Condividi tramite


Informazioni sui controlli JavaScript e ActiveX nei test Web

Aggiornamento: novembre 2007

In Visual Studio Team System Test Edition i test Web vengono registrati nella Registrazione test Web e vengono eseguiti utilizzando il modulo del test Web. Il modulo del test Web funziona al livello HTTP. Utilizza i messaggi di richiesta/risposta HTTP standard per comunicare direttamente con il server Web di destinazione. Non esegue JavaScript.

Nota:

Nella Registrazione test Web vengono registrate sia le richieste AJAX che le richieste inviate da Javascript. Il motore di test Web non esegue Javascript.

In questo documento verrà descritto come gestire JavaScript, i controlli ActiveX, le finestre popup e Ajax nei test Web.

JavaScript

In genere, non è necessario aggiungere alcun tipo di gestione speciale al test Web per JavaScript nell'applicazione Web. Durante la registrazione del test Web, JavaScript verrà eseguito come previsto, in base alle impostazioni di Internet Explorer. Tutti i valori prodotti da JavaScript da utilizzare come parametri di form o parametri di stringa di query verranno acquisiti dalla Registrazione test Web. Quando si esegue il test Web con il modulo del test Web, JavaScript non verrà eseguito, ma verranno utilizzati i valori dei parametri impostati durante la registrazione.

JavaScript e Visualizzatore test Web

Il test Web viene eseguito utilizzando il modulo del test Web e i risultati vengono visualizzati nel Visualizzatore test Web. Il Visualizzatore test Web contiene una scheda in cui è riportata la risposta HTTP per ognuna delle richieste del test Web. La risposta HTTP è costituita dai dati del test Web, ossia i dati che indicano se l'applicazione Web funziona correttamente o meno.

Nota:

Le regole di convalida ed estrazione aggiunte al test vengono eseguite sulla risposta HTTP.

Il Visualizzatore test Web contiene inoltre una scheda con un controllo browser incorporato. Il controllo browser tenta di visualizzare la risposta HTTP per ognuna delle richieste del test Web. Poiché il modulo del test Web non esegue JavaScript, il controllo browser incorporato è impostato in modo da non eseguire JavaScript.

Alcuni siti Web contengono un tag noscript nel codice HTML. Questo tag consente a un sito Web di specificare un messaggio di errore che verrà visualizzato nel browser se quest'ultimo è impostato in modo da non eseguire JavaScript. Se un sito Web contiene un tag noscript, è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore, ad esempio JavaScript required, nel Visualizzatore test Web quando si esegue il test. Il messaggio di errore indica che la pagina non viene visualizzata correttamente nel visualizzatore, ma il più delle volte la risposta è comunque corretta. È necessario esaminare la risposta HTTP per determinare se il test Web funziona correttamente.

Nota:

Per determinare se il test Web funziona correttamente, è anche possibile aggiungere regole di convalida.

JavaScript e test Web codificati

Alcune applicazioni Web dipendono da JavaScript a un livello tale da influire sulle richieste HTTP. È possibile utilizzare un test Web codificato per simulare la logica tipicamente eseguita da JavaScript. Un'applicazione potrebbe ad esempio utilizzare JavaScript per modificare dinamicamente i parametri di form. In un test Web codificato è possibile scrivere codice per apportare manualmente le stesse modifiche ai parametri di form. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare un test Web codificato.

Controlli ActiveX

I controlli ActiveX nell'applicazione Web rientrano in tre categorie, a seconda della modalità in cui agiscono al livello HTTP.

  • Il controllo ActiveX non agisce in alcun modo al livello HTTP e si limita a visualizzare un'immagine nella pagina. In questo caso, non è necessario aggiungere alcun tipo di gestione speciale al test Web.

  • Il controllo ActiveX non agisce in alcun modo al livello HTTP, ma si desidera testarlo. Se ad esempio si dispone di un controllo ActiveX di grandi dimensioni, è possibile scegliere di testarlo in un test di carico per verificare se influisce sulla velocità dell'applicazione Web. In questo caso, aggiungere il controllo ActiveX come richiesta dipendente alla pagina per fare in modo che venga scaricato durante l'esecuzione del test.

  • Il controllo ActiveX agisce al livello HTTP, ad esempio recupera dati da un servizio Web. In questo caso, è necessario convertire il test in un test Web codificato ed aggiungere manualmente le richieste HTTP.

Vedere anche

Attività

Risoluzione dei problemi relativi ai test Web

Procedura: creare un test Web codificato

Procedura dettagliata: creazione di un test Web codificato

Concetti

Informazioni sui test Web

Informazioni sulle regole di convalida

Informazioni sulle regole di estrazione

Altre risorse

Utilizzo di test Web