Condividi tramite


Come creare una distribuzione di Windows 8 avviata da PXE per i computer basati su UEFI o su BIOS in Configuration Manager

 

Si applica a: System Center 2012 Configuration Manager SP1, System Center 2012 Configuration Manager SP2, System Center 2012 R2 Configuration Manager, System Center 2012 R2 Configuration Manager SP1

Nota

Le informazioni in questo argomento si applicano a System Center 2012 Configuration Manager SP1 o versioni successive e System Center 2012 R2 Configuration Manager o versioni successive.

La distribuzione del sistema operativo fornisce agli utenti amministratori di System Center 2012 Configuration Manager uno strumento per la creazione di immagini del sistema operativo che è possibile distribuire nei computer gestiti da Configuration Manager. In questo argomento viene spiegato come creare un'immagine del sistema operativo di riferimento, creare partizioni dei computer in modo diverso a seconda che questi vengano avviati in modalità UEFI o BIOS e distribuire Windows 8 nei computer gestiti da Configuration Manager 

Panoramica scenario

Questo scenario rappresenta un modo per distribuire Windows 8 nei computer basati su ipotesi e requisiti aziendali specifici. La seguente tabella illustra le sezioni che compongono questo scenario.

Requisiti tecnici

In questa sezione vengono elencati i requisiti tecnici dell'ambiente di Configuration Manager e dell'hardware client per il supporto di questo scenario.

Requisiti aziendali

In questa sezione vengono elencati i requisiti aziendali per questo scenario.

Considerazioni pre-distribuzione

In questa sezione vengono fornite le informazioni da tenere presenti prima di eseguire i passaggi presenti in questo scenario.

Passaggio 1: preparare e distribuire l'immagine di avvio

  • Passaggio 1a: preparare l'immagine di avvio

  • Passaggio 1b: distribuire l'immagine di avvio

In questa sezione vengono fornite le informazioni su come preparare e distribuire un'immagine di avvio.

Passaggio 2: creare e acquisire un'immagine del sistema operativo di riferimento

  • Passaggio 2a: aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8

  • Passaggio 2b: creare una sequenza di attività di creazione e acquisizione

  • Passaggio 2c: distribuire il contenuto della sequenza di attività

  • Passaggio 2d: Distribuire la sequenza di attività di creazione e acquisizione

  • Passaggio 2e: eseguire la sequenza di attività dal computer di riferimento

  • Passaggio 2f: aggiungere l'immagine del sistema operativo di riferimento

  • Passaggio 2g: pianificare gli aggiornamenti di immagine del sistema operativo

Questa sezione fornisce informazioni su come creare e acquisire un'immagine del sistema operativo Windows 8 da un computer di riferimento tramite una sequenza di attività.

Passaggio 3: creare una sequenza di attività per distribuire il sistema operativo

  • Passaggio 3a: creare la sequenza di attività per distribuire Windows 8

  • Passaggio 3b: esaminare le impostazioni della sequenza di attività

  • Passaggio 3c: distribuire il contenuto della sequenza di attività

  • Passaggio 3d: distribuire la sequenza di attività per installare Windows 8

Questa sezione descrive come creare una sequenza di attività per distribuire Windows 8. La sequenza di attività è disponibile per i computer quando viene avviato PXE.

Requisiti tecnici

Questo scenario richiede i seguenti requisiti tecnici:

  • Tutti i siti presenti nella gerarchia di Configuration Manager eseguono Configuration Manager SP1 e sono completamente funzionali.

  • I punti di distribuzione che supportano PXE sono configurati e disponibili per la selezione come percorso del contenuto per il contenuto della sequenza di attività. Per altre informazioni su come configurare il punto di distribuzione per il supporto di PXE, vedere l'argomento Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo avviate da PXE in Configuration Manager.

  • Windows Assessment and Deployment Kit (Windows ADK) per Windows 8 è installato in tutti i server del sito e nei computer che dispongono del ruolo del sistema del sito di SMS Provider. Per altre informazioni su Windows ADK, vedere Distribuzione di Windows con Windows ADK.

  • Tutti i computer gestiti da Configuration Manager sono dotati di architettura di sistema x64.

  • I computer gestiti da Configuration Manager dispongono di firmware conforme alle specifiche Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) 2.3.1 o di un'interfaccia di firmware BIOS. Per altre informazioni su UEFI, vedere il sito Web Unified EFI Forum.

  • Tutti i computer gestiti da Configuration Manager sono dotati di TPM (Trusted Platform Module) abilitato. I passaggi della sequenza di attività che supportano BitLocker richiedono TPM.

Requisiti aziendali

Questo scenario include i seguenti requisiti aziendali:

  • Creare una singola sequenza di attività per distribuire Windows 8 nei computer che dispongono di firmware conforme alle specifiche UEFI o di un'interfaccia firmware BIOS.

  • La distribuzione di Windows 8 sarà avviata solo da PXE.

  • Installare tutti gli aggiornamenti software obbligatori con la distribuzione di Windows 8.

  • Attivare BitLocker in tutti i computer in cui viene installato Windows 8.

Considerazioni pre-distribuzione

Prima di distribuire Windows 8 nei client di Configuration Manager tenere presenti i seguenti passaggi di pre-distribuzione

  • Valutazione aggiornamento Windows 8: Lo Strumento di valutazione dell'aggiornamento di Microsoft System Center 2012 Configuration Manager fornisce informazioni utili per determinare se l'hardware e il software presenti nei computer gestiti da Configuration Manager sono compatibili con Windows 8. Lo Strumento di valutazione dell'aggiornamento offre le seguenti funzionalità:

    • Recupera la compatibilità del driver di dispositivo per le periferiche installate e crea report utili per determinare quale driver di dispositivo è necessario aggiornare per il supporto del sistema operativo Windows.

    • Consente di visualizzare i computer che soddisfano i requisiti di sistema consigliati per i sistemi operativi Windows e di personalizzare tali requisiti per gli ambienti.

    • Crea report di riepilogo che è possibile usare per mostrare una visualizzazione a livello aziendale della conformità di aggiornamento del sistema operativo.

    • Consente di creare raccolte dinamiche per una distribuzione di sistema operativo. Le regole di query di raccolta possono essere basate su requisiti di sistema, stato di compatibilità dell'applicazione e stato del driver di dispositivo.

    Scaricare Upgrade Assessment Tool nell'Area download Microsoft.

    Per altre informazioni, vedere Configuration Manager Upgrade Assessment Tool.

  • Computer basati su UEFI: Prima di installare Windows 8 in un computer basato su UEFI, tenere presente quanto segue.

    • Tutti i computer che sono certificati per Windows 8 usano un firmware che soddisfa le specifiche UEFI.

    • Per alcuni computer, è necessario eseguire ulteriori passaggi per assicurarsi che Windows sia installato in modalità UEFI e non in modalità di compatibilità BIOS legacy. Il passaggio dalla modalità di compatibilità BIOS legacy alla modalità UEFI tramite una sequenza di attività non è supportato. Per altre informazioni, vedere Come passare dalla modalità di compatibilità BIOS alla modalità UEFI.

    • Alcuni computer possono supportare UEFI. Tuttavia, non supportano l'avvio PXE se sono in modalità UEFI. Per eseguire il provisioning di questi computer in modalità UEFI, è necessario avviarli dal supporto di avvio e non tramite PXE. Se il computer esegue un avvio PXE, Configuration Manager rileva che il computer è in modalità BIOS e quindi esegue il provisioning del computer in tale modalità. Per altre informazioni su come creare supporti di avvio, vedere la sezione Come creare un supporto di avvio nell'argomento Come distribuire i sistemi operativi usando i supporti in Configuration Manager.

    • UEFI e BIOS hanno requisiti di partizionamento del disco diversi. I dischi rigidi UEFI richiedono una struttura di partizione GPT (Tabella di partizione GUID, GUID Partition Table) invece della struttura di partizione MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record) usata in BIOS. Quando si usa una sequenza di attività per distribuire Windows 8, la sequenza di attività rileva se il computer è stato avviato in modalità UEFI o in modalità di compatibilità BIOS e configura le partizioni nel disco rigido per l'inclusione dei requisiti associati.

Passaggio 1: preparare e distribuire l'immagine di avvio

Un'immagine di avvio contiene una versione di Windows PE che fornisce un ambiente di avvio per un computer. Windows PE è un sistema operativo minimo con componenti e servizi limitati che preparano il computer di destinazione per l'installazione di Windows. In questo scenario dopo l'avvio di un computer in Windows PE, Configuration Manager avvia l'installazione di Windows 8. È possibile usare i passaggi in questa sezione per preparare e distribuire l'immagine di avvio che verrà usata nella sequenza di attività di distribuzione di Windows 8. Questa sezione è costituita dai passaggi seguenti:

  • Passaggio 1a: preparare l'immagine di avvio

  • Passaggio 1b: distribuire l'immagine di avvio

Per altre informazioni su come gestire le immagini di avvio, vedere l'argomento Come gestire le immagini d'avvio in Configuration Manager.

Passaggio 1a: preparare l'immagine di avvio

Configuration Manager fornisce due immagini di avvio: una per il supporto dell'architettura x86 e una per il supporto dell'architettura x64. Per i computer che si avviano in modalità UEFI, è necessario usare un'immagine di avvio corrispondente all'architettura del computer (x86 per i computer basati su x86 o su x64). Non è possibile usare un'immagine di avvio x86 per entrambe le architetture per computer che si avviano in modalità UEFI esattamente come è possibile usarla per computer che si avviano in BIOS. In questo scenario solo i computer basati su x64 sono presenti nell'ambiente. Pertanto, questo scenario usa l'immagine di avvio x64 predefinita (Immagine di avvio (x64)).

System_CAPS_importantImportante

A partire da System Center 2012 Configuration Manager con SP1 e aggiornamento cumulativo 1, Configuration Manager supporta un avvio PXE per computer con architettura IA-32.

L'immagine di avvio predefinita contiene i driver di dispositivo standard e può essere sufficiente per la distribuzione. Tuttavia, è possibile personalizzare l'immagine di avvio con una o più delle seguenti configurazioni:

  • Proprietà immagine

  • Driver

  • Impostazioni comando di preavvio

  • Immagine di sfondo di Windows PE

  • Supporto shell dei comandi

  • Area scratch di Windows PE

  • Componenti facoltativi da usare in Windows PE

Per altre informazioni su come modificare l'immagine d'avvio, vedere la sezione Come modificare un'immagine di avvio nell'argomento Come gestire le immagini d'avvio in Configuration Manager.

Passaggio 1b: distribuire l'immagine di avvio

Dopo aver preparato l'immagine di avvio, è necessario distribuire l'immagine in tutti i punti di distribuzione abilitati PXE. Quando la sequenza di attività viene eseguita da un client, il client scarica l'immagine di avvio dal punto di distribuzione. È possibile distribuire le immagini di avvio nei punti di distribuzione nello stesso modo in cui vengono distribuiti gli altri contenuti. È possibile specificare i singoli punti di distribuzione, gruppi di punti di distribuzione o raccolte associate ai gruppi di punti di distribuzione. Per altre informazioni sulla distribuzione di contenuto in Configuration Manager, vedere la sezione Distribuzione del contenuto nei punti di distribuzione nell'argomento Operazioni e manutenzione per la gestione dei contenuti in Configuration Manager.

Seguire i seguenti passaggi per distribuire l'immagine di avvio nei punti di distribuzione.

Per distribuire l'immagine di avvio nei punti di distribuzione

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi e quindi fare clic su Immagini d'avvio.

  3. Nel nodo Immagini d'avvio selezionare gli oggetti immagine di avvio da distribuire.

  4. Nella scheda Home, nel gruppo Distribuzione, fare clic su Distribuisci contenuto per avviare la Distribuzione guidata contenuto.

  5. Nella pagina Generale verificare che il contenuto elencato sia quello da distribuire, quindi fare clic su Avanti.

  6. Nella pagina Destinazione contenuto, fare clic su Aggiungi, scegliere uno dei seguenti elementi, quindi seguire i relativi passaggi:

    - **Raccolte**: selezionare **Raccolte utenti** o **Raccolte dispositivi**, fare clic sulla raccolta associata a uno o più gruppi di punti di distribuzione, quindi fare clic su **OK**.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>Vengono visualizzate solo le raccolte associate a un gruppo di punti di distribuzione. Per altre informazioni su come associare le raccolte ai gruppi di punti di distribuzione, vedere la sezione <A href="gg682115(v=technet.10).md">Creare e configurare gruppi di punti di distribuzione</A> nell'argomento <A href="gg682115(v=technet.10).md">Configurazione della gestione dei contenuti in Configuration Manager</A>.</P>
    
    
      </div>
    
    - **Punto di distribuzione**: selezionare un punto di distribuzione esistente, quindi fare clic su **OK**. Non vengono visualizzati i punti di distribuzione che hanno ricevuto il contenuto in precedenza.
    
    - **Gruppo di punti di distribuzione**: selezionare un gruppo di punti di distribuzione esistente, quindi fare clic su **OK**. Non vengono visualizzati i gruppi di punti di distribuzione che hanno ricevuto il contenuto in precedenza.
    

    Dopo aver aggiunto le destinazioni del contenuto, fare clic su Avanti.

  7. Nella pagina Riepilogo, rivedere le impostazioni per la distribuzione prima di continuare. Per distribuire il contenuto nelle destinazioni selezionate, fare clic su Avanti.

  8. La pagina Avanzamento visualizza l'avanzamento della distribuzione.

  9. La pagina Conferma visualizza se il contenuto è stato correttamente assegnato ai punti. Per altre informazioni su come monitorare la distribuzione del contenuto, vedere la sezione Monitoraggio del contenuto nell'argomento Operazioni e manutenzione per la gestione dei contenuti in Configuration Manager.

Passaggio 2: creare e acquisire un'immagine del sistema operativo di riferimento

Le immagini di sistema operativo sono file con estensione wim e rappresentano una raccolta compressa di cartelle e file di riferimento necessari per installare e configurare un sistema operativo in un computer. È possibile usare la procedura descritta in questa sezione per importare l'immagine del sistema operativo di base (install.wim) disponibile nel supporto di installazione di Windows 8. Creare quindi una sequenza di attività che installa Windows 8, gli aggiornamenti software obbligatori e le applicazioni in un computer di riferimento. È possibile distribuire la sequenza di attività in un computer di riferimento e la sequenza di attività acquisisce una nuova immagine del sistema operativo di riferimento e la archivia in una cartella condivisa di rete. Infine è possibile configurare Configuration Manager in modo che gli aggiornamenti obbligatori vengano applicati all'immagine del sistema operativo in una pianificazione specificata dall'utente. Questa sezione è costituita dai passaggi seguenti:

  • Passaggio 2a: aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8

  • Passaggio 2b: creare una sequenza di attività di creazione e acquisizione

  • Passaggio 2c: distribuire il contenuto della sequenza di attività

  • Passaggio 2d: Distribuire la sequenza di attività di creazione e acquisizione

  • Passaggio 2e: eseguire la sequenza di attività dal computer di riferimento

  • Passaggio 2f: aggiungere l'immagine del sistema operativo di riferimento

  • Passaggio 2g: pianificare gli aggiornamenti di immagine del sistema operativo

Per altre informazioni su come creare e acquisire un'immagine del sistema operativo di riferimento, vedere la sezioneCome creare sequenze attività nell'argomento Come gestire le sequenze attività in Configuration Manager.

Passaggio 2a: aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8

Per creare l'immagine del sistema operativo di riferimento, è innanzitutto necessario aggiungere un'immagine del sistema operativo Windows 8 nella console di Configuration Manager.

Seguire i seguenti passaggi per aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8 nella console di Configuration Manager.

Per aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi e quindi fare clic su Immagini del sistema operativo.

  3. Nella scheda Home, nel gruppo Crea, fare clic su Aggiungi immagine del sistema operativo per avviare l'Aggiunta guidata immagine del sistema operativo.

  4. Nella pagina Origine dati specificare il percorso di rete dell'immagine del sistema operativo di Windows 8. Ad esempio, specificare \\MyServer\MyShare\Window8InstallationFiles\sources\install.wim.

  5. Nella pagina Generale specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - **Nome**: specificare il nome dell'immagine. Per impostazione predefinita, il nome dell'immagine viene ricavato dal file WIM.
    
    - **Versione**: specificare la versione dell'immagine.
    
    - **Commento**: specificare una breve descrizione dell'immagine.
    
  6. Completare la procedura guidata.

Passaggio 2b: creare una sequenza di attività di creazione e acquisizione

La sequenza di attività di creazione e acquisizione viene eseguita su un computer di riferimento in cui la sequenza di attività crea un'immagine del sistema operativo basata su un set di file di origine del sistema operativo. La sequenza di attività usa l'immagine del sistema operativo Windows 8 aggiunta in Passaggio 2a: aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8 per installare Windows 8 nel computer di riferimento. Quindi, la sequenza di attività aggiunge aggiornamenti software, applicazioni e impostazioni personalizzate nel computer di riferimento. Infine, la sequenza di attività acquisisce una nuova immagine di Windows 8 dal computer di riferimento e la archivia in una cartella di rete condivisa.

Seguire i seguenti passaggi per creare la sequenza di attività di creazione e acquisizione.

Per creare una sequenza di attività che crea e acquisisce un'immagine del sistema operativo

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nella scheda Home, nel gruppo Crea, fare clic su Crea sequenza di attività per avviare la Creazione guidata della sequenza di attività.

  4. Nella pagina Crea una nuova sequenza di attività selezionare Crea e acquisisci un'immagine del sistema operativo di riferimento e quindi fare clic su Avanti.

  5. Nella pagina Informazioni sequenza di attività specificare le impostazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - **Nome sequenza di attività**: specificare un nome che identifica la sequenza di attività.
    
    - **Descrizione**: specificare una descrizione dell'attività eseguita dalla sequenza di attività, ad esempio una descrizione del sistema operativo creato dalla sequenza di attività.
    
    - **Immagine di avvio**: specificare l'immagine di avvio x64 predefinita (**Immagine di avvio (x64)**).
    
  6. Nella pagina Installa Windows specificare le impostazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - **Pacchetto immagine**: fare clic su **Sfoglia**, selezionare l'immagine del sistema operativo Windows 8 aggiunta in Passaggio 2a: aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8 e quindi fare clic su **OK**.
    
    - **Codice Product key**: specificare il codice Product Key per il sistema operativo Windows da installare. È possibile specificare i codici Product Key per contratti multilicenza codificati o i codici Product Key standard. Se si usa un codice Product Key non codificato, ogni gruppo di 5 caratteri deve essere separato da un trattino (-). Ad esempio: *XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX*
    
    - **Modalità di gestione licenze del server**: specificare che la licenza del server è **Per postazione**, **Per server** o che non è specificata alcuna licenza. Se la licenza server è **Per server**, è necessario specificare anche il numero massimo di connessioni al server.
    
    - Specificare come gestire l'account amministratore usato quando viene distribuito il sistema operativo.
    
        - **Disabilita account amministratore locale**: specificare se l'account di amministratore locale viene disabilitato quando viene distribuito il sistema operativo.
    
        - **Attiva l'account e specifica la password dell'amministratore locale**: specificare se la stessa password viene usata per l'account di amministratore locale su tutti i computer in cui viene distribuito il sistema operativo.
    
  7. Nella pagina Configura rete specificare le impostazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - **Aggiunta a un gruppo di lavoro**: specificare se aggiungere il computer di destinazione a un gruppo di lavoro quando viene distribuito il sistema operativo.
    
    - **Aggiunta a un dominio**: specificare se aggiungere il computer di destinazione a un dominio quando viene distribuito il sistema operativo. In **Dominio** specificare il nome del dominio.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>È possibile sfogliare la foresta locale per individuare i domini locali. Tuttavia, è necessario specificare il nome di dominio per una foresta remota.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
      È inoltre possibile specificare un'unità organizzativa. Si tratta di un'impostazione facoltativa che specifica il nome distinto LDAP X.500 dell'unità organizzativa in cui creare l'account computer se non esiste già.
    
    - **Account**: specificare il nome utente e la password per l'account che dispone delle autorizzazioni per l'aggiunta al dominio specificato. Ad esempio: *dominio\\utente* o *%variabile%*.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Se si prevede di migrare le impostazioni del dominio o le impostazioni del gruppo di lavoro, è necessario immettere le credenziali di dominio appropriate.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
  8. Nella pagina Installa Configuration Manager verificare che il pacchetto client di Configuration Manager sia selezionato, aggiungere eventuali proprietà aggiuntive da usare per l'installazione client e quindi fare clic su Avanti.

    Per altre informazioni sulle proprietà utilizzabili per installare un client, vedere Informazioni sulle proprietà di installazione del client in Configuration Manager.

  9. Nella pagina Includi aggiornamenti specificare Aggiornamenti software obbligatori.Configuration Manager installa solo gli aggiornamenti software che hanno come destinazione le raccolte per cui il computer di destinazione risulta un membro.

  10. Nella pagina Installa applicazioni specificare le applicazioni da installare nel computer di destinazione e quindi fare clic su Avanti. Se si specificano più applicazioni, è possibile specificare che la sequenza di attività continui anche se l'installazione di un'applicazione specifica non riesce.

  11. Nella pagina Preparazione sistema fare clic su avanti. Sysprep è automaticamente disponibile in Windows 8 e non è necessario specificare un pacchetto.

  12. Nella pagina Proprietà immagini specificare le seguenti impostazioni per l'immagine del sistema operativo e quindi fare clic su Avanti.

    • Creato da: specificare il nome dell'utente che ha creato l'immagine del sistema operativo.

    • Versione: specificare un numero di versione definita dall'utente associata all'immagine del sistema operativo.

    • Descrizione: Specificare una descrizione definita dall'utente dell'immagine del computer del sistema operativo.

  13. Nella pagina Acquisisci immagine specificare le seguenti impostazioni, quindi fare clic su Avanti.

    • Percorso: specificare una cartella di rete condivisa in cui è archiviato il file di output con estensione wim. Questo file contiene l'immagine del sistema operativo basata sulle impostazioni specificate nella procedura guidata.Configuration Manager sovrascrive un file con estensione wim con lo stesso nome, se esistente.

    • Usare il seguente account per accedere alla cartella di output: Specificare l'account Windows che dispone delle autorizzazioni di Lettura e Scrittura per la cartella di rete condivisa di output.

  14. Completare la procedura guidata.

Passaggio 2c: distribuire il contenuto della sequenza di attività

Prima che il computer di riferimento possa eseguire la sequenza di attività per creare e acquisire una sequenza di attività del sistema operativo di riferimento, è necessario distribuire tale contenuto nei punti di distribuzione.

Seguire la seguente procedura per distribuire il contenuto a cui fa riferimento una sequenza di attività.

Per distribuire il contenuto della sequenza di attività nei punti di distribuzione

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nel nodo Sequenze attività selezionare la sequenza di attività creata nel passaggio 2b.

  4. Nella scheda Home, nel gruppo Distribuzione, fare clic su Distribuisci contenuto per avviare la Distribuzione guidata contenuto.

  5. Nella pagina Generale verificare che il contenuto elencato sia il contenuto che si desidera distribuire, quindi fare clic su Avanti.

  6. Nella pagina Destinazione contenuto, fare clic su Aggiungi, scegliere uno dei seguenti elementi, quindi seguire i relativi passaggi:

    - **Raccolte**: selezionare **Raccolte utenti** o **Raccolte dispositivi**, fare clic sulla raccolta associata a uno o più gruppi di punti di distribuzione, quindi fare clic su **OK**.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>Vengono visualizzate solo le raccolte associate a un gruppo di punti di distribuzione. Per altre informazioni su come associare le raccolte ai gruppi di punti di distribuzione, vedere la sezione <A href="gg682115(v=technet.10).md">Creare e configurare gruppi di punti di distribuzione</A> nell'argomento <A href="gg682115(v=technet.10).md">Configurazione della gestione dei contenuti in Configuration Manager</A>.</P>
    
    
      </div>
    
    - **Punto di distribuzione**: selezionare un punto di distribuzione esistente, quindi fare clic su **OK**. Non vengono visualizzati i punti di distribuzione che hanno ricevuto il contenuto in precedenza.
    
    - **Gruppo di punti di distribuzione**: selezionare un gruppo di punti di distribuzione esistente, quindi fare clic su **OK**. Non vengono visualizzati i gruppi di punti di distribuzione che hanno ricevuto il contenuto in precedenza.
    

    Dopo aver aggiunto le destinazioni del contenuto, fare clic su Avanti.

  7. Nella pagina Riepilogo, rivedere le impostazioni per la distribuzione prima di continuare. Per distribuire il contenuto nelle destinazioni selezionate, fare clic su Avanti.

  8. La pagina Avanzamento visualizza l'avanzamento della distribuzione.

  9. La pagina Conferma visualizza se il contenuto è stato correttamente assegnato ai punti di distribuzione. Per altre informazioni su come monitorare la distribuzione del contenuto, vedere la sezione Monitoraggio del contenuto nell'argomento Operazioni e manutenzione per la gestione dei contenuti in Configuration Manager.

Passaggio 2d: Distribuire la sequenza di attività di creazione e acquisizione

Dopo aver creato la sequenza di attività per creare e acquisire il sistema operativo di riferimento e quando il contenuto risulta disponibile nel punto di distribuzione, è necessario distribuirlo nel computer di riferimento. Quando la sequenza di attività viene eseguita nel computer di riferimento, il computer viene avviato in Windows PE. Quindi la sequenza di attività crea partizioni e formatta il disco rigido nel computer di riferimento, installa le applicazioni, gli aggiornamenti software e Windows 8 e quindi crea una nuova immagine del sistema operativo Windows 8 di riferimento che verrà usata per distribuire Windows 8.

Seguire i seguenti passaggi per distribuire la sequenza di attività nel computer di riferimento.

Per distribuire la sequenza di attività per creare e acquisire l'immagine del sistema operativo di riferimento

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nell'elenco Sequenza di attività selezionare la sequenza di attività creata nel Passaggio 2b: creare una sequenza di attività di creazione e acquisizione.

  4. Nella scheda Home, nel gruppo Distribuzione, fare clic su Distribuisci.

  5. Nella pagina Generale specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - **Sequenza di attività**: verificare che sia selezionata la sequenza di attività corretta.
    
    - **Raccolta**: Specificare la raccolta che contiene il computer di riferimento.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Verificare che la raccolta selezionata contenga solo il computer di riferimento che eseguirà la sequenza di attività.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
    - **Commenti (facoltativo)**: specificare informazioni aggiuntive che descrivono la distribuzione della sequenza di attività.
    
  6. Nella pagina Impostazioni distribuzione specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - **Scopo**: Scegliere **Disponibile** dall'elenco a discesa.
    
    - Specificare quando deve rendere disponibile questa sequenza di attività. Per questo scenario, scegliere **Solo supporti e PXE** affinché la sequenza di attività sia disponibile quando si usa l'ambiente di pre-esecuzione (PXE) per avviare la distribuzione della sequenza di attività.
    
  7. Nella pagina Pianificazione specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    Specificare la data e l'ora correnti per l'opzione Pianifica quando questa distribuzione diventerà disponibile, quindi fare clic su Avanti.

    - **Pianifica quando questa distribuzione diventerà disponibile**: specificare la data e l'ora correnti per rendere la sequenza di attività disponibile nel computer di riferimento.
    
    - **Pianifica alla scadenza di questa assegnazione**: specificare la data e l'ora di scadenza della sequenza di attività nel computer di destinazione.
    
  8. Nella pagina Esperienza utente verificare le impostazioni predefinite e quindi fare clic su Avanti. In questo scenario è probabile che le impostazioni predefinite siano sufficienti.

  9. Nella pagina Avvisi specificare se generare un avviso per una distribuzione non riuscita e quindi fare clic su Avanti.

  10. Nella pagina Punti di distribuzione fare clic su avanti. In questo scenario è probabile che le impostazioni predefinite siano sufficienti.

  11. Completare la procedura guidata.

Passaggio 2e: eseguire la sequenza di attività dal computer di riferimento

È stata distribuita la sequenza di attività di creazione e acquisizione in una raccolta che contiene il computer di riferimento. È ora necessario avviare il computer di riferimento in PXE ed eseguire la sequenza di attività per creare la nuova immagine del sistema operativo di riferimento di Windows 8. Quando si avvia in PXE, la sequenza di attività creata nel Passaggio 2b: creare una sequenza di attività di creazione e acquisizione deve essere disponibile per l'esecuzione. Avviare la sequenza di attività per riavviare Windows PE, eseguire la partizione e la formattazione dell'unità disco rigido, quindi installare Windows 8. Al termine dell'installazione del sistema operativo, la sequenza di attività avvia un'acquisizione e memorizza le immagini del nuovo sistema operativo all'interno di una cartella di rete condivisa.

Passaggio 2f: aggiungere l'immagine del sistema operativo di riferimento

Al termine della creazione dell'immagine del sistema operativo di riferimento di Windows 8 da parte della sequenza di attività, è innanzitutto necessario aggiungere l'immagine nella console di Configuration Manager affinché questa risulti disponibile per l'utilizzo nella sequenza di attività per distribuire Windows 8 nei client.

Seguire i seguenti passaggi per aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8 di riferimento nella console di Configuration Manager.

Per aggiungere l'immagine del sistema operativo Windows 8

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi e quindi fare clic su Immagini del sistema operativo.

  3. Nella scheda Home, nel gruppo Crea, fare clic su Aggiungi immagine del sistema operativo per avviare l'Aggiunta guidata immagine del sistema operativo.

  4. Nella pagina Origine dati specificare il percorso dell'immagine del sistema operativo di riferimento Windows 8. Il percorso è identico a quello specificato nella pagina Acquisisci immagine al passaggio 2b.

  5. Nella pagina Generale specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - **Nome**: specificare il nome dell'immagine. Per impostazione predefinita, il nome dell'immagine viene ricavato dal file WIM.
    
    - **Versione**: specificare la versione dell'immagine.
    
    - **Commento**: specificare una breve descrizione dell'immagine.
    
  6. Completare la procedura guidata.

Passaggio 2g: pianificare gli aggiornamenti di immagine del sistema operativo

Periodicamente vengono rilasciati nuovi aggiornamenti software applicabili al sistema operativo nell'immagine del sistema operativo. È possibile applicare gli aggiornamenti software applicabili a un'immagine presente in una pianificazione specifica per ridurre il numero di aggiornamenti software necessari da installare dopo l'installazione del sistema operativo. Questo processo riduce il footprint della vulnerabilità nell'immagine. Nella pianificazione specificata, Configuration Manager applica gli aggiornamenti software selezionati all'immagine del sistema operativo e poi, facoltativamente, distribuisce l'immagine aggiornata ai punti di distribuzione. Per altre informazioni sulla pianificazione degli aggiornamenti di immagine del sistema operativo, vedere l'argomento Come gestire le immagini del sistema operativo e i programmi di installazione di Configuration Manager.

Seguire la seguente procedura per applicare gli aggiornamenti software a un'immagine del sistema operativo.

Per applicare aggiornamenti software a un'immagine del sistema operativo

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi e quindi fare clic su Immagini del sistema operativo.

  3. Selezionare l'immagine del sistema operativo a cui applicare gli aggiornamenti software.

  4. Nella scheda Home, nel gruppo Immagine del sistema operativo, fare clic su Pianifica aggiornamenti per avviare la procedura guidata.

  5. Nella pagina Scegli aggiornamenti selezionare gli aggiornamenti software da applicare all'immagine del sistema operativo e quindi fare clic su Avanti.

  6. Nella pagina Imposta pianificazione specificare le seguenti impostazioni e quindi fare clic su Avanti.

    1. Pianifica: specificare la pianificazione per l'applicazione degli aggiornamenti software all'immagine del sistema operativo.

    2. Continua in caso di errore: selezionare questa opzione per continuare ad applicare gli aggiornamenti software all'immagine anche quando si verifica un errore.

    3. Distribuisci l'immagine nei punti di distribuzione: selezionare questa opzione per aggiornare l'immagine del sistema operativo nei punti di distribuzione dopo aver applicato gli aggiornamenti software.

  7. Nella pagina Riepilogo verificare le informazioni e quindi fare clic su Avanti.

  8. Nella pagina Completamento verificare che gli aggiornamenti software siano stati applicati correttamente all'immagine del sistema operativo.

Passaggio 3: creare una sequenza di attività per distribuire il sistema operativo

La sequenza di attività esegue più passaggi in un computer client a livello di riga di comando senza l'intervento dell'utente. In questa sezione verrà creata una sequenza di attività per installare Windows 8 nei computer. La sequenza di attività usa l'immagine di avvio x64 predefinita, Immagine di avvio (x64), per avviare il computer in Windows PE, creare partizioni del disco rigido, eseguire il pre-provisioning di BitLocker, installare Windows 8, attivare BitLocker e ripristinare le impostazioni e i file utente. Questa sezione è costituita dai passaggi seguenti:

  • Passaggio 3a: creare la sequenza di attività per distribuire Windows 8

  • Passaggio 3b: esaminare le impostazioni della sequenza di attività

  • Passaggio 3c: distribuire il contenuto della sequenza di attività

  • Passaggio 3d: distribuire la sequenza di attività per installare Windows 8

Per altre informazioni su come creare e distribuire una sequenza di attività, vedere l'argomento Come gestire le sequenze attività in Configuration Manager.

Passaggio 3a: creare la sequenza di attività per distribuire Windows 8

La sequenza di attività per distribuire Windows 8 fornisce i passaggi per formattare e creare partizioni del computer, installare Windows 8, attivare BitLocker e installare aggiornamenti software obbligatori.

Seguire la seguente procedura per creare la sequenza di attività per distribuire Windows 8.

Per creare una sequenza di attività per distribuire Windows 8

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nella scheda Home, nel gruppo Crea, fare clic su Crea sequenza di attività per avviare la Creazione guidata della sequenza di attività.

  4. Nella pagina Crea una nuova sequenza di attività selezionare Installa un pacchetto immagine esistente, quindi fare clic su Avanti.

  5. Nella pagina Informazioni sequenza di attività specificare le impostazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - **Nome sequenza di attività**: specificare un nome che identifica la sequenza di attività.
    
    - **Descrizione**: specificare una descrizione dell'attività eseguita dalla sequenza di attività.
    
    - **Immagine di avvio**: specificare l'immagine di avvio x64 predefinita (**Immagine di avvio (x64)**).
    
  6. Nella pagina Installa Windows specificare le impostazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - **Pacchetto immagine**: fare clic su **Sfoglia**, selezionare l'immagine del sistema operativo Windows 8 acquisita e aggiunta in Passaggio 2f: aggiungere l'immagine del sistema operativo di riferimento e quindi fare clic su **OK**.
    
    - **Creare partizioni e formattare il computer di destinazione prima di installare il sistema operativo**: Quando si seleziona Tutte le immagini, viene usato il layout del file WIM di origine e viene usata solo la partizione BIOS o UEFI che esegue il mapping al file WIM di origine. Per usare le azioni del disco di partizione BIOS e UEFI in una sequenza di attività, non selezionare Tutte le immagini.
    
    - **Configurare la sequenza di attività per l'utilizzo con BitLocker**: Selezionare questa impostazione per usare
    
    - **Codice Product key**: specificare il codice Product Key per il sistema operativo Windows da installare. È possibile specificare i codici Product Key per contratti multilicenza codificati o i codici Product Key standard. Se si usa un codice Product Key non codificato, ogni gruppo di 5 caratteri deve essere separato da un trattino (-). Ad esempio: *XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX*
    
    - **Modalità di gestione licenze del server**: specificare che la licenza del server è **Per postazione**, **Per server** o che non è specificata alcuna licenza. Se la licenza del server è **Per server**, specificare anche il numero massimo di connessioni al server.
    
    - Specificare come gestire l'account amministratore usato quando viene distribuito il sistema operativo.
    
        - **Genera in modo casuale la password dell'amministratore locale e disattiva l'account su tutte le piattaforme supportate (consigliato)**: specificare se l'account di amministratore locale viene disabilitato quando viene distribuito il sistema operativo.
    
        - **Attiva l'account e specifica la password dell'amministratore locale**: specificare se attivare l'account di amministratore locale. Se attivato, è necessario specificare la password da usare per questo account.
    
  7. Nella pagina Configura rete specificare le impostazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - **Aggiunta a un gruppo di lavoro**: specificare se aggiungere il computer di destinazione a un gruppo di lavoro quando viene distribuito il sistema operativo.
    
    - **Aggiunta a un dominio**: specificare se aggiungere il computer di destinazione a un dominio quando viene distribuito il sistema operativo. In **Dominio** specificare il nome del dominio.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>È possibile sfogliare la foresta locale per individuare i domini locali. Tuttavia, è necessario specificare il nome di dominio per una foresta remota.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
      È inoltre possibile specificare un'unità organizzativa. Si tratta di un'impostazione facoltativa che specifica il nome distinto LDAP X.500 dell'unità organizzativa in cui creare l'account computer se non esiste già.
    
    - **Account**: specificare il nome utente e la password per l'account che dispone delle autorizzazioni per l'aggiunta al dominio specificato. Ad esempio: *dominio\\utente* o *%variabile%*.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Se si prevede di migrare le impostazioni del dominio o le impostazioni del gruppo di lavoro, è necessario immettere le credenziali di dominio appropriate.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
  8. Nella pagina Installa Configuration Manager verificare che il pacchetto client di Configuration Manager sia selezionato, aggiungere eventuali proprietà aggiuntive da usare per l'installazione client e quindi fare clic su Avanti.

    Per altre informazioni sulle proprietà utilizzabili per installare un client, vedere Informazioni sulle proprietà di installazione del client in Configuration Manager.

  9. Nella pagina Migrazione stato deselezionare le seguenti impostazioni e quindi fare clic su Avanti. Le impostazioni utente non vengono acquisite in questo scenario.

    - **Acquisisci impostazioni utente**: la sequenza di attività acquisisce lo stato utente. Per altre informazioni su come acquisire e ripristinare lo stato utente, vedere [Come gestire lo stato utente in Configuration Manager](hh397289\(v=technet.10\).md).
    
    - **Acquisisci impostazioni di rete**: la sequenza di attività acquisisce le impostazioni di rete dal computer. È possibile acquisire l'appartenenza del dominio o del gruppo di lavoro oltre alle impostazioni della scheda di rete.
    
    - **Acquisisci impostazioni di Microsoft Windows**: la sequenza di attività acquisisce le impostazioni di Windows dal computer prima di installare l'immagine del sistema operativo. È possibile acquisire il nome del computer, il nome dell'utente registrato e dell'organizzazione e le impostazioni di fuso orario.
    
  10. Nella pagina Includi aggiornamenti specificare Aggiornamenti software obbligatori.Configuration Manager installa solo gli aggiornamenti software applicabili che vengono distribuiti in una raccolta per cui il computer risulta un membro.

  11. Nella pagina Installa applicazioni specificare le applicazioni da installare nel computer di destinazione e quindi fare clic su Avanti. Se si specificano più applicazioni, è possibile specificare che la sequenza di attività continui anche se l'installazione di un'applicazione specifica non riesce.

  12. Completare la procedura guidata.

Passaggio 3b: esaminare le impostazioni della sequenza di attività

Crea sequenza attività permette di creare la procedura da eseguire per distribuire Windows 8. Tuttavia, prima di distribuire la sequenza di attività, esaminare le impostazioni per assicurarsi che soddisfino i requisiti aziendali.

Seguire la seguente procedura per esaminare la sequenza di attività:

Per esaminare la sequenza di attività

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nell'elenco Sequenza di attività selezionare la sequenza di attività creata nel Passaggio 3a: creare la sequenza di attività per distribuire Windows 8.

  4. Nella scheda Home, nel gruppo Sequenza di attività, fare clic su Modifica.

  5. Verificare ogni passaggio nella sequenza di attività, inclusi i seguenti:

    - **Disco di partizione 0 - BIOS**: verificare che lo spazio sul disco sia sufficiente per la partizione di avvio. Nella scheda **Opzioni** sono specificate diverse condizioni in modo che questo passaggio non venga eseguito se la sequenza di attività rileva che il computer viene avviato in modalità UEFI.
    
    - **Disco di partizione 0 - UEFI**: verificare che lo spazio sul disco sia sufficiente per le diverse partizioni. Nella scheda **Opzioni** sono specificate diverse condizioni in modo che questo passaggio non venga eseguito se la sequenza di attività rileva che il computer non viene avviato in modalità UEFI.
    
    - **BitLocker pre-provisioning**: verificare che BitLocker venga applicato all'unità di destinazione appropriata e che l'impostazione **Ignora questo passaggio per computer senza TPM o con TPM non abilitato** sia abilitata. Questo passaggio attiva BitLocker in un'unità mentre si trova in Windows PE. Solo lo spazio su disco usato viene crittografato e pertanto i tempi di crittografia sono molto più veloci. Il passaggio può essere eseguito solo sui computer in cui TPM è attivato. Sezione [BitLocker pre-provisioning](hh846237\(v=technet.10\).md) dell'argomento [Procedura della sequenza di attività in Configuration Manager](hh846237\(v=technet.10\).md).
    
    - **Attiva BitLocker**: verificare che sia selezionata Unità del sistema operativo corrente e che il tipo di crittografia sia Solo TPM. Per altre informazioni sul passaggio della sequenza di attività Attiva BitLocker, vedere la sezione [Attiva BitLocker](hh846237\(v=technet.10\).md) dell'argomento [Procedura della sequenza di attività in Configuration Manager](hh846237\(v=technet.10\).md).
    
  6. Aggiungere ulteriori passaggi alla sequenza di attività per il supporto dei requisiti aziendali nell'ambiente.

  7. Fare clic su OK per salvare le modifiche.

Passaggio 3c: distribuire il contenuto della sequenza di attività

Prima di distribuire la sequenza di attività nei computer, distribuire il contenuto nei punti di distribuzione per assicurarsi che il contenuto sia disponibile.

Seguire la seguente procedura per distribuire il contenuto a cui fa riferimento una sequenza di attività.

Per distribuire il contenuto della sequenza di attività nei punti di distribuzione

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nel nodo Sequenze di attività selezionare la sequenza di attività creata nel Passaggio 3a: creare la sequenza di attività per distribuire Windows 8.

  4. Nella scheda Home, nel gruppo Distribuzione, fare clic su Distribuisci contenuto per avviare la Distribuzione guidata contenuto.

  5. Nella pagina Generale verificare che il contenuto elencato sia quello da distribuire e quindi fare clic su Avanti.

  6. Nella pagina Destinazione contenuto, fare clic su Aggiungi, scegliere uno dei seguenti elementi, quindi seguire i relativi passaggi:

    - **Raccolte**: selezionare **Raccolte utenti** o **Raccolte dispositivi**, fare clic sulla raccolta associata a uno o più gruppi di punti di distribuzione, quindi fare clic su **OK**.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>Vengono visualizzate solo le raccolte associate a un gruppo di punti di distribuzione. Per altre informazioni su come associare le raccolte ai gruppi di punti di distribuzione, vedere la sezione <A href="gg682115(v=technet.10).md">Creare e configurare gruppi di punti di distribuzione</A> nell'argomento <A href="gg682115(v=technet.10).md">Configurazione della gestione dei contenuti in Configuration Manager</A>.</P>
    
    
      </div>
    
    - **Punto di distribuzione**: selezionare un punto di distribuzione esistente, quindi fare clic su **OK**. Non vengono visualizzati i punti di distribuzione che hanno ricevuto il contenuto in precedenza.
    
    - **Gruppo di punti di distribuzione**: selezionare un gruppo di punti di distribuzione esistente, quindi fare clic su **OK**. Non vengono visualizzati i gruppi di punti di distribuzione che hanno ricevuto il contenuto in precedenza.
    

    Dopo aver aggiunto le destinazioni del contenuto, fare clic su Avanti.

  7. Nella pagina Riepilogo, rivedere le impostazioni per la distribuzione prima di continuare. Per distribuire il contenuto nelle destinazioni selezionate, fare clic su Avanti.

  8. La pagina Avanzamento visualizza l'avanzamento della distribuzione.

  9. La pagina Conferma visualizza se il contenuto è stato correttamente assegnato ai punti di distribuzione. Per altre informazioni su come monitorare la distribuzione del contenuto, vedere la sezione Monitoraggio del contenuto nell'argomento Operazioni e manutenzione per la gestione dei contenuti in Configuration Manager.

Passaggio 3d: distribuire la sequenza di attività per installare Windows 8

Non appena viene creata la sequenza di attività per installare Windows 8 e il contenuto è disponibile nei punti di distribuzione, è possibile distribuire la sequenza di attività nei client di Configuration Manager. Prima di distribuire la sequenza di attività, assicurarsi di disporre di una strategia di distribuzione che includa le raccolte per cui verrà distribuita la sequenza di attività. Se è stato usato lo Strumento di valutazione dell'aggiornamento nella sezione Considerazioni pre-distribuzione, è probabile che siano state create raccolte con client pronti per l'aggiornamento a Windows 8.

Seguire questi passaggi per distribuire la sequenza di attività per distribuire Windows 8.

Per distribuire la sequenza di attività per installare Windows 8

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nell'elenco Sequenza di attività selezionare la sequenza di attività creata nel Passaggio 3a: creare la sequenza di attività per distribuire Windows 8.

  4. Nella scheda Home, nel gruppo Distribuzione, fare clic su Distribuisci.

  5. Nella pagina Generale specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - **Sequenza di attività**: verificare che sia selezionata la sequenza di attività corretta.
    
    - **Raccolta**: Specificare la raccolta per questa distribuzione. I membri di questa raccolta riceveranno la sequenza di attività per installare Windows 8 quando eseguiranno l'avvio PXE.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Per installare Windows 8 nei computer non gestiti da Configuration Manager, è necessario usare una raccolta che include Tutti i computer sconosciuti.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
    - **Commenti (facoltativo)**: Consente di specificare informazioni aggiuntive che descrivono la distribuzione.
    
  6. Nella pagina Impostazioni distribuzione specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - **Scopo**: Scegliere **Disponibile** dall'elenco a discesa.
    
    - Specificare quando deve rendere disponibile questa sequenza di attività. Per questo scenario, scegliere **Solo supporti e PXE** affinché la sequenza di attività sia disponibile quando il computer di destinazione eseguirà l'avvio PXE.
    
  7. Nella pagina Pianificazione specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - **Pianifica quando questa distribuzione diventerà disponibile**: Specificare la data e l'ora correnti per rendere la sequenza di attività disponibile ai computer di destinazione.
    
    - **Pianifica alla scadenza di questa assegnazione**: specificare la data e l'ora di scadenza della sequenza di attività nel computer di destinazione.
    
  8. Nella pagina Esperienza utente verificare le impostazioni predefinite e quindi fare clic su Avanti. In questo scenario è probabile che le impostazioni predefinite siano sufficienti.

  9. Nella pagina Avvisi specificare se generare un avviso per una distribuzione non riuscita e quindi fare clic su Avanti.

  10. Nella pagina Punti di distribuzione fare clic su avanti. In questo scenario è probabile che le impostazioni predefinite siano sufficienti.

  11. Completare la procedura guidata.