Condividi tramite


Cenni preliminari sui test manuali

Aggiornamento: novembre 2007

Un test manuale è un file di testo o un file compatibile con Microsoft Office Word 2003 o versione successiva in cui sono descritti gli obiettivi del test e in cui è riportato un elenco sequenziale dei passaggi che un tester deve seguire.

Nota:

È possibile creare un test in formato Word solo se si utilizza Microsoft Office Word 2003 o versione successiva.

Scegliere questo tipo di test quando il test da eseguire è complicato o impossibile da automatizzare, ad esempio quando la connessione tra il computer e l'alimentazione viene interrotta oppure quando si desidera testare i dettagli o il comportamento dell'interfaccia utente. I test manuali sono la scelta migliore quando i passaggi del test devono essere completati da un esperto di test e non da uno script automatico.

Un altro uso del test manuale può riguardare l'analisi dell'ambiente di test ad un determinato stadio del processo del test. Ad esempio, è possibile utilizzare un'esecuzione dei test che contiene numerosi test automatizzati, come gli unit test. Dopo la prima esecuzione dello unit test, ma prima della seconda esecuzione dello unit test, può essere necessario che il tester esegua specifiche attività manuali o che registri manualmente alcune misurazioni. Queste attività possono essere descritte in un test manuale ed eseguite dal tester nella fase appropriata dell'esecuzione del test, vale a dire tra i due unit test. Questo scenario richiede la creazione di un test ordinato perché l'utilizzo di un test ordinato è l'unico modo per assicurarsi che i test vengono eseguiti nell'ordine desiderato.

Nota:

Non è possibile eseguire un test manuale in remoto e non è possibile eseguire test manuali da una riga di comando.

Utilizzo di un test manuale per ottenere informazioni di code coverage

È possibile utilizzare un test manuale per ottenere informazioni di code coverage sui file binari. Innanzitutto, è necessario instrumentare tutti i file binari per i quali si desidera raccogliere informazioni di code coverage. Ciò vuol dire che è necessario selezionare i file eseguibili o le DLL nella pagina Code Coverage nell'editor della configurazione dell'esecuzione dei test, come descritto in Procedura: ottenere dati di code coverage.

Quindi, durante l'esecuzione del test manuale, il tester avvia il file eseguibile. Le informazioni di code coverage vengono raccolte in questo file eseguibile mentre si trova nella memoria, se è stato instrumentato. Se a sua volta carica le DLL instrumentate, le informazioni di code coverage vengono raccolte anche su quelle DLL.

Infine, durante l'esecuzione del test manuale, il tester avvia un file eseguibile. Questo eseguibile può essere un elemento instrumentato e può caricare a sua volta altri elementi instrumentati, come le DLL. Durante l'esecuzione di elementi instrumentati, vengono raccolte le informazioni di code coverage relative a tali elementi.

Si consiglia fortemente che il tester interrompa l'eseguibile per rimuoverlo dalla memoria prima di completare il test manuale. In tale modo, si assicura una raccolta corretta dei dati di code coverage.

Vedere anche

Attività

Procedura: eseguire un test manuale

Procedura dettagliata: creazione ed esecuzione di un test manuale