Condividi tramite


Verifica di un progetto (C++)

Aggiornamento: novembre 2007

L'esecuzione di un programma in modalità di debug consente di utilizzare punti di interruzione per sospendere il programma allo scopo di esaminare lo stato di variabili e oggetti.

Durante questo passaggio si osserverà il valore di una variabile durante l'esecuzione del programma e si capirà perché il valore non è quello previsto.

Prerequisiti

In questo argomento si presuppone la conoscenza delle nozioni di base del linguaggio C++. Chi sta iniziando ad apprendere le prime nozioni di C++ troverà particolarmente utile il testo "C++ Beginner's Guide" scritto da Herb Schildt, disponibile in linea all'indirizzo https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=115303 (informazioni in lingua inglese).

Per eseguire un programma in modalità di debug

  1. Fare clic sulla scheda testgames.cpp nell'area di modifica se quel file non è visibile.

  2. Impostare la riga corrente nell'editor facendo clic sulla riga seguente:

    solitaire = new Cardgame(1);
    
  3. Per impostare un punto di interruzione sulla riga scegliere Imposta/Rimuovi punto di interruzione dal menu Debug oppure premere F9. In alternativa, è possibile fare clic su un punto dell'area a sinistra di una riga di codice per impostare o rimuovere un punto di interruzione.

    Un cerchio rosso verrà visualizzato a sinistra di una riga con un punto di interruzione impostato.

  4. Scegliere Avvia debug dal menu Debug oppure premere F5.

    Quando viene raggiunta la riga con il punto di interruzione impostato, l'esecuzione verrà interrotta temporaneamente (perché il programma si trova in modalità di interruzione). Una freccia gialla a sinistra di una riga di codice indica la riga successiva che verrà eseguita.

  5. Per esaminare il valore della variabile totalparticipants, spostare il mouse su di essa. Il nome della variabile e il relativo valore pari a 12 verranno visualizzati in una descrizione comandi.

    Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla variabile totalparticipants e scegliere Aggiungi espressione di controllo per visualizzare la finestra Espressioni di controllo. È anche possibile selezionare la variabile e trascinarla nella finestra Espressioni di controllo.

  6. Scegliere Esegui istruzione/routine dal menu Debug oppure premere F10 per passare alla riga successiva di codice.

    Il valore totalparticipants verrà visualizzato come 13.

  7. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'ultima riga del metodo main (return 0;) e scegliere Esegui fino al cursore. La freccia gialla a sinistra del codice è rivolta verso l'istruzione successiva da eseguire.

  8. Il numero relativo a totalparticipants dovrebbe diminuire quando un Cardgame termina.A questo punto, totalparticipants dovrebbe corrispondere a 0 perché tutti i puntatori Cardgame sono stati eliminati, ma nella finestra Espressione di controllo 1 è indicato che totalparticipants è uguale a 18.

    È presente un errore nel codice che verrà rilevato e corretto nella sezione successiva.

  9. Scegliere Termina debug dal menu Debug oppurepremere MAIUSC-F5 per interrompere l'esecuzione del programma.

Passaggi successivi

Precedente:Compilazione di un progetto (C++) | Successivo:Debug di un progetto (C++)

Vedere anche

Attività

Presentazione guidata di Visual C++

Altre risorse

Generazione, debug e test