale contenuto non è incluso nel supporto, è possibile aggiornare il contenuto senza dover ricreare il supporto.

    Per altre informazioni sui supporti di avvio, vedere la sezione Distribuzioni del sistema operativo con supporti di avvio dell'argomento Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

  • Distribuzioni autonome avviate da supporti: Le distribuzioni autonome avviate da supporti consentono di distribuire i sistemi operativi nelle condizioni seguenti:

    • In ambienti dove non è semplice copiare un'immagine del sistema operativo o altri pacchetti di grandi dimensioni sulla rete.

    • In ambienti senza connettività di rete o con connettività di rete a larghezza di banda ridotta.

    Per altre informazioni sui supporti autonomi, vedere la sezione Distribuzioni del sistema operativo con supporti autonomi dell'argomento Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

  • Distribuzioni di supporti pre-installati: Le distribuzioni di supporti pre-installati consentono di distribuire un sistema operativo in un computer in cui non è stato effettuato il provisioning. Il supporto pre-installato è un file Windows Imaging Format (WIM) che può essere installato in un computer bare metal dal produttore o da un centro di gestione temporanea aziendale non connesso all'ambiente di Configuration Manager.

    Successivamente, quando il computer viene avviato nell'ambiente di System Center 2012 Configuration Manager, il computer viene avviato usando l'immagine di avvio fornita dal supporto, dopodiché il computer si collega al punto di gestione del sito per le sequenze attività che completano il processo di download. Questo metodo di distribuzione può ridurre il traffico di rete perché l'immagine di avvio e l'immagine del sistema operativo sono già nel computer di destinazione. A partire da Configuration Manager SP1, è anche possibile specificare applicazioni, pacchetti e pacchetti driver da includere nel supporto pre-installato.

    Per altre informazioni sui supporti pre-installati, vedere la sezione Distribuzioni di sistema operativo con supporti pre-installati nell'argomento Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

Nota

Per informazioni sui vantaggi e gli svantaggi di ogni metodo, vedere Determinare il metodo di distribuzione del sistema operativo da utilizzare in Configuration Manager.

Acquisizione e distribuzione di un'immagine del sistema operativo

È necessario eseguire tre azioni di base quando si desidera usare Configuration Manager per distribuire un'immagine di sistema operativo in una raccolta di uno o più computer di destinazione:

  1. Creare e acquisire un'immagine e distribuirla nei punti di distribuzione.

  2. Creare e configurare la sequenza di attività che installa l'immagine del sistema operativo.

  3. Distribuire la sequenza di attività.

Creare l'immagine e distribuirla nei punti di distribuzione

Le immagini di sistema operativo sono file con estensione wim e rappresentano una raccolta compressa di cartelle e file di riferimento necessari per installare e configurare un sistema operativo in un computer. L'immagine del sistema operativo viene creata e acquisita da un computer di riferimento configurato con tutti gli strumenti, gli aggiornamenti software, i file di supporto, i file di sistema del sistema operativo necessari e altre applicazioni software. È possibile creare manualmente il computer di riferimento o usare una sequenza di attività per automatizzare alcune o tutte le istruzioni di generazione.

Analogamente all'altro contenuto di Configuration Manager, l'immagine del sistema operativo viene distribuita in un punto di distribuzione come pacchetto. Quando il pacchetto raggiunge il punto di distribuzione, il contenuto del pacchetto viene archiviato nel punto di distribuzione. Per altre informazioni sulle immagini di sistema operativo, vedere Pianificazione per la distribuzione delle immagini del sistema operativo in Configuration Manager.

Creare e configurare la sequenza di attività di distribuzione appropriata

Dopo aver creato il computer di riferimento e aver acquisito l'immagine del sistema operativo da tale computer, è possibile usare una sequenza di attività per configurare la modalità di distribuzione dell'immagine in un computer di destinazione. Per informazioni su come usare le sequenze attività, vedere Pianificazione di una strategia per le sequenze attività in Configuration Manager.

Distribuire la sequenza di attività

Dopo aver creato le sequenze attività, è possibile distribuire la sequenza di attività nelle raccolte che contengono i computer di destinazione. Per informazioni su come distribuire una sequenza di attività, vedere la sezione Come distribuire una sequenza di attività nell'argomento Come gestire le sequenze attività in Configuration Manager.

System_CAPS_tipSuggerimento

È possibile usare Upgrade Assessment Tool di System Center 2012 Configuration Manager per stabilire se il sistema operativo nei computer gestiti da Configuration Manager può eseguire Windows 7 o Windows 8.

Scaricare Upgrade Assessment Tool nell'Area download Microsoft.

Per altre informazioni, vedere Configuration Manager Upgrade Assessment Tool.

Installazione dei driver di dispositivo nei computer di destinazione

È possibile installare i driver del dispositivo nei computer di destinazione senza includerli nell'immagine del sistema operativo in fase di distribuzione.Configuration Manageroffre un catologo di driver che includono riferimenti a tutti i driver del dispositivo importati in Configuration Manager.

Il catalogo dei driver si trova nell'area di lavoro Raccolta software ed è costituito da due nodi: Driver e Pacchetti driver. Nel nodo Driver vengono elencati tutti i driver sono stati importati nel catalogo dei driver. È possibile usare il nodo per individuare i dettagli di tutti i driver importati, modificare a quale pacchetto driver o immagine di avvio appartiene un driver, abilitare o disabilitare un driver e altro ancora. Nel nodo Pacchetti driver vengono elencati tutti i pacchetti di driver che vengono creati. È possibile creare i pacchetti durante l'importazione dei driver nel catalogo oppure crearli direttamente nel nodo Pacchetti driver.

Per altre informazioni su come usare il catalogo di driver per distribuire i sistemi operativi, vedere Pianificazione di una strategia per i driver di dispositivo in Configuration Manager.

Per informazioni sulla gestione del catalogo di driver, vedere Come gestire il catalogo driver in Configuration Manager.

Installazione di pacchetti aggiuntivi con il sistema operativo

Quando si distribuisce un sistema operativo, è inoltre possibile installare applicazioni, strumenti di distribuzione, pacchetti e aggiornamenti software nel computer di destinazione. Per installare questi pacchetti vengono usati i seguenti passaggi della sequenza di attività:

Per altre informazioni su come aggiungere passaggi alle sequenze di attività, vedere la sezione Come modificare una sequenza di attività nell'argomento Come gestire le sequenze attività in Configuration Manager.

Supporti usati per distribuire i sistemi operativi

È possibile creare diversi tipi di supporti da usare per distribuire i sistemi operativi. Sono inclusi i supporti di acquisizione usati per acquisire le immagini del sistema operativo e supporti pre-installati, avviabili e autonomi usati per distribuire un sistema operativo.

Usando i supporti, è possibile distribuire sistemi operativi nei computer che non dispongono di una connessione di rete o la cui connessione di rete al sito di Configuration Manager ha larghezza di banda bassa. Per altre informazioni su come usare i supporti, vedere Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

Gestione dello stato utente

Quando vengono distribuiti i sistemi operativi, è possibile salvare lo stato utente dal computer di destinazione, distribuire il sistema operativo e quindi ripristinare lo stato utente dopo aver distribuito i sistemi operativi. In genere questo processo viene usato quando si aggiorna il sistema operativo in un computer client Configuration Manager.

Le informazioni sullo stato utente vengono acquisite e ripristinate usando le sequenze attività. Quando vengono acquisite le informazioni sullo stato utente, le informazioni possono essere memorizzate in uno dei modi seguenti:

  • È possibile memorizzare i dati di stato utente in remoto configurando un punto di migrazione stato. La sequenza di attività di acquisizione invia i dati al punto di migrazione stato. Quindi, dopo aver distribuito il sistema operativo, la sequenza di attività di ripristino recupera i dati e ripristina lo stato utente nel computer di destinazione.

  • È possibile memorizzare i dati dello stato utente in una posizione specifica in locale. In questo scenario la sequenza di attività di acquisizione copia i dati utente in una posizione specifica nel computer di destinazione. Quindi, dopo aver distribuito il sistema operativo, la sequenza di attività di ripristino recupera i dati utente da tale posizione.

  • È possibile specificare i collegamenti reali che possono essere usati per ripristinare i dati utente e la relativa posizione originale. In questo scenario i dati dello stato utente rimangono sull'unità quando viene rimosso il sistema operativo precedente. Quindi, dopo aver distribuito il sistema operativo, la sequenza di attività di ripristino usa i collegamenti reali per ripristinare i dati dello stato utente nella posizione originale.

Per altre informazioni sull'acquisizione e il ripristino dello stato utente, vedere Come gestire lo stato utente in Configuration Manager.

Distribuzioni di computer sconosciuti

È possibile distribuire un sistema operativo in computer che non sono gestiti da Configuration Manager. Non sono presenti record di questi computer nel database di Configuration Manager. Questi computer vengono definiti computer sconosciuti.

I computer sconosciuti includono i seguenti:

  • Un computer in cui non è installato il client di Configuration Manager

  • Un computer che non è stato importato in Configuration Manager

  • Un computer che non è rilevato da Configuration Manager

Per altre informazioni su come configurare Configuration Manager per le distribuzioni di computer sconosciuti, vedere Come gestire le distribuzioni di computer sconosciuti in Configuration Manager.

Supporto affinità utente dispositivo

Quando viene distribuito un sistema operativo, è possibile associare gli utenti con il computer di destinazione per supportare le azioni di affinità utente dispositivo. Quando si associa un utente al computer di destinazione, un utente amministratore può successivamente eseguire le azioni in qualsiasi computer associato all'utente, ad esempio distribuire un'applicazione al computer di un utente specifico. Tuttavia, quando si distribuisce un sistema operativo, non è possibile distribuire il sistema operativo nel computer di un utente specifico. Per altre informazioni su come associare il computer di destinazione agli utenti, vedere Come associare gli utenti a un computer di destinazione.

Per altre informazioni su come gestire l'affinità utente dispositivo, vedere Come gestire l'affinità utente dispositivo in Configuration Manager.

Distribuzione dei sistemi operativi in ambienti con Protezione accesso alla rete attivata

È possibile distribuire i sistemi operativi in ambienti che usano Protezione accesso alla rete (NAP). Protezione accesso alla rete fornisce un meccanismo per gestire la conformità degli aggiornamenti software nei client di Configuration Manager. Quando si distribuiscono i sistemi operativi nei computer di destinazione, è necessario verificare che il meccanismo di imposizione e il servizio Protezione accesso alla rete di Windows siano attivati e interagiscano correttamente con il client di Configuration Manager nel computer di destinazione.

Per altre informazioni su come distribuire i sistemi operativi in ambienti con Protezione accesso alla rete attivata, vedere Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo in ambienti con protezione accesso alla rete attivata.

Novità di Configuration Manager

Nota

Le informazioni contenute in questa sezione appaiono anche in nella Guida Introduzione a System Center 2012 Configuration Manager.

I seguenti elementi sono nuovi o sono stati modificati a partire da Configuration Manager 2007:

Novità di Configuration Manager SP1

I seguenti elementi per la distribuzione dei sistemi operativi sono nuovi o sono stati modificati in Configuration Manager SP1:

  • Modifiche all'installazione di Configuration Manager:

    • Configuration Manager SP1 usa Windows Assessment and Deployment Kit (Windows ADK) anziché Windows Automated Installation Kit (Windows AIK) per la distribuzione di un sistema operativo. Prima di eseguire l'installazione, è necessario scaricare e installare Windows ADK sul server del sito e sul computer provider.

    • USMT per Windows 8 viene installato come parte di Windows ADK. Nel sito di livello superiore il programma di installazione crea automaticamente il pacchetto per questa nuova versione di USMT nel sito.

    • Il programma di installazione aggiorna automaticamente le immagini di avvio predefinite disponibili nel sito. Le immagini di avvio personalizzate vanno aggiornate manualmente.

  • Modifiche alle sequenze attività:

    • Le sequenze attività predefinite sono state modificate per ottimizzare la distribuzione dei sistemi operativi a partire da Windows 7.

    • Supporto per i computer in modalità Unified Extensible Firmware Interface (UEFI). La sequenza di attività imposta la variabile di sequenza di attività predefinita SMSTSBootUEFI quando viene rilevato un computer in modalità UEFI.

    • La sequenza di attività predefinita esegue il partizionamento del computer in base alla modalità di avvio, ovvero UEFI o BIOS, che dipende dal valore della variabile _SMSTSBootUEFI. Quando si seleziona Tutte le immagini, viene usato il layout del file WIM di origine e viene usata solo la partizione BIOS o UEFI che esegue il mapping al file WIM di origine. Per usare le azioni del disco di partizione BIOS e UEFI in una sequenza di attività, non selezionare Tutte le immagini.

    • La sequenza di attività di creazione e acquisizione è stata aggiornata per applicare un'immagine del sistema operativo anziché eseguire Setup.exe per l'installazione. È comunque possibile eseguire Setup.exe per distribuzioni di Windows 8 modificando la sequenza di attività nell'editor di sequenze attività.

    • Supporto per distribuzioni del sistema operativo per dispositivi con spazio su disco limitato, ad esempio dispositivi incorporati. È possibile configurare il passaggio Applica immagine del sistema operativo per installare l'immagine direttamente da un punto di distribuzione, anche se la distribuzione della sequenza di attività è configurata per il download di contenuto prima di tutto nella cache della sequenza di attività.

    • Quando si distribuiscono le sequenze attività, è possibile controllare il comportamento dei filtri di scrittura sui dispositivi con Windows Embedded.

    Nota

    Per informazioni sulle sequenze attività, vedere Pianificazione di una strategia per le sequenze attività in Configuration Manager.

  • Modifiche alle modalità di creazione di supporti pre-installati:

    • È possibile specificare applicazioni, pacchetti e pacchetti di driver da distribuire con il sistema operativo.

    • Quando si distribuisce una sequenza di attività usando un supporto pre-installato, la procedura guidata verifica innanzitutto la presenza di contenuto valido nella cache della sequenza di attività locale. Se non è possibile trovare il contenuto oppure il contenuto è stato rivisto, il contenuto verrà scaricato dal punto di distribuzione.

    Nota

    Per informazioni su come creare supporti pre-installati, vedere la sezione Come creare un supporto pre-installato nell'argomento Come distribuire i sistemi operativi usando i supporti in Configuration Manager.

  • Modifiche apportate al supporto di BitLocker:

  • È possibile configurare l'area scratch di Windows PE nelle proprietà dell'immagine di avvio. Per altre informazioni, vedere la sezione Come modificare un'immagine di avvio nell'argomento Come gestire le immagini d'avvio in Configuration Manager.

  • Aggiunta di immagini di avvio indipendenti dalla lingua:

    • Per modificare la lingua per le informazioni visualizzate da Windows PE, è possibile usare la variabile incorporata SMSTSLanguageFolder.

    • Le lingue vengono rilevate automaticamente e vengono usate all'avvio delle immagini di avvio da Software Center.

    Nota

    Per informazioni sulle distribuzioni delle immagini di avvio, vedere Pianificazione delle distribuzioni di immagini di avvio in Configuration Manager.

  • Aggiunta delle variabili predefinite seguenti della sequenza di attività:

    • SMSTSPersistContent: usare questa variabile per mantenere temporaneamente il contenuto nella cache della sequenza di attività.

    • SMSTSPostAction: usare questa variabile per eseguire un comando al termine della sequenza di attività.

    • SMSTSLanguageFolder: usare questa variabile per modificare la lingua di visualizzazione di un'immagine di avvio indipendente dalla lingua.

    • OSDPreserveDriveLetter: questa variabile determina se la sequenza di attività usa la lettera di unità specificata nel file WIM dell'immagine del sistema operativo. In Configuration Manager senza Service Pack la lettera di unità specificata nel file WIM viene usata durante l'applicazione del file WIM dell'immagine del sistema operativo. In Configuration Manager SP1, è possibile impostare il valore per questa variabile su False per usare il percorso specificato per l'impostazione Destinazione nel passaggio della sequenza di attività Applica sistema operativo. Per altre informazioni sul passaggio della sequenza di attività Applica sistema operativo, vedere la sezione Applica immagine del sistema operativonell'argomento Procedura della sequenza di attività in Configuration Manager.

    • SMSTSDownloadProgram: usare questa variabile per specificare un provider contenuto alternativo, un programma downloader usato per scaricare contenuto invece del downloader predefinito di Configuration Manager per la sequenza di attività. Durante il processo di download di contenuto, la sequenza di attività verifica se nella variabile è indicato un programma downloader specificato. Se specificato, la sequenza di attività esegue il programma per eseguire il download.

    • SMSTSAssignmentsDownloadInterval: usare questa variabile per specificare il numero di secondi di attesa prima del tentativo di download dei criteri della sequenza di attività da parte del client dopo l'ultimo tentativo che non ha restituito alcun criterio. È possibile impostare questa variabile usando un comando di preavvio da un supporto o da PXE.

    • SMSTSAssignmentsDownloadRetry: usare questa variabile per specificare il numero di tentativi di download dei criteri della sequenza di attività da parte del client dopo che durante il primo tentativo non è stato rilevato alcun criterio. È possibile impostare questa variabile usando un comando di preavvio da un supporto o da PXE.

    • _SMSTSBootUEFI: la sequenza di attività imposta la variabile _SMSTSBootUEFI quando viene rilevato un computer con modalità di avvio UEFI.

    • _SMSTSWTG: specifica se il computer è in esecuzione come dispositivo Windows To Go.

    Nota

    Per altre informazioni sulle variabili predefinite della sequenza di attività, vedere l'argomento Variabili predefinite della sequenza di attività in Configuration Manager.

  • Modifiche apportate all'installazione dell'aggiornamento software per immagini del sistema operativo non in linea:

    • Possibilità di continuare ad aggiornare un'immagine anche quando non è possibile installare uno o più aggiornamenti software.

    • Gli aggiornamenti software vengono copiati dalla libreria dei contenuti sul server del sito invece che dal pacchetto di origine.

  • Possibilità di eseguire il provisioning di Windows To Go in Configuration Manager. Windows To Go è un sistema operativo archiviato in un'unità esterna con collegamento USB. È possibile eseguire il provisioning dell'unità Windows To Go in modo analogo alla pre-installazione di supporti in Configuration Manager. Per altre informazioni su come eseguire il provisioning di Windows To Go, vedere Come eseguire il provisioning di Windows To Go in Configuration Manager.

  • Nuova attività di manutenzione del sito (Elimina computer sconosciuti obsoleti) per eliminare le informazioni relative ai computer sconosciuti dal database del sito quando tale database non viene aggiornato per un determinato periodo. Per altre informazioni sulle attività di manutenzione del sito, vedere la sezione Pianificazione di attività di manutenzione per Configuration Manager nell'argomento Pianificazione delle operazioni del sito in Configuration Manager.

  • Monitoraggio e stato migliori per il contenuto della sequenza di attività e per le distribuzioni di sequenze attività.

  • La nuova impostazione della distribuzione consente di distribuire sequenze attività disponibili solo in Windows PE.

  • È possibile gestire i componenti facoltativi di Windows PE tramite la scheda Componenti facoltativi nelle proprietà delle immagini di avvio.

  • È possibile esportare e importare i pacchetti driver dal nodo Pacchetti driver nell'area di lavoro Raccolta software.

Novità di System Center 2012 R2 Configuration Manager

I seguenti elementi per la distribuzione dei sistemi operativi sono nuovi o sono stati modificati in System Center 2012 R2 Configuration Manager:

  • Supporto per Windows Server 2012 R2 e Windows 8.1. Per altre informazioni sulle versioni dei sistemi operativi supportati, vedere Prerequisiti per la distribuzione dei sistemi operativi in Configuration Manager.

  • Supporto per immagini di avvio create usando Windows Automated Installation Kit (Windows AIK) per Windows 7 SP1 e basate su Windows PE 3.1. Per altre informazioni sulla personalizzazione e l'aggiunta di immagini d'avvio a Configuration Manager, vedere Come personalizzare le immagini di avvio di Windows PE da usare in Configuration Manager.

  • Aggiunta del supporto per l'avvio PXE di computer UEFI IA32. Per altre informazioni sui requisiti del sistema operativo per un punto di distribuzione abilitato per PXE, vedere la sezione Requisiti del sistema operativo per i ruoli del sistema del sito tipici nell'argomento Configurazioni supportate per Configuration Manager.

  • Possibilità di creare file di contenuto pre-installazione per contenuto sequenza di attività. L'azione Crea file di contenuto di pre-installazione consente di creare un file di contenuto pre-installazione compresso contenente i file e i metadati associati per il contenuto nella sequenza di attività. Per impostazione predefinita, Configuration Manager rileva e aggiunge le dipendenze associate alla sequenza di attività nel file di contenuto pre-installazione. Quindi, è possibile importare manualmente il contenuto in un server del sito, in un sito secondario o in un punto di distribuzione. Per altre informazioni sul contenuto pre-installati, vedere la sezione Determinare se pre-installare il contenuto nell'argomento Pianificazione della gestione dei contenuti in Configuration Manager.

  • Aggiunta gestione disco rigido virtuale dalla console di Configuration Manager. È possibile creare e modificare dischi rigidi virtuali e caricarli in Virtual Machine Manager.

  • Nuovi passaggi della sequenza di attività:

    • Esegui script PowerShell: questo passaggio della sequenza di attività esegue lo script di Windows PowerShell specificato nel computer di destinazione.

    • Verifica conformità: questo passaggio della sequenza di attività consente di verificare se il computer di destinazione soddisfa le condizioni dei prerequisiti di distribuzione specificate.

    • Imposta variabili dinamiche: questo passaggio della sequenza di attività raccoglie informazioni e imposta variabili della sequenza di attività specifiche. Quindi, valuta le regole definite e imposta variabili della sequenza di attività in base alle variabili e ai valori configurati per le regole che restituiscono true.

    Nota

    Per altre informazioni sui passaggi della sequenza di attività, vedere Procedura della sequenza di attività in Configuration Manager.

  • Nuove variabili incorporate della sequenza di attività:

    • SMSTSDownloadRetryCount: usare questa variabile per specificare il numero di tentativi eseguiti da Configuration Manager per scaricare contenuto da un punto di distribuzione.

    • SMSTSDownloadRetryDelay: usare questa variabile per specificare il numero di secondi di attesa da parte di Configuration Manager prima di eseguire un nuovo tentativo per scaricare contenuto da un punto di distribuzione.

    • TSErrorOnWarning: usare questa variabile per specificare se il motore di esecuzione della sequenza di attività considera l'avviso requisiti non soddisfatti di un'applicazione come un errore irreversibile. È possibile impostare questa variabile su True o False. Il comportamento predefinito è False.

    • SMSTSMPListRequestTimeout: usare questa variabile per specificare il tempo di attesa di una sequenza di attività prima che riprovi a installare un'applicazione in seguito all'impossibilità di recuperare l'elenco dei punti di gestione dai servizi di posizione. Per impostazione predefinita, la sequenza di attività attende un minuto prima di riprovare a eseguire il passaggio. Questa variabile è applicabile solo al passaggio della sequenza di attività Installa applicazione.

    • _TSAppInstallStatus: La sequenza di attività imposta la variabile _TSAppInstallStatus con lo stato di installazione dell'applicazione durante il passaggio Installa applicazione della sequenza di attività. La sequenza di attività imposta la variabile su uno dei seguenti valori:

      • Non definito: impostato quando il passaggio Installa applicazione della sequenza di attività non è stato eseguito.

      • Errore: impostato quando non è possibile eseguire almeno un'applicazione a causa di un errore durante il passaggio Installa applicazione della sequenza di attività.

      • Avviso: impostato quando non si verificano errori durante il passaggio Installa applicazione della sequenza di attività, ma una o più applicazioni oppure una dipendenza richiesta non vengono installate perché non è stato soddisfatto un requisito.

      • Operazione riuscita: impostato quando non vengono rilevati errori o avvisi durante il passaggio Installa applicazione della sequenza di attività.

      Nota

      Per altre informazioni sulle variabili predefinite della sequenza di attività, vedere Variabili predefinite della sequenza di attività in Configuration Manager.