Condividi tramite


Gestione di gruppi di oggetti

Aggiornamento: novembre 2007

Molte applicazioni richiedono la capacità di creare e gestire gruppi di oggetti correlati. Per raggruppare gli oggetti sono disponibili due modalità: la creazione di matrici di oggetti e la creazione di insiemi di oggetti.

Matrici di oggetti

Le matrici sono strutture relativamente poco flessibili. Per modificare la dimensione della matrice in fase di esecuzione, è necessario utilizzare l'Istruzione ReDim (Visual Basic) per dichiararla nuovamente. Tutti gli elementi della matrice devono essere dello stesso tipo. D'altra parte, le matrici consentono di elaborare tutti gli elementi in modo sequenziale e possono contenere elementi vuoti. Di conseguenza, le matrici sono estremamente utili per la creazione e la gestione di un numero fisso di oggetti fortemente tipizzati.

Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare una matrice di oggetti.

Insiemi di oggetti

Gli insiemi consentono di lavorare in modo più flessibile con gruppi di oggetti. Un insieme è una classe. Di conseguenza, prima di poter aggiungere elementi a un nuovo insieme è necessario dichiarare l'insieme. A differenza delle matrici, gli elementi contenuti nel gruppo di oggetti possono aumentare o diminuire dinamicamente in base alle esigenze dell'applicazione. A qualsiasi oggetto inserito in un insieme è possibile assegnare una chiave, che potrà quindi essere utilizzata per recuperare e modificare l'oggetto.

È possibile creare un insieme generalizzato a partire dalla Classe degli insiemi di Visual Basic. Se si desidera aggiungere in un insieme una funzionalità specifica, ad esempio un dizionario o un elenco collegato, è possibile crearla a partire da una delle classi nello spazio dei nomi System.Collections di .NET Framework. Nello spazio dei nomi System.Collections.Specialized sono disponibili classi di insiemi ancora più specializzate.

Se l'insieme è limitato agli elementi di un unico tipo di dati, è possibile utilizzare una delle classi nello spazio dei nomi System.Collections.Generic. In un insieme generico viene imposta l'indipendenza dai tipi, in modo da impedire che vengano aggiunti altri tipi di dati all'insieme. Quando si recupera un elemento da un insieme generico, non è necessario determinarne il tipo di dati né convertirlo.

Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare un insieme di oggetti.

Vedere anche

Attività

Procedura: aggiungere, eliminare e recuperare elementi in un insieme

Concetti

Insiemi in Visual Basic

Classe degli insiemi di Visual Basic

Riferimenti

System.Collections

System.Collections.Generic

System.Collections.Specialized

Altre risorse

Matrici in Visual Basic

Creazione e utilizzo di oggetti