Condividi tramite


Procedura dettagliata: personalizzazioni avanzate per un tipo di elemento di lavoro

Aggiornamento: novembre 2007

In questa procedura dettagliata verranno effettuate personalizzazioni più complesse per il tipo di elemento di lavoro modificato in Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro.

Nelle procedure riportate di seguito verranno utilizzate diverse funzionalità tra cui elenchi di selezione dipendenti, elenchi di selezione utente e regole con ambito limitato a utenti e gruppi.

  • Impostazione dei valori predefiniti. In questa procedura, viene innanzitutto assegnato un valore predefinito a un campo di un tipo di elemento di lavoro. Viene quindi creato un elemento di lavoro di tale tipo, in cui il valore predefinito viene visualizzato nel campo in questione.

  • Creazione di un elenco di selezione dipendente. In questa procedura, viene creata una regola che basa i valori consentiti di un campo sul valore di un altro.

  • Corrispondenza tra i campi delle stringhe e i modelli. In questa procedura viene definito un modello a cui possono corrispondere i valori utilizzati in un campo.

  • Personalizzazione del campo Assegnato a. In questa procedura, i valori di un campo vengono limitati a determinati utenti.

  • Definizione di regole in base ai gruppi. In questa procedura, viene applicata una regola a uno specifico campo.

  • Utilizzo degli elenchi globali. In questa procedura, viene creato e compilato un elenco globale in modo che sia possibile condividerne i valori tra i diversi tipi di elemento di lavoro o i progetti Team.

  • Personalizzazione di un'etichetta di campo. In questa procedura, viene modificata l'etichetta di un campo.

Prerequisiti

Completare i passaggi illustrati in Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro.

Se è possibile stabilire una connessione a un Team Foundation Server e si dispone delle autorizzazioni appropriate, è possibile apportare personalizzazioni avanzate a un tipo di elemento di lavoro al prompt dei comandi, da un file batch o da un file script. A tale scopo, è necessario utilizzare l'utilità Prompt dei comandi di Visual Studio 2008 o impostare alcune variabili di ambiente nel prompt dei comandi corrente tramite vsvars32, come descritto nell'esempio seguente. Per ulteriori informazioni sull'unione a un progetto Team, vedere Procedura dettagliata: connessione a un progetto Team.

Per attivare i comandi di Team Foundation al prompt dei comandi

  • Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft Visual Studio 2008, Visual Studio Tools, quindi Prompt dei comandi di Visual Studio 2008.

In alternativa, è possibile eseguire vsvars32 nel percorso di installazione di Visual Studio, in genere LetteraUnità:\Programmi\Microsoft Visual Studio 9,0\Common7\Tools.

Autorizzazioni necessarie

Per eseguire questa procedura, è necessario essere membro del gruppo Administrators di Team Foundation o del gruppo Project Administrators per il progetto. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Impostazione dei valori predefiniti

Prerequisito: completamento della procedura illustrata in Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro, relativa alla modifica del layout dei form.

Per impostare i valori predefiniti

  1. In Visual Studio aprire il file contenente la definizione del tipo di elemento di lavoro Attività speciale. Questo file viene denominato specialtask.xml.

    Se specialtask.xml non è ancora aperto in Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro, aprirlo effettuando le operazioni seguenti:

    1. Scegliere Apri dal menu File, quindi File.

    2. Nella finestra di dialogo Apri file spostarsi nel percorso in cui è stato esportato il file in Cerca in.

      Se si modifica un tipo di elemento di lavoro per personalizzare un modello di processo, passare al percorso in cui è stato scaricato tale modello.

      Nota:

      Se si esegue Windows Vista, è possibile che non si disponga dei diritti di accesso a determinate cartelle. Se si tenta di esportare il tipo di elemento di lavoro in un percorso per il quale non si dispone di diritti di accesso, la tecnologia di virtualizzazione del Registro di sistema consente il reindirizzamento automatico del file esportato e il relativo salvataggio nell'archivio virtuale. Per ulteriori informazioni, vedere https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=92325 (informazioni in lingua inglese) e https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=92323. Per evitare il reindirizzamento, è possibile esportare il file in un percorso per il quale si dispone dei diritti di accesso.

    3. Quando viene visualizzata la richiesta relativa alle terminazioni di riga, scegliere No.

  2. Individuare la sezione <FIELDS> del file XML. Nel file è presente il campo Categoria.

  3. Impostare il valore predefinito per il campo Categoria aggiungendo la regola visualizzata in grassetto nell'XML riportato di seguito.

    <FIELD name="Category" refname="MyCompany.MyProcess.Category" type="String" reportable="dimension">
        <HELPTEXT>Describes the category to which this special task     belongs.</HELPTEXT>
            <ALLOWEDVALUES>
                <LISTITEM value="Process Management" />
                <LISTITEM value="Planning" />
                <LISTITEM value="Execution" />
                <LISTITEM value="Review" />
            </ALLOWEDVALUES>
        <DEFAULT from="value" value="Execution" />
    </FIELD>
    
  4. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

  5. Importare il tipo di elemento di lavoro Attività speciale modificato in Team Foundation Server. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witimport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome Team Foundation Server" /p WITLab

    Nota:

    Si presuppone che si disponga di accesso al progetto WITLab creato nella procedura illustrata in Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro, relativa alla creazione di un progetto Team. Se non si dispone più di accesso a tale progetto, utilizzare il nome di un progetto Team diverso in questo e nei successivi comandi witimport di questa procedura dettagliata.

    Questa operazione consente di importare il tipo di elemento di lavoro specialtask in Team Foundation Server. Al termine dell'operazione di importazione, viene visualizzato il messaggio riportato di seguito:

    Work item type import complete.

  6. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    In questi aggiornamenti sono incluse le modifiche appena importate. Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento di tutti i nodi. I nodi ancora in fase di caricamento presentano l'etichetta "in corso".

  7. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro e fare clic su Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

  8. A questo punto nel campo Categoria viene utilizzato il valore specificato.

    Nota:

    Le regole DEFAULT diventano effettive solo se il campo di destinazione è vuoto. Le regole DEFAULT non determinano la sovrascrittura dei valori esistenti. Le regole COPY possono essere utilizzate per copiare i valori nei campi e sovrascrivere i valori esistenti. Per un XML in cui viene illustrata la regola COPY, vedere la procedura contenuta in Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro. Nell'esempio viene illustrato inoltre come copiare dinamicamente i valori dal nome account dell'utente corrente anziché da un valore statico.

  9. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

Creazione di un elenco di selezione dipendente

Prerequisito: completamento della procedura Impostazione dei valori predefiniti.

Per creare un elenco di selezione dipendente

  1. Aprire il file contenente la definizione del tipo di elemento di lavoro Attività speciale. A tale scopo, in Visual Studio selezionare la scheda con l'etichetta specialtask.xml.

  2. Individuare la sezione <FIELDS> del file XML. All'interno di questa sezione è presente il campo Categoria.

  3. Impostare i valori consentiti per il campo Categoria in modo che dipendano dal valore del campo Disciplina mediante l'aggiunta delle seguenti regole visualizzate in grassetto:

    <FIELD name="Category" refname="MyCompany.MyProcess.Category" type="String" reportable="dimension">
    <HELPTEXT>Describes the category to which this special task belongs.</HELPTEXT>
      <WHEN field="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" value="Requirements">    <ALLOWEDVALUES>      <LISTITEM value="Planning" />      <LISTITEM value="Review" />    </ALLOWEDVALUES>  </WHEN>  <WHENNOT field="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" value="Requirements">
        <ALLOWEDVALUES>
          <LISTITEM value="Process Management" />
          <LISTITEM value="Planning" />
          <LISTITEM value="Execution" />
          <LISTITEM value="Review" />
        </ALLOWEDVALUES>
      </WHENNOT>
    <DEFAULT from="value" value="Execution" />
    </FIELD>
    
    Nota:

    Le regole WHEN e WHENNOT utilizzate in questo esempio possono essere applicate anche ad altre regole per specificare quando è necessario valutare tali regole.

  4. Dal campo Categoria, eliminare la regola DEFAULT visualizzata in grassetto nell'XML riportato di seguito. È possibile eliminarla poiché i valori consentiti per tale campo dipendono ora dal campo Disciplina.

    <FIELD name="Category" refname="MyCompany.MyProcess.Category" type="String" reportable="dimension">
    <HELPTEXT>Describes the category to which this special task belongs.</HELPTEXT>
      <WHEN field="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" value="Requirements">
        <ALLOWEDVALUES>
          <LISTITEM value="Planning" />
          <LISTITEM value="Review" />
        </ALLOWEDVALUES>
      </WHEN>
      <WHENNOT field="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" value="Requirements">
        <ALLOWEDVALUES>
          <LISTITEM value="Process Management" />
          <LISTITEM value="Planning" />
          <LISTITEM value="Execution" />
          <LISTITEM value="Review" />
        </ALLOWEDVALUES>
      </WHENNOT>
    <DEFAULT from="value" value="Execution" />
    </FIELD>
    
  5. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

  6. Importare il tipo di elemento di lavoro Attività speciale modificato in Team Foundation Server. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witimport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome Team Foundation Server" /p WITLab

    Questa operazione consente di importare il tipo di elemento di lavoro specialtask in Team Foundation Server. Al termine dell'operazione di importazione, viene visualizzato il messaggio riportato di seguito:

    Work item type import complete.

  7. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    In questi aggiornamenti sono incluse le modifiche appena importate. Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento del nodo Elementi di lavoro. I nodi ancora in fase di caricamento presentano l'etichetta "in corso".

  8. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro e fare clic su Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

  9. Selezionare il campo Categoria per visualizzarne i valori della casella.

  10. Selezionare Requisiti nel campo Disciplina, selezionare la scheda Dettagli, quindi selezionare il campo Categoria per visualizzare come vengono modificati i valori della casella.

  11. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo campo Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

Corrispondenza tra i campi delle stringhe e i modelli

Prerequisito: completamento della procedura Creazione di un elenco di selezione dipendente.

Per fare in modo che i campi delle stringhe corrispondano ai modelli

  1. Aprire il file contenente la definizione del tipo di elemento di lavoro Attività speciale. A tale scopo, in Visual Studio selezionare la scheda con l'etichetta specialtask.xml.

  2. Nella sezione <WORKITEMTYPE> individuare la sezione <FIELDS> del file XML.

  3. Aggiungere l'XML riportato di seguito e visualizzato in grassetto per aggiungere un campo Versione che tenga traccia della versione del prodotto cui si applica questa attività.

    <FIELDS>
    <FIELD name="Version" refname="MyCompany.MyProcess.Version" type="String">  <HELPTEXT>The version of the product to which this task is related.</HELPTEXT></FIELD>
    
  4. Aggiungere l'XML visualizzato in grassetto di seguito per assicurarsi che tutti i valori di Versione inizino con la lettera v seguita da due cifre, un punto, altre due cifre, un altro punto, una lettera e infine un carattere.

    <FIELDS>
        <FIELD name="Version" refname="MyCompany.MyProcess.Version" type="String">
        <HELPTEXT>The version of the product to which this task is related.</HELPTEXT>
        <MATCH pattern="vNN.NN.AX"/>
    </FIELD>
    
  5. Individuare la sezione <TabGroup> del file XML. Al cui interno vengono definiti i controlli dalle righe riportate di seguito. Aggiungere l'XML visualizzato in grassetto per visualizzare il campo Versione nel form dell'elemento di lavoro.

    <Column PercentWidth="100">
      <Control Type="FieldControl" FieldName="Microsoft.VSTS.Common.Issue" Label="Issue" LabelPosition="Left" />
      <Control Type="FieldControl" FieldName="Microsoft.VSTS.Common.ExitCriteria" Label="Exit Criteria" LabelPosition="Left" />
      <Control Type="FieldControl" FieldName="Microsoft.VSTS.Build.IntegrationBuild" Label="Integration Build" LabelPosition="Left" />
      <Control Type="FieldControl" FieldName="Microsoft.VSTS.Scheduling.TaskHierarchy" Label="Task Context" LabelPosition="Left" ReadOnly="True" />
      <Control Type="FieldControl" FieldName="MyCompany.MyProcess.Version" Label="Version" LabelPosition="Left" />
    </Column>
    
  6. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

  7. Importare il tipo di elemento di lavoro Attività speciale modificato in Team Foundation Server. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witimport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome Team Foundation Server" /p WITLab

    Questa operazione consente di importare il tipo di elemento di lavoro specialtask in Team Foundation Server. Al termine dell'operazione di importazione, viene visualizzato il messaggio riportato di seguito:

    Work item type import complete.

  8. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    In questi aggiornamenti sono incluse le modifiche appena importate. Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento del nodo Elementi di lavoro. I nodi ancora in fase di caricamento presentano l'etichetta "in corso".

  9. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro, quindi Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

  10. Fare clic sulla scheda Dettagli. Digitare diversi valori nel campo Versione per visualizzare i valori consentiti. Quando contiene un valore non valido, il campo verrà evidenziato.

  11. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo campo Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

Personalizzazione del campo Assegnato a

Prerequisito: completamento della procedura Corrispondenza tra i campi delle stringhe e i modelli.

Per personalizzare il campo Assegnato a

  1. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro, quindi Attività speciale.

  2. Fare clic sulla freccia GIÙ della casella Assegnato a.

    Nell'elenco dei valori consentiti sono inclusi tutti gli utenti registrati con Team Foundation Server.

  3. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

  4. Aprire il file contenente la definizione del tipo di elemento di lavoro Attività speciale. A tale scopo, in Visual Studio selezionare la scheda con l'etichetta specialtask.xml.

  5. Trovare la sezione del file XML riportata di seguito, in cui viene descritto il campo Assegnato a. Si noti la regola VALIDUSER, che consente come valore di campo qualsiasi utente registrato in Team Foundation Server.

    <FIELDS>
    <FIELD name="Assigned To" refname="System.AssignedTo" type="String" reportable="dimension">
      <HELPTEXT>The person assigned to do the work</HELPTEXT>
      <VALIDUSER />
    </FIELD>
    
  6. Eliminare la regola VALIDUSER, visualizzata in grassetto nel seguente XML:

    <FIELDS>
    <FIELD name="Assigned To" refname="System.AssignedTo" type="String" reportable="dimension">
      <HELPTEXT>The person assigned to do the work</HELPTEXT>
      <VALIDUSER />
    </FIELD>
    
  7. Aggiungere l'XML riportato di seguito e visualizzato in grassetto. Questa operazione limiterà i valori del campo Assegnato a ai membri del gruppo Contributors del progetto Team e a un valore speciale per contrassegnare le Attività speciali per la valutazione.

    <FIELDS>
    <FIELD name="Assigned To" refname="System.AssignedTo" type="String" reportable="dimension">
      <HELPTEXT>The person assigned to do the work</HELPTEXT>
      <ALLOWEDVALUES expanditems="true">      <LISTITEM value="[Project]\Contributors" />      <LISTITEM value="Triage" />  </ALLOWEDVALUES>
    </FIELD>
    
    Nota:

    Per visualizzare solo il gruppo Contributors senza tutti i relativi membri nell'elenco di valori consentiti di Assegnato a, impostare l'attributo expanditems dell'elemento <ALLOWEDVALUES> su “false”.

  8. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

  9. Importare il tipo di elemento di lavoro Attività speciale modificato in Team Foundation Server. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witimport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome Team Foundation Server" /p WITLab

    Questa operazione consente di importare il tipo di elemento di lavoro specialtask in Team Foundation Server. Al termine dell'operazione di importazione, viene visualizzato il messaggio riportato di seguito:

    Work item type import complete.

  10. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    In questi aggiornamenti sono incluse le modifiche appena importate. Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento del nodo Elementi di lavoro. I nodi ancora in fase di caricamento presentano l'etichetta "in corso".

  11. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro e fare clic su Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

  12. Selezionare la casella Assegnato a. L'elenco dei valori consentiti è stato modificato in modo da includere i gruppi di utenti e i valori specificati.

  13. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

Definizione di regole in base ai gruppi

Prerequisito: completamento della procedura Personalizzazione del campo Assegnato a.

Per definire le regole in base ai gruppi

  1. Aprire il file contenente la definizione del tipo di elemento di lavoro Attività speciale. A tale scopo, in Visual Studio selezionare la scheda con l'etichetta specialtask.xml.

  2. Individuare la sezione <WORKFLOW> del file XML. All'interno di questa sezione sono presenti le righe seguenti che descrivono lo stato Attivo.

    <STATE value="Active">
      <FIELDS>
        <FIELD refname="Microsoft.VSTS.Common.ClosedDate">
          <EMPTY />
        </FIELD>
        <FIELD refname="Microsoft.VSTS.Common.ClosedBy">
          <EMPTY />
        </FIELD>
      </FIELDS>
    </STATE>
    
  3. Aggiungere l'XML riportato di seguito per rendere il campo Assegnato a obbligatorio per i Project Administrators che modificano Attività speciali nello stato Attivo.

    <STATE value="Active">
      <FIELDS>
        <FIELD refname="System.AssignedTo">      <REQUIRED for="[Project]\Project Administrators" not="[Global]\Team Foundation Administrators" />    </FIELD>
        <FIELD refname="Microsoft.VSTS.Common.ClosedDate">
          <EMPTY />
        </FIELD>
        <FIELD refname="Microsoft.VSTS.Common.ClosedBy">
          <EMPTY />
        </FIELD>
      </FIELDS>
    </STATE>
    
    Nota:

    Gli attributi for e not possono essere applicati a molte altre regole.

  4. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

  5. Importare il tipo di elemento di lavoro Attività speciale modificato in Team Foundation Server. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witimport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome Team Foundation Server" /p WITLab

    Questa operazione consente di importare il tipo di elemento di lavoro specialtask in Team Foundation Server. Al termine dell'operazione di importazione, viene visualizzato il messaggio riportato di seguito:

    Work item type import complete.

  6. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    In questi aggiornamenti sono incluse le modifiche appena importate. Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento di tutti i nodi. I nodi ancora in fase di caricamento presentano l'etichetta "in corso".

  7. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro e fare clic su Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

  8. Compilare il campo Titolo e scegliere Salva per salvare l'elemento di lavoro.

    Verrà visualizzato un messaggio di errore indicante che il campo Assegnato a contiene un valore non supportato.

  9. Selezionare il campo Assegnato a ed eliminarne i contenuti, quindi scegliere Salva.

  10. Impostare il campo Stato su Attivo.

    A questo punto il campo Assegnato a viene evidenziato in quanto l'utente è un membro del gruppo Project Administrators.

  11. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo campo Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

Utilizzo degli elenchi globali

Prerequisito: completamento della procedura Limitazione dell'ambito delle regole ai gruppi.

Per utilizzare gli elenchi globali

  1. In Visual Studio scegliere File, quindi Nuovo file.

  2. Nel riquadro Categorie, fare clic su Generale.

  3. Nel riquadro Modelli, fare clic su File XML, quindi scegliere Apri.

  4. Aggiungere a questo nuovo file l'XML riportato di seguito e visualizzato in grassetto. Verrà definito un elenco globale di discipline rilevanti per l'organizzazione.

    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
    <gl:GLOBALLISTS xmlns:gl="https://schemas.microsoft.com/VisualStudio/2008/workitemtracking/globallists">
        <GLOBALLIST name="Disciplines">
            <LISTITEM value="Architecture" />
            <LISTITEM value="Requirements" />
            <LISTITEM value="Development" />
            <LISTITEM value="Release Management" />
            <LISTITEM value="Project Management" />
            <LISTITEM value="Test" />
        </GLOBALLIST></gl:GLOBALLISTS>
    
  5. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Salva file con nome.

  6. Selezionare il percorso in cui si desidera salvare il file, digitare disciplines.xml nel campo Nome file, quindi fare clic su Salva.

  7. Per importare questo elenco globale in Team Foundation Server, digitare il comando riportato di seguito, quindi premere INVIO.

    glimport /f "Percorso file\disciplines.xml" /t "Nome Team Foundation Server"

    Nota:

    Poiché un elenco globale produce un effetto globale su Team Foundation Server, non è necessario specificare un progetto Team quando si esegue il comando glimport.

  8. Per visualizzare gli elenchi globali in Team Foundation Server, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi, quindi premere INVIO.

    glexport /t "Nome Team Foundation Server"

    Verrà visualizzato l'elenco appena aggiunto.

  9. In Visual Studio aprire il file contenente la definizione del tipo di elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic sulla scheda con l'etichetta specialtask.xml.

  10. Individuare la sezione del file XML riportata di seguito, in cui viene definito il campo Disciplina.

    <FIELD name="Discipline" refname="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" type="String" reportable="dimension">
      <HELPTEXT>The discipline to which the task belongs</HELPTEXT>
      <ALLOWEDVALUES expanditems="true">
        <LISTITEM value="Development" />
        <LISTITEM value="Test" />
        <LISTITEM value="Project Management" />
        <LISTITEM value="Requirements" />
        <LISTITEM value="Architecture" />
        <LISTITEM value="Release Management" />
      </ALLOWEDVALUES>
    </FIELD>
    
  11. Eliminare l'elenco di valori consentiti rimuovendo l'XML riportato di seguito e visualizzato in grassetto.

    <FIELD name="Discipline" refname="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" type="String">
      <HELPTEXT>The discipline to which the task belongs</HELPTEXT>
      <ALLOWEDVALUES expanditems="true">    <LISTITEM value="Development" />    <LISTITEM value="Test" />    <LISTITEM value="Project Management" />    <LISTITEM value="Requirements" />    <LISTITEM value="Architecture" />    <LISTITEM value="Release Management" />  </ALLOWEDVALUES>
    </FIELD>
    
  12. Impostare i valori consentiti del campo Disciplina sull'elenco globale definito in precedenza, aggiungendo il seguente XML al file:

    <FIELD name="Discipline" refname="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" type="String">
      <HELPTEXT>The discipline to which the task belongs</HELPTEXT>
      <ALLOWEDVALUES>    <GLOBALLIST name="Disciplines" />  </ALLOWEDVALUES>
    </FIELD>
    
  13. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

  14. Importare il tipo di elemento di lavoro Attività speciale modificato in Team Foundation Server. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witimport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome Team Foundation Server" /p WITLab

    Questa operazione consente di importare il tipo di elemento di lavoro specialtask in Team Foundation Server. Al termine dell'operazione di importazione, viene visualizzato il messaggio riportato di seguito:

    Work item type import complete.

  15. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    In questi aggiornamenti sono incluse le modifiche appena importate. Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento di tutti i nodi. I nodi ancora in fase di caricamento presentano l'etichetta "in corso".

  16. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro e fare clic su Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

  17. Selezionare la casella Disciplina nel nuovo form dell'elemento di lavoro.

    A questo punto i valori consentiti vengono inseriti dall'elenco globale "Disciplina".

  18. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo campo Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

  19. Aggiungere i valori al campo Disciplina senza modificare e reimportare il file specialtask.xml di definizione di tipo di elemento di lavoro. A tale scopo, selezionare innanzitutto la scheda disciplines.xml in Visual Studio per aggiungere i nuovi valori riportati di seguito in grassetto.

    <GLOBALLIST name="Disciplines">
      <LISTITEM value="Architecture" />
      <LISTITEM value="Requirements" />
      <LISTITEM value="Development" />
      <LISTITEM value="Release Management" />
      <LISTITEM value="Project Management" />
      <LISTITEM value="Test" />
      <LISTITEM value="Marketing and Sales" />  <LISTITEM value="General Management" />  <LISTITEM value="Other" />
    </GLOBALLIST>
    
  20. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

  21. Per importare questo elenco globale in Team Foundation Server, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi, quindi premere INVIO.

    glimport /f "Percorso file\disciplines.xml" /t "Nome Team Foundation Server"

  22. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    In questi aggiornamenti sono incluse le modifiche appena importate. Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento di tutti i nodi. I nodi ancora in fase di caricamento presentano l'etichetta "in corso".

  23. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro e fare clic su Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

  24. Selezionare la casella Disciplina.

    I nuovi valori nell'elenco globale vengono ora visualizzati come opzioni nella casella.

    Nota:

    È possibile fare riferimento agli elenchi globali dei valori consentiti condivisi tra diversi tipi di elemento di lavoro o nei progetti Team. In tal modo, un unico aggiornamento all'elenco globale sarà in grado di aggiornare automaticamente i valori consentiti di tutti i tipi di elemento di lavoro che fanno riferimento all'elenco.

  25. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo campo Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

Personalizzazione di un'etichetta di campo

Prerequisito: completamento della procedura Utilizzo degli elenchi globali.

Per personalizzare un'etichetta di campo

  1. Aprire il file contenente la definizione del tipo di elemento di lavoro Attività speciale. A tale scopo, in Visual Studio selezionare la scheda con l'etichetta specialtask.xml.

  2. Nelle sezioni <FORM> e quindi <Layout> individuare la definizione del campo Titolo.

    <Column PercentWidth="70">
      <Control Type="FieldControl" FieldName="System.Title" Label="Title" LabelPosition="Left" />
    </Column>
    
  3. Modificare l'etichetta del campo in modo che la succursale dell'ufficio portoghese che lavora su questo determinato progetto Team possa leggere il nome del campo Titolo quando utilizza il form dell'elemento di lavoro. Modificare l'XML, come illustrato nel testo in grassetto riportato di seguito, aggiungendo tra parentesi il termine portoghese di Titolo all'etichetta di campo.

    <Column PercentWidth="70">
      <Control Type="FieldControl" FieldName="System.Title" Label="Title (Título):" LabelPosition="Left" />
    </Column>
    
  4. Fare clic su Salva sulla barra degli strumenti per salvare le modifiche apportate al file XML.

  5. Importare il tipo di elemento di lavoro Attività speciale modificato in Team Foundation Server. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witimport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome Team Foundation Server" /p WITLab

    Questa operazione consente di importare il tipo di elemento di lavoro specialtask in Team Foundation Server. Al termine dell'operazione di importazione, viene visualizzato il messaggio riportato di seguito:

    Work item type import complete.

  6. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    In questi aggiornamenti sono incluse le modifiche appena importate. Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento di tutti i nodi. I nodi ancora in fase di caricamento presentano l'etichetta "in corso".

  7. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Per eseguire questa operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro, quindi Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

    Si noti la nuova etichetta portoghese tra parentesi del campo Titolo.

  8. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo elemento di lavoro Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

  9. Fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, quindi scegliere Aggiungi query per creare una nuova query.

  10. Fare clic sull'area con etichetta Fare clic qui per aggiungere una clausola per aggiungere una nuova riga.

  11. Selezionare la cella Campo vuota.

  12. Digitare Titolo nella cella.

  13. Premere INVIO.

    Il campo Titolo viene visualizzato ancora senza l'etichetta portoghese nella griglia di query e nella colonna di elenco dei risultati.

    Nota:

    La personalizzazione dell'etichetta è utile per apportare modifiche isolate ai form dell'elemento di lavoro di uno specifico progetto Team, poiché non influisce né sugli altri progetti Team né sulle etichette della colonna di elenco dei risultati né sulla griglia di query, come illustrato negli ultimi passaggi. Queste etichette vengono condivise in Team Foundation Server e sono derivate dai nomi dei campi. Per informazioni su come creare ridenominazioni dei campi per l'intero server, vedere l'attività relativa alla ridenominazione dei campi nella procedura dettagliata di amministrazione dei campi.

  14. Scegliere Chiudi per chiudere la nuova query. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare la query.

Passaggi successivi

Per istruzioni dettagliate sull'esecuzione di ulteriori personalizzazioni di un tipo di elemento di lavoro, vedere Procedura dettagliata: amministrazione dei campi in un tipo di elemento di lavoro.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro

Altre risorse

Personalizzazione dei tipi di elemento di lavoro

Personalizzazione dei tipi di elemento di lavoro per Team Foundation