Condividi tramite


Spostamento tra i tag dell'editor HTML in Visual Web Developer

Aggiornamento: novembre 2007

La struttura tag rappresenta l'elemento attualmente selezionato nel documento con la gerarchia dei tag padre ai quali appartiene. È possibile utilizzare la struttura tag per determinare quali siano gli elementi attivi del documento. Inoltre, è possibile utilizzare la struttura tag per spostare l'elemento corrente in un elemento che si trova più in alto nella gerarchia. Ad esempio, è possibile spostarsi da un tag <td> al tag padre <table>. Questo strumento è particolarmente utile quando si lavora con strutture con un alto livello di nidificazione, ad esempio tabelle all'interno di tabelle.

Visualizzazione del percorso corrente

La struttura tag viene visualizzata nella parte inferiore dell'editor della pagina Web. La gerarchia dei tag viene presentata come percorso di spostamento (noto anche come "breadcrumb") che mostra il percorso dal tag attualmente selezionato al tag più esterno disponibile. In visualizzazione Progettazione, il tag più esterno è il tag <body> poiché questo tipo di visualizzazione consente di modificare solo i contenuti del corpo del documento. Nella visualizzazione Origine, il tag più esterno è <html>.

La struttura tag visualizza tutti gli elementi del documento corrente, incluso codice HTML (o di altro tipo) e i controlli server Web ASP.NET (elementi <asp:>). Se l'elemento è un controllo server Web e dispone di un attributo ID o di una classe CSS, il valore della classe CSS o ID viene visualizzato nella struttura tag, il che consente di distinguerlo più facilmente dagli altri elementi. Se il percorso del tag supera la larghezza della finestra di progettazione, l'elenco viene troncato verso il tag padre e viene visualizzato un pulsante che consente di visualizzare più tag padre.

Nota:

La struttura tag non visualizza tutti gli elementi nel documento corrente. Esso mostra, invece, il percorso dall'elemento corrente all'elemento padre più esterno. Per visualizzare tutti gli elementi del documento, utilizzare Struttura documento. Per informazioni dettagliate, vedere Finestra Struttura documento.

Selezione di elementi mediante la struttura tag

È possibile scegliere un tag nella struttura per selezionare il relativo elemento. Se il tag può avere un contenuto, viene visualizzato un elenco a discesa che consente di selezionare l'elemento intero o solo i suoi contenuti. Ad esempio, se nella struttura tag è visualizzato un tag <td>, è possibile utilizzare l'elenco a discesa della struttura tag per selezionare l'elemento <td> (che consente di impostare le proprietà dell'elemento) o il contenuto dell'elemento <td> (che consente di modificare i contenuti).

La funzione di selezione della struttura tag è particolarmente utile quando vengono eseguite operazioni relative alla modifica del blocco, ad esempio:

  • Modifica di tabelle nella visualizzazione Origine   Struttura tag facilita la copia del codice per una cella della tabella (elemento <td>), quindi lo copia, lo sposta o lo elimina.

  • Conversione di pagine ASP.NET in pagine di contenuto per utilizzare le pagine master   È possibile utilizzare la struttura tag per selezionare codice esistente, quindi copiarli e incollarli nel controllo Contenuto.

Vedere anche

Attività

Procedura: spostarsi all'interno dell'editor HTML in Visual Web Developer

Procedura: espandere e comprimere elementi HTML in Visual Web Developer

Concetti

Visualizzazione Progettazione

Spostamento tra i tag dell'editor HTML in Visual Web Developer

Riferimenti

Visualizzazione Origine

Finestra Struttura documento