Condividi tramite


Procedura dettagliata: amministrazione dei campi in un tipo di elemento di lavoro

Aggiornamento: novembre 2007

In questa procedura dettagliata verranno visualizzati, rinominati ed eliminati i campi utilizzati dai tipi di elementi di lavoro in Team Foundation Server. I campi possono essere estesi a molti tipi di elementi di lavoro nei progetti Team.

In questa sezione sono contenute le procedure riportate di seguito:

  • Visualizzare i campi. In questa procedura, si esegue l'output e, successivamente, la visualizzazione dei campi di un tipo di elemento di lavoro.

  • Rinominare i campi. In questa procedura, si modifica il nome di un campo e si rileva il punto in cui la modifica viene visualizzata nel form.

  • Eliminare i campi. In questa procedura, si elimina un campo aggiunto al form dell'elemento di lavoro in una procedura precedente.

Prerequisiti

Completare i passaggi in Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro e Procedura dettagliata: personalizzazioni avanzate per un tipo di elemento di lavoro.

Se è possibile stabilire una connessione a un Team Foundation Server e si dispone delle autorizzazioni appropriate, è possibile amministrare i campi di un tipo di elemento di lavoro al prompt dei comandi, da un file batch o da un file script. A tale scopo, è necessario utilizzare l'utilità Prompt dei comandi di Visual Studio 2008 o impostare alcune variabili di ambiente nel prompt dei comandi corrente tramite vsvars32, come descritto nell'esempio seguente. Per ulteriori informazioni sull'unione a un progetto Team, vedere Procedura dettagliata: connessione a un progetto Team.

Per attivare i comandi di Team Foundation al prompt dei comandi

  • Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft Visual Studio 2008, Visual Studio Tools, quindi Prompt dei comandi di Visual Studio 2008.

In alternativa, è possibile eseguire vsvars32 nel percorso di installazione di Visual Studio, in genere LetteraUnità:\Programmi\Microsoft Visual Studio 9,0\Common7\Tools.

Autorizzazioni necessarie

Per eseguire questa procedura, è necessario essere membro del gruppo Administrators di Team Foundation o del gruppo Project Administrators per il progetto. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Visualizzare i campi

Per visualizzare i campi

  1. Aprire un prompt dei comandi di Visual Studio.

  2. Per eseguire l'output di tutti i campi definiti in Team Foundation Server in un file di testo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi, quindi premere INVIO.

  3. witfields view /s:"nome Team Foundation Server"

    Viene visualizzato l'elenco dei campi con le informazioni riportate di seguito:

    Campo:

    Nome di riferimento del campo.

    Nome:

    Nome descrittivo del campo.

    Tipo:

    Tipo di dati del campo.

    Segnalabile come:

    Impostazioni di segnalazione del campo.

    Uso:

    Progetti Team che utilizzano questo campo e tipi di elementi di lavoro in cui viene visualizzato il campo.

Rinominare i campi

Per rinominare i campi

  1. Al prompt dei comandi di Visual Studio digitare il comando riportato di seguito, quindi premere INVIO.

    witfields rename /s:"nome Team Foundation Server" Microsoft.VSTS.Common.Rank Importance

    Questo comando consente di rinominare il campo Classifica in Priorità.

  2. Al prompt di conferma digitare y e premere INVIO. Attendere il ricevimento del messaggio riportato di seguito:

    Field renamed.

  3. Nella finestra di Team Explorer in Visual Studio scegliere Aggiorna per scaricare gli ultimi aggiornamenti dal server.

    Attendere per alcuni secondi che venga completato il caricamento di tutti i nodi. Nei nodi in fase di caricamento, viene visualizzato In corso.

  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, quindi selezionare Aggiungi query per creare una nuova query.

  5. Fare clic sull'area con etichetta Fare clic qui per aggiungere una clausola per aggiungere una nuova riga. Selezionare la cella Campo vuota. Digitare Classifica nella cella. Il messaggio riportato di seguito viene visualizzato sopra l'elenco dei risultati. In questo messaggio viene indicato che non è possibile individuare Classifica.

    Eseguire la query per visualizzarne i risultati. TF51005: la query fa riferimento a un campo inesistente. L'errore è causato dal valore <<Classifica>>.

  6. Eliminare il valore Classifica dalla cella Campo e digitarvi Priorità.

  7. Selezionare <> nella cella Operatore e digitare 1 all'interno della cella Valore.

  8. Scegliere Esegui query dal menu Team.

  9. Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi riga nei risultati e selezionare Opzioni colonna. Scorrere verso il basso nell'elenco Colonne disponibili. Si noti che il campo Classifica non è più presente, mentre è presente il campo Priorità.

  10. Selezionare Priorità nella casella Colonne disponibili, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi colonne selezionate, (>). Scegliere OK.

    Il nome descrittivo di Microsoft.VSTS.Common.Rank è stato rinominato da Classifica in Priorità nel generatore di query e nell'elenco risultati.

  11. Scegliere Chiudi per chiudere la query. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare la query.

  12. Creare un nuovo elemento di lavoro Attività speciale. A questo scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Elementi di lavoro, scegliere Aggiungi elemento di lavoro e fare clic su Attività speciale.

    Questo elemento di lavoro viene creato dal tipo di elemento di lavoro modificato e importato.

  13. Si noti che, nella casella Stato, l'etichetta relativa al campo rinominato, Classifica, non è stata modificata. Ciò è dovuto al fatto che l'ambito delle etichette dei campi nei form degli elementi di lavoro è limitato al progetto Team principale e tali etichette sono indipendenti dal nome del campo del server appena specificato.

    Nota:

       Per ulteriori informazioni sulla modifica delle etichette dei campi nei form degli elementi di lavoro, vedere la procedura per la personalizzazione di un'etichetta di campo in Procedura dettagliata: personalizzazioni avanzate per un tipo di elemento di lavoro.

  14. Scegliere Chiudi per chiudere il nuovo campo Attività speciale. Scegliere No quando viene visualizzata la richiesta di salvare l'elemento di lavoro.

Eliminare i campi

Prerequisito: la procedura relativa all'aggiunta di un campo è stata completata in Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro.

Per eliminare i campi

  1. Tentare di eliminare il campo Categoria aggiunto nella procedura relativa all'aggiunta di un campo. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witfields delete /s:"nome Team Foundation Server" MyCompany.MyProcess.Category

    Nel messaggio di errore restituito viene indicato che il campo non può essere eliminato poiché è utilizzato da un progetto Team.

  2. Digitare il comando riportato di seguito e premere INVIO.

    witexport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome server Team Foundation" /p WITLab /n "Special Task"

    Tale operazione consente di riesportare in un file XML la definizione del tipo di elemento di lavoro Attività speciale da Team Foundation Server, che include la nuova definizione del campo Microsoft.VSTS.Common.Rank con il nuovo nome descrittivo assegnato, in seguito alla ridenominazione nella procedura Rinominare i campi.

    Nota:

    Se si esegue Windows Vista, è possibile che non si disponga dei diritti di accesso a determinate cartelle. Se si tenta di esportare il tipo di elemento di lavoro in un percorso per il quale non si dispone di diritti di accesso, la tecnologia di virtualizzazione del Registro di sistema consente il reindirizzamento automatico del file esportato e il relativo salvataggio nell'archivio virtuale. Per ulteriori informazioni, vedere https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=92325 (informazioni in lingua inglese) e https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=92323. Per evitare il reindirizzamento, è possibile esportare il file in un percorso per il quale si dispone dei diritti di accesso.

    Al termine dell'operazione di esportazione, verrà visualizzato il messaggio seguente:

    Work item type export complete.

  3. In Visual Studio scegliere Apri dal menu File, quindi File.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Apri file.

    Nota:

    Se SpecialTask.xml è aperto, è possibile ricevere un messaggio in cui si chiede se si desidera ricaricare il file in Visual Studio. Scegliere Sì per ricaricarlo.

  4. In Cerca in spostarsi nel percorso in cui è stato esportato il file.

  5. Fare clic sul file specialtask.xml, quindi scegliere Apri.

  6. Scegliere No se viene visualizzata la richiesta relativa alle terminazioni di riga.

  7. Individuare ed eliminare la definizione del campo Categoria, visualizzata nell'XML riportato di seguito:

    <FIELD name="Category" refname="MyCompany.MyProcess.Category" type="String" reportable="dimension"><HELPTEXT>Describes the category to which this special task belongs.</HELPTEXT>  <WHEN field="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" value="Business Analyst">    <ALLOWEDVALUES>      <LISTITEM value="Planning" />      <LISTITEM value="Review" />    </ALLOWEDVALUES>  </WHEN>  <WHENNOT field="Microsoft.VSTS.Common.Discipline" value="Business Analyst">    <ALLOWEDVALUES>      <LISTITEM value="Process Management" />      <LISTITEM value="Planning" />      <LISTITEM value="Execution" />      <LISTITEM value="Review" />    </ALLOWEDVALUES>  </WHENNOT></FIELD>
    
  8. Nella sezione <Layout>, individuare il seguente XML ed eliminare le sezioni evidenziate per rimuovere il campo:

    <Group Label="Classification">
      <Column PercentWidth="50">    <Group>
          <Column PercentWidth="100">
            <Control Type="WorkItemClassificationControl" FieldName="System.AreaPath" Label="Area" LabelPosition="Left" />
            <Control Type="WorkItemClassificationControl" FieldName="System.IterationPath" Label="Iteration" LabelPosition="Left" />
          </Column>
        </Group>  </Column>  <Column PercentWidth="50">    <Group>      <Column PercentWidth="100">        <Control Type="FieldControl" FieldName="MyCompany.MyProcess.Category" Label="Category" LabelPosition="Left" />      </Column>    </Group>  </Column>
    </Group>
    
  9. Scegliere Salva per salvare le modifiche nel file XML.

  10. Importare il tipo di elemento di lavoro Attività speciale modificato in Team Foundation Server. A tale scopo, digitare il comando riportato di seguito al prompt dei comandi di Visual Studio, quindi premere INVIO.

    witimport /f "Percorso file\specialtask.xml" /t "Nome server Team Foundation" /p WITLab

    Questa operazione consente di importare il tipo di elemento di lavoro specialtask in Team Foundation Server. Al termine dell'operazione di importazione, verrà visualizzato il messaggio seguente:

    Work item type import complete.

  11. Verificare che il campo Categoria non venga più utilizzato dai tipi di elementi di lavoro digitando al prompt dei comandi quanto segue, quindi premere INVIO.

    witfields view /s:"nome Team Foundation Server" MyCompany.MyProcess.Category

    Nello strumento witfields viene indicato che il campo Categoria è “Non in uso”.

    Field: MyCompany.MyProcess.Category

    Name: Category

    Type: String

    Reportable As: dimension

    Use: Not In Use

  12. Poiché il campo Categoria non è più utilizzato da alcun tipo di elemento di lavoro, eliminarlo in modo permanente da Team Foundation Server digitando il seguente testo al prompt dei comandi, quindi premendo INVIO. Per completare questo passaggio, digitare y al prompt di conferma.

    witfields delete /s:"nome Team Foundation Server" MyCompany.MyProcess.Category

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: personalizzazioni di base per un tipo di elemento di lavoro

Procedura dettagliata: personalizzazioni avanzate per un tipo di elemento di lavoro

Altre risorse

Personalizzazione dei tipi di elemento di lavoro