Condividi tramite


Comando Rename (controllo della versione di Team Foundation)

Aggiornamento: novembre 2007

Il comando rename consente di modificare il nome o il percorso di un file o di una cartella. Utilizzare il comando rename o gli alias move oppure ren, per spostare un file o una cartella in un nuovo percorso.

Nota:

I risultati di questo comando non risulteranno disponibili nel server Controllo della versione di Team Foundation finché non verrà eseguita un'operazione di archiviazione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: archiviare le modifiche in sospeso.

Autorizzazioni necessarie

Per utilizzare il comando rename, è necessario disporre dell'autorizzazione Estrai impostata su Consenti. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

tf rename [/lock:(none|checkout|checkin)] olditem newitem

Parametri

Argomento

Descrizione

elementoprecedente

Nome e percorso originale del file o della cartella da rinominare. È possibile specificare un percorso di area di lavoro locale, ad esempio C:\myfiles\314.cs, oppure un percorso server Controllo della versione di Team Foundation, ad esempio $/myfiles/314.cs.

nuovoelemento

Nuovo nome del file o della cartella. Utilizzare questo argomento per specificare un diverso percorso locale o del server Controllo della versione di Team Foundation.

Opzione

Descrizione

/lock

Includere questa opzione per impedire ad altri utenti di eseguire operazioni di archiviazione o estrazione su elementi specificati. Se questa opzione non è specificata, lo stato di blocco esistente dell'elemento non viene modificato. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui tipi di blocco.

Opzioni di blocco:

  • None   Non viene applicato alcun blocco.

  • Checkin   Altri utenti possono estrarre gli elementi specificati ma non possono archiviare le revisioni nei file bloccati finché il blocco non viene rilasciato eseguendo un'archiviazione. Se altri utenti hanno bloccato uno degli elementi specificati, l'operazione di blocco non riesce.

  • Checkout   Impedisce ad altri utenti di eseguire operazioni di archiviazione o estrazione su uno degli elementi specificati finché il blocco non viene rilasciato eseguendo un'archiviazione. Se altri utenti hanno bloccato uno degli elementi specificati, l'operazione di blocco non riesce.

Note

Utilizzare il comando rename dell'utilità della riga di comando tf per spostare o rinominare nell'area di lavoro un elemento incluso nel controllo della versione. Utilizzare il comando rename per spostare più file specificando caratteri jolly. La possibilità di rinominare più cartelle o file inclusi nel controllo della versione è disponibile solo dalla riga di comando.

Utilizzare il comando Rename per eseguire le operazioni riportate di seguito:

  • Rinominare olditemin newitem, ad esempio tf rename 314.cs 315.cs.

  • Spostare olditem in un nuovo percorso nel server Controllo della versione di Team Foundation specificando un newitem il cui percorso sia diverso da quello di olditem, ad esempio ** **tf rename 314.cs ..\newdir\314.cs.

Se viene fornito un newitem che specifica una cartella non esistente, il comando rename consente di creare automaticamente la cartella di destinazione. Se newitem corrisponde a una cartella, olditem diventa figlio di newitem.

Non è possibile rinominare un elemento se:

  • È già stato eliminato prima dell'archiviazione nella stessa area di lavoro.

  • Il nuovo nome esiste già nel server Controllo della versione di Team Foundation e non corrisponde a una cartella.

  • Sono già state eseguite operazioni di aggiunta, diramazione o ridenominazione per l'elemento la cui archiviazione è in sospeso.

  • L'elemento è mappato nell'area di lavoro ma non è disponibile nel disco locale.

  • L'elemento è mascherato.

È possibile rinominare un elemento per il quale è stato aggiunto un altro file con lo stesso nome mentre l'archiviazione è in sospeso, tuttavia non è possibile rinominare un elemento per il quale sono state aggiunte diramazioni ma che non è ancora stato archiviato. Quando si rinomina un file con modifiche in sospeso, le modifiche vengono mantenute.

Un elemento di cui viene eseguito il mapping in modo esplicito non può essere rinominato senza prima modificare il mapping. Se ad esempio esiste il mapping di una cartella di lavoro da $/ProgettoX/Applicazione a c:\Applicazione, non è possibile rinominare Applicazione. È possibile rinominare gli elementi contenuti in Applicazione, ma non la cartella Applicazione stessa.

Per ulteriori informazioni su come accedere all'utilità della riga di comando tf, vedere Comandi dell'utilità della riga di comando Tf.

Esempi

L'esempio riportato di seguito consente di modificare il nome del file 314.c in 1254.c.

c:\projects>tf rename  314.c  1254.c

L'esempio riportato di seguito consente di rinominare il file 314.c in 1254.c e di spostarlo nella cartella newdir.

c:\projects>tf rename 314.c ..\newdir\1254.c

Nell'esempio seguente viene modificato il nome di Form1.vb in MainPage.vb e viene applicato un blocco.

c:\projects>tf rename Form1.vb MainPage.vb /lock:checkin

Vedere anche

Attività

Procedura: spostare, rinominare ed eliminare cartelle e file inclusi nel controllo della versione

Concetti

Informazioni sui tipi di blocco

Modifiche in sospeso

Riferimenti

Sintassi della riga di comando (Team System)

Comando Add

Comando Delete (controllo della versione di Team Foundation)

Comando Get

Altre risorse

Comandi dell'utilità della riga di comando Tf