Condividi tramite


Informazioni sui test Web

Aggiornamento: novembre 2007

Un test Web, detto anche test Web dichiarativo, è composto da una serie di richieste HTTP. I test Web funzionano a livello di protocollo ed emettono richieste HTTP. I test Web non eseguono JavaScript. Tuttavia, è possibile simulare le azioni JavaScript in fase di esecuzione utilizzando i plug-in test Web, i plug-in richieste test Web, le regole di estrazione o i test Web codificati.

I test Web vengono utilizzati per testare la funzionalità delle applicazioni Web e per verificare le applicazioni Web sotto carico. I test Web vengono utilizzati sia nei test delle prestazioni che nei test di stress.

È possibile creare test Web registrando le attività in una sessione del browser. È inoltre possibile compilare test Web manualmente tramite l'editor test Web.

Per testare le applicazioni Web, è necessario creare i test Web registrando un test che si estenda per tutta l'applicazione Web.

Vantaggi offerti dai test Web

È possibile creare i test Web e utilizzarli in una serie di attività di test, tra cui:

  • Creare test funzionali per verificare le applicazioni Web.

  • Creare test basati sui dati.

  • Creare ed eseguire test in grado di verificare le prestazioni delle applicazioni.

  • Utilizzare i linguaggi .NET per la creazione, il debug e l'extensibility dei test.

Nei test Web vengono gestiti automaticamente i seguenti aspetti di HTTP:

  • La correlazione tra i campi nascosti, incluso VIEWSTATE

  • I reindirizzamenti

  • Le richieste dipendenti

  • Autenticazione

  • La sicurezza tramite HTTPS/SSL

Mediante il Visualizzatore test Web è possibile visualizzare ed eseguire il debug dei test Web per la verifica. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: eseguire un test Web.

Test Web codificati

Un test Web inizia come un elenco di URL, che rappresenta delle richieste Web, nell'Editor test Web. Se necessario, tali richieste possono essere convertite in codice Visual C# o Visual Basic, noto come test Web codificato. Una volta convertito un test Web nel relativo formato codificato, è possibile aggiungere costrutti ciclici e diramazioni. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un test Web codificato, vedere Procedura: creare un test Web codificato.

Considerazioni per i test di carico

I test Web, sebbene utili anche se utilizzati autonomamente, vengono utilizzati anche nei test di carico. I test di carico consentono di aggregare più test Web che simulano un carico di utente reale sul sito Web. Prima di provare la funzionalità del test di carico, è necessario creare uno o più test Web.

Nei test di carico è possibile impostare le proprietà in modo che possano essere ampiamente applicate a singoli test Web. In un test di carico è possibile combinare test Web e unit test, se ciò corrisponde ai progetti di test prefissati.

Per ulteriori informazioni sui test di carico, vedere Utilizzo di test di carico.

Sicurezza

I test Web e i relativi risultati contengono informazioni potenzialmente riservate che potrebbero essere utilizzate per realizzare un attacco a un computer o alla rete. Contengono infatti URL e stringhe di connessione. Quando si condividono i test o i relativi risultati, è necessario tenere in considerazione tali rischi.

Vedere anche

Attività

Procedura: registrare un test Web

Procedura: aggiungere una regola di estrazione a un test Web

Procedura: creare un plug-in test Web

Procedura: creare un test Web codificato

Procedura: eseguire un test Web

Concetti

Informazioni sulle regole di convalida

Informazioni sulle regole di estrazione

Informazioni sull'associazione dati nei test Web

Informazioni sui controlli JavaScript e ActiveX nei test Web

Altre risorse

Utilizzo di test di carico