Condividi tramite


Considerazioni relative alla modifica non in linea

Aggiornamento: novembre 2007

È possibile utilizzare l'Editor T-SQL (Transact-SQL) anche se si lavora in modalità non in linea, ovvero non si è connessi a un database. Se ad esempio si lavora in modalità remota, il server di database non è disponibile o si desidera ridurre il numero di connessioni attive al database, è comunque possibile utilizzare l'editor per modificare script e query. Quando si utilizza l'editor per modificare gli oggetti di database definiti nel progetto di database, inoltre, si lavora in modalità non in linea. Non tutte le funzionalità sono tuttavia disponibili in modalità non in linea (disconnessa).

Modifica di script e query di database

Se si apre una sessione dell'Editor T-SQL senza connessione a un database, il titolo della finestra e il visualizzatore proprietà indicano che non si è connessi. È tuttavia possibile utilizzare l'editor per creare e modificare query e script di database.

  • Per creare una query, scegliere Editor T-SQL dal menu Dati e quindi Nuova connessione query. Prima dell'apertura dell'editor, viene visualizzata la finestra di dialogo Connetti al database in cui specificare il server e il database su cui si desidera eseguire lo script o la query. È tuttavia possibile scegliere Annulla per chiudere la finestra di dialogo e utilizzare l'Editor T-SQL quando si è disconnessi.

  • Per modificare una query o uno script, scegliere Apri dal menu File e quindi File. Specificare quindi un file sql per la modifica. È possibile, ad esempio, modificare script generati confrontando schemi di database.

È necessario connettersi a un server di database per convalidare o eseguire tutti gli script o le query su database presenti su tale server. Se si tenta di convalidare o di eseguire una query senza connettersi a un server di database, verrà visualizzata la finestra di dialogo Connetti al database. Se durante la connessione si verifica un errore imprevisto, ad esempio se il server è in modalità non in linea, inoltre, è possibile che il titolo della finestra e il visualizzatore proprietà non indichino immediatamente che si è disconnessi da un database. In questo caso, la finestra di dialogo Connetti al database verrà visualizzata al successivo tentativo di eseguire un'operazione che richiede una connessione.

Modifica di oggetti di database

È inoltre possibile creare e modificare oggetti di database nel progetto di database quando non si è connessi a un database. In genere, tuttavia, non viene stabilita una connessione a un database per eseguire le definizioni di oggetti in forma di script CREATE o ALTER. Per aggiornare il database in esecuzione sul server, è necessario generare e distribuire le eventuali modifiche apportate al progetto di database. È possibile stabilire una connessione ed eseguire gli script. Può essere opportuno eseguire questa operazione quando si esegue il debug di un errore nella definizione dell'oggetto.

Modificare gli oggetti di database selezionandone uno nel progetto di database e scegliendo Apri dal menu Visualizza. Quando si modifica la definizione di un oggetto di database, se ne modifica sempre la rappresentazione non in linea. Se si desidera eseguire lo script di definizione dell'oggetto, è innanzitutto necessario stabilire una connessione a un database. Il modo più comune per distribuire le definizioni dii oggetti di database consiste nel distribuire il progetto di database.

Vedere anche

Attività

Procedura: modificare gli oggetti di database

Procedura: connettersi a database diversi nella stessa sessione dell'Editor

Procedura: disconnettersi dai database

Procedura: connettersi a un database nell'editor T-SQL

Procedura: creare una connessione al database

Concetti

Panoramica sulla terminologia di Database Edition

Altre risorse

Analisi ed esecuzione di script nell'editor T-SQL

Nozioni fondamentali sulla modifica in Transact-SQL