Condividi tramite


Elemento FIELD (elemento WORKITEMTYPE)

Aggiornamento: novembre 2007

Definisce un campo dell'elemento di lavoro e le regole e le condizioni valide per il campo.

Gerarchia dello schema

Elemento WITD (schema di definizione del tipo di elemento di lavoro)

    Elemento WORKITEMTYPE (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

        Elemento FIELDS (elemento WORKITEMTYPE)

            Elemento FIELD (elemento WORKITEMTYPE)

<xs:element name="FIELD" type="FieldDefinition" maxOccurs="unbounded"/>

Attributi ed elementi

Nelle seguenti sezioni vengono descritti gli attributi, gli elementi figlio e gli elementi padre.

Attributi

Attributo

Descrizione

name

Attributo FieldDefinition obbligatorio.

Nome di riferimento del campo a cui vengono applicate le regole e le condizioni. Per ulteriori informazioni, vedere Nomi campo.

refname

Attributo FieldDefinition obbligatorio.

Nome di riferimento del campo a cui vengono applicate le regole e le condizioni. Il nome di riferimento deve corrispondere a quello definito nell'elemento FIELD della definizione di campo. Per ulteriori informazioni, vedere Nomi di riferimento di campo.

type

Attributo FieldDefinition obbligatorio.

Tipo di valore accettato dal campo. Per ulteriori informazioni, vedere Tipi di campo.

reportable

Attributo FieldDefinition facoltativo.

I dati del campo verranno esportati nel data warehouse e possono essere inclusi in report. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dei campi per la generazione di report.

formula

Attributo FieldDefinition facoltativo.

Tipo di aggregazione per il tipo measure segnalabile. Attualmente sum è l'unico tipo di aggregazione supportato per la misura. Per ulteriori informazioni, vedere witfields.

Elementi figlio

Elemento

Descrizione

Elemento HELPTEXT (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce il testo visualizzato nella descrizione comandi per il campo.

Elemento REQUIRED (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce il campo come obbligatorio.

Elemento READONLY (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce il campo come di sola lettura.

Elemento EMPTY (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce il campo come vuoto.

Elemento FROZEN (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce il campo come bloccato. Un campo bloccato non può essere impostato su un valore non vuoto dopo che è stato eseguito il commit delle modifiche. Tuttavia è possibile cancellare manualmente il valore contenuto nel campo, salvare l'elemento di lavoro e specificare un valore diverso.

Elemento CANNOTLOSEVALUE (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce il campo in modo che non può perdere il valore. Pertanto, una volta che il campo corrente ha acquisito un valore, non può essere cancellato o svuotato.

Elemento NOTSAMEAS (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Specifica un altro campo il cui valore non può essere identico al valore del campo corrente.

Elemento VALIDUSER (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Specifica che l'elenco di valori consentiti deve essere costituito solo da utenti validi del sistema.

Elemento ALLOWEXISTINGVALUE (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce il campo in modo da consentire il valore esistente. Pertanto, i valori del campo già esistenti saranno consentiti, anche se non sono validi. Tutti i nuovi valori di campo devono essere validi.

Elemento MATCH (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce un modello per il campo a cui deve corrispondere il valore del campo.

Elemento ALLOWEDVALUES (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce un elenco di valori consentiti per il campo. I valori consentiti sono i valori selezionabili di un elenco di campi presente in form di elementi di lavoro e nel generatore di query. È necessario selezionare uno di questi valori.

Elemento SUGGESTEDVALUES (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce un elenco di valori suggeriti per il campo. I valori suggeriti sono i valori selezionabili di un elenco di campi presente in form di elementi di lavoro e nel generatore di query. È possibile immettere altri valori oltre a quelli presenti nell'elenco.

Elemento PROHIBITEDVALUES (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce un elenco di valori non consentiti per il campo.

Elemento DEFAULT (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Definisce un valore predefinito per il campo.

Elemento COPY (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Specifica un altro campo contenente un valore da copiare nel campo corrente.

Elemento SERVERDEFAULT (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Specifica un componente server che fornirà il valore per il campo.

Elemento WHEN (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Specifica una o più regole da applicare al campo corrente quando un altro campo ha un valore specifico.

Elemento WHENNOT (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Specifica una o più regole da applicare al campo corrente quando un altro campo non ha un valore specifico.

Elemento WHENCHANGED (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Specifica una o più regole da applicare al campo corrente quando il valore di un campo specifico viene modificato.

Elemento WHENNOTCHANGED (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Elemento facoltativo.

Specifica una o più regole da applicare al campo corrente quando il valore di un campo specifico non viene modificato.

Elementi padre

Elemento

Descrizione

Elemento FIELDS (elemento WORKITEMTYPE)

Elemento obbligatorio.

Contiene le definizioni di campo del tipo di elemento di lavoro.

Note

FIELD è un elemento figlio obbligatorio dell'elemento FIELDS.

minOccurs = "1"

maxOccurs = "unbounded"

Esempio

<FIELD name="field display name" refname="field reference name" type="String | Integer | Double | DateTime | PlainText | HTML | History | TreePath" reportable="Dimension | Detail | Measure" formula="sum">
    <HELPTEXT>…</HELPTEXT>
    <REQUIRED>…</REQUIRED>
    <READONLY>…</READONLY>
    <EMPTY>…</EMPTY>
    <FROZEN>…</FROZEN>
    <CANNOTLOSEVALUE>…</CANNOTLOSEVALUE>
    <NOTSAMEAS>…</NOTSAMEAS>
    <VALIDUSER>…</VALIDUSER>
    <ALLOWEXISTINGVALUE>…</ALLOWEXISTINGVALUE>
    <MATCH>…</MATCH>
    <ALLOWEDVALUES>…</ALLOWEDVALUES>
    <SUGGESTEDVALUES>…</SUGGESTEDVALUES>
    <PROHIBITEDVALUES>…</PROHIBITEDVALUES>
    <DEFAULT>…</DEFAULT>
    <COPY>…</COPY>
    <SERVERDEFAULT>…</SERVERDEFAULT>
    <WHEN>…</WHEN>
    <WHENNOT>…</WHENNOT>
    <WHENCHANGED>…</WHENCHANGED>
    <WHENNOTCHANGED>…</WHENNOTCHANGED>
</FIELD>

Informazioni sull'elemento

Spazio dei nomi

https://schemas.microsoft.com/VisualStudio/2005/workitemtracking/typedef

Nome di schema

Definizione del tipo di elemento di lavoro

File di convalida

WorkItemTypeDefinition.xsd

Tipo di elemento

Tipo complesso FieldDefinition (elemento WORKITEMTYPE)

Può essere vuoto

Vedere anche

Riferimenti

Elemento HELPTEXT (schema di definizione del tipo degli elementi di lavoro)

Altre risorse

Schema di definizione del tipo di elemento di lavoro

Definizione dei campi dei tipi di elemento di lavoro