Condividi tramite


Siti Web IIS remoti

Aggiornamento: novembre 2007

Un sito Web IIS remoto è un'applicazione Web di Internet Information Services (IIS) associata a una copia di IIS in esecuzione su un altro computer. Per le comunicazioni tra Visual Web Developer e il sito Web vengono utilizzati il protocollo HTTP e le estensioni del server di FrontPage di Microsoft.

La creazione o l'apertura di un sito Web IIS remoto risulta utile nelle seguenti situazioni:

  • Non si desidera installare IIS nel computer di sviluppo, ma si dispone di accesso a IIS in esecuzione su un altro computer.

  • Si desidera testare il sito Web tramite IIS, emulando in questo modo l'esecuzione del sito Web su un server di produzione. Questa operazione presenta dei vantaggi rispetto all'utilizzo dei siti Web di file system eseguiti mediante il server di sviluppo ASP.NET, perché i percorsi vengono risolti non appena si troveranno su un server di produzione.

In alternativa, se IIS è in esecuzione sul computer, è possibile creare un sito Web IIS locale. Per ulteriori informazioni, vedere Siti Web IIS locali.

Requisiti

Per la creazione o l'apertura di un sito Web IIS remoto, devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:

  • È necessario che sul computer remoto sia installato e in esecuzione IIS versione 5.0 o successiva.

  • È necessario che sul computer remoto sia in esecuzione .NET Framework versione 2.0.

  • È necessario che ASP.NET versione 2.0 sia attivato in IIS sul computer remoto. Per informazioni dettagliate, vedere l'argomento "Enabling ASP.NET" nella documentazione di IIS.

  • È necessario che le estensioni del server di FrontPage siano installate e attivate al livello della radice in cui si sta creando il sito. Per informazioni dettagliate, vedere l'argomento "Installing and Enabling FrontPage Server Extensions" nella documentazione di IIS.

  • È necessario disporre delle autorizzazioni di amministrazione o di creazione di FrontPage per creare nuove cartelle e nuovi file sul computer remoto all'interno della radice in cui si desidera creare il nuovo sito. Per informazioni dettagliate, vedere l'argomento "Using Roles to Manage User Rights" nella documentazione di IIS.

Per aprire un sito esistente sul computer remoto, oltre alle indicazioni specificate in precedenza, è necessario attenersi a quanto segue:

  • È necessario che le estensioni del server di FrontPage siano attivate al livello del sito Web.

  • È necessario che il sito sia configurato per l'utilizzo di ASP.NET 2.0. In caso contrario, quando si apre il sito, Visual Web Developer richiede di riconfigurarlo per utilizzare ASP.NET 2.0. La configurazione del sito per ASP.NET 2.0 e la presenza di ASP.NET 2.0 sul computer remoto sono due condizioni indipendenti. È possibile che sul computer remoto sia installato ASP.NET 2.0 ma che il sito da aprire sia ancora impostato per utilizzare una versione precedente di ASP.NET.

Siti Web IIS remoti ed estensioni del server di FrontPage

Le estensioni del server di FrontPage sono un insieme di utilità eseguite su un server Web con IIS che consentono di gestire un'applicazione IIS tramite una connessione HTTP. Con le estensioni del server di FrontPage risulta più agevole lavorare con un server non direttamente accessibile sul computer locale o su una rete locale.

Visual Web Developer utilizza le estensioni del server di FrontPage per gestire i siti Web remoti. Quando si crea o si apre un sito Web IIS remoto e quando si creano, aprono e salvano i file, Visual Web Developer comunica con il server remoto inviando i comandi delle estensioni del server di FrontPage.

Tutte le attività di comunicazione tra Visual Web Developer e le estensioni del server di FrontPage vengono eseguite automaticamente. Dal punto di vista di uno sviluppatore di siti Web, dopo la creazione o l'apertura di un sito Web IIS remoto è possibile utilizzare i file come in qualsiasi sito Web, ad esempio un sito Web di file system o un sito Web IIS locale.

Nota:

L'utilizzo delle estensioni del server di FrontPage presenta alcune implicazioni in merito alle operazioni eseguibili con il controllo del codice sorgente su un computer remoto. Per informazioni dettagliate, vedere Cenni preliminari sul controllo del codice sorgente di siti Web.

Creazione o apertura di siti Web IIS remoti

Quando si crea un sito Web IIS remoto, tutte le attività sul computer remoto, necessarie per fare in modo che il sito Web funzioni come un'applicazione IIS, vengono eseguite automaticamente da Visual Web Developer. Nel percorso specificato al momento della creazione del sito vengono create le cartelle per il sito Web, quindi vengono creati i file per il modello di sito Web selezionato.

Se si dispone già di un insieme di file di sito Web ASP.NET, è possibile aprire un sito Web e specificare la cartella come percorso. Sarà possibile lavorare alla cartella come se il sito Web fosse stato creato in Visual Web Developer.

Impostazione delle autorizzazioni in fase di esecuzione sui siti Web IIS remoti

Quando Visual Web Developer crea il sito Web sul server remoto, imposta le autorizzazioni che consentono di creare e modificare le pagine e i componenti del sito Web in base alle autorizzazioni di amministrazione o creazione delle estensioni del server di FrontPage. Visual Web Developer non è tuttavia in grado di impostare determinate autorizzazioni sulle cartelle che potrebbero essere richieste da ASP.NET in fase di esecuzione.

In fase di esecuzione l'applicazione Web viene eseguita nel contesto dell'account utente ASP.NET, ossia ASPNET (per Windows XP Professional o Windows 2000) o NETWORK SERVICES (per Windows Server 2003). Se sono necessarie operazioni di scrittura sul sito Web, l'operazione deve disporre di autorizzazioni di modifica e di scrittura. Questa situazione si verifica ad esempio se il sito Web dispone di una cartella App_Data per i file XML o un database locale. Senza le autorizzazioni appropriate, l'applicazione non è in grado di aggiornare i dati contenuti in questa cartella.

Se l'applicazione deve scrivere sul sito, è pertanto necessario concedere autorizzazioni di scrittura e di modifica per le cartelle da aggiornare. Se non è possibile impostare le autorizzazioni autonomamente, è necessario che tale operazione venga eseguita da un amministratore sul computer remoto.

Progetti di siti Web IIS remoti

Quando si crea o si apre un sito Web IIS remoto, in Visual Web Developer viene creato un progetto per la gestione dei file, che contiene una quantità ridotta di informazioni, ad esempio le opzioni scelte per la modalità di esecuzione dell'applicazione e i debugger disponibili. Le informazioni del progetto vengono archiviate sul computer locale per ciascun utente. Per ulteriori informazioni, vedere Progetti e soluzioni di siti Web.

Esecuzione di siti Web IIS remoti

Per impostazione predefinita, quando si esegue un sito Web IIS remoto per testarlo, in Visual Web Developer viene avviato un browser e il sito Web viene eseguito con il nome server del sito remoto. Se ad esempio è stato creato il sito Web ExampleSite sul server TestServer, durante il testing in Visual Web Developer il browser richiederà la pagina di test al seguente URL:

http://TestServer/ExampleSite/page

Per ulteriori informazioni, vedere Testing di pagine Web in Visual Web Developer.

Distribuzione di siti Web IIS remoti

Se il sito Web IIS remoto non si trova già sul server di produzione, è possibile distribuirlo utilizzando lo strumento Copia Web o l'utilità Pubblica Web di Visual Web Developer. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Cenni preliminari sulla distribuzione di ASP.NET.

Nota:

L'utilità Pubblica Web non è disponibile in Visual Web Developer Express Edition.

Vedere anche

Attività

Procedura: creare siti Web IIS remoti

Procedura: impostare il debug remoto

Concetti

Tipi di siti Web in Visual Web Developer