Condividi tramite


Finestre di dialogo di Test Edition

Aggiornamento: novembre 2007

In certe situazioni, in Strumenti di test Team System vengono utilizzate finestre di dialogo per chiedere conferme o informazioni aggiuntive. Per informazioni sulle situazioni nelle quali queste finestre di dialogo vengono visualizzate e i significati delle scelte, vedere Finestre di dialogo di Team Test. Per informazioni sul controllo del comportamento predefinito delle finestre di dialogo, vedere Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Finestre di dialogo di Team Test

Di seguito sono riportate le situazioni nelle quali una finestra di dialogo richiede di chiarire o confermare un'azione:

  • Quando è necessario aprire la finestra dei risultati del test manuale per la sua esecuzione. È stata avviata un'esecuzione dei test che contiene uno o più test manuali. Ogni volta che viene rilevato un test manuale, viene visualizzata una casella di dialogo per avvisare che sta per essere aperto un test per l'esecuzione.

  • Quando un nuovo elemento di distribuzione non si trova nella cartella della soluzione. Quando si modificano le impostazioni della configurazione dell'esecuzione dei test, è possibile scegliere nuovi file o cartelle da distribuire una volta eseguiti i test. Se si sceglie un elemento di distribuzione non contenuto nella cartella della soluzione, viene visualizzata una finestra di dialogo per notificare questo evento e per avvisare che l'elemento potrebbe non essere distribuito correttamente se la configurazione di esecuzione viene utilizzata su un computer diverso. Viene chiesto di confermare l'aggiunta dell'elemento di distribuzione. Per ulteriori informazioni sull'impostazione delle configurazioni di esecuzione, vedere Procedura: specificare la configurazione di esecuzione di un test.

  • Quando un'esecuzione dei test remota contiene test manuali. Quando si tenta di eseguire una selezione di test in remoto, i test manuali vengono automaticamente rimossi dall'esecuzione di test. È possibile scegliere se ricevere notifica della rimozione. Per ulteriori informazioni, vedere Eliminazione dei test manuali dalle esecuzioni remote dei test.

  • Quando viene aggiunto l'attributo InternalsVisibleTo. Il codice contiene elementi che hanno il qualificatore di accesso interno. Quando si generano unit test, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede se aggiungere l'attributo InternalsVisibleTo. È possibile scegliere se applicare una sola risposta a questa domanda nel futuro, nel qual caso la finestra di dialogo non verrà più visualizzata. Per ulteriori informazioni, vedere Generazione di unit test per elementi di codice contrassegnati come interni.

  • Quando si aggiungono file di metadati a elementi di soluzione. Si sta tentando di aggiungere un file di metadati di test a una soluzione in cui è già presente un file di metadati di test. Viene chiesto se si desidera sostituire il file di metadati esistente oppure unire i due file di metadati. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di file di metadati agli elementi della soluzione.

  • Quando un'esecuzione di test vuoti sta per essere interrotta. Dopo la rimozione di un test manuale da un'esecuzione dei test remota, l'esecuzione dei test può essere vuota. In Strumenti di test Team System un'esecuzione di test vuoti non viene eseguita ed è possibile scegliere se riceverne notifica. Per ulteriori informazioni, vedere Interruzione di un'esecuzione dei test vuota.

  • Quando si annulla la pubblicazione di un'esecuzione dei test su Team Foundation Server. Se si avvia la pubblicazione dei risultati dei test e poi la si annulla, viene visualizzata questa finestra di dialogo. Tale finestra richiede solo la conferma dell'annullamento della pubblicazione.

  • Quando si modifica una proprietà di un test manuale nella finestra Proprietà mentre il test manuale è aperto in Microsoft Word. Mentre un test manuale in formato Microsoft Word è aperto, è possibile modificarne le proprietà nella finestra Proprietà di Visual Studio. Dopo avere modificato una proprietà, in Visual Studio viene visualizzata una finestra di dialogo che avvisa che la proprietà sarà salvata nel file Word. Se si sceglie OK la proprietà modificata viene salvata; se si sceglie Annulla la proprietà modificata non viene salvata.

  • Quando si chiude un test manuale in esecuzione.Durante l'esecuzione di un test manuale, l'utente interrompe l'operazione prima del completamento del test. Viene visualizzata una casella di dialogo per avvisare che chiudendo la finestra del test manuale sarà interrotto il test manuale. Selezionando OK il test viene interrotto.

  • Quando si crea un elemento di lavoro da un risultato di test non pubblicato. Si sta creando un elemento di lavoro da un risultato di test che non è stato ancora pubblicato nell'archivio operativo. Viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede se pubblicare i risultati del test prima di creare l'elemento di lavoro.

  • Quando si elimina un'esecuzione dei test pubblicata da Team Foundation Server. Se si sceglie di eliminare un'esecuzione dei test pubblicata, viene visualizzata questa finestra di dialogo. Tale finestra richiede la conferma dell'eliminazione dell'esecuzione dei test pubblicata.

  • Quando si elimina una sola o più esecuzioni dei test. Nella finestra Esecuzioni dei test, selezionare le esecuzioni dei test e quindi premere CANC o scegliere Elimina. Una finestra di dialogo richiede la conferma dell'eliminazione dell'esecuzione o delle esecuzioni dei test. Per ulteriori informazioni, vedere Eliminazione di un'esecuzione dei test.

  • Quando si esclude un test da un gruppo. È possibile modificare le proprietà di un test in modo che non venga più visualizzato in un determinato gruppo nell'Editor elenco dei test o nella finestra Visualizzazione test. È possibile scegliere se confermare questa azione. Per ulteriori informazioni, vedere Esclusione di un test da un gruppo.

  • Quando si importano elenchi di test, se si verifica un conflitto di ID fra gli elenchi di test. Si sta importando un file di metadati di test che contiene elenchi di test. L'identificativo univoco di uno di questi elenchi di test corrisponde all'identificativo di un elenco di test già presente nella soluzione. Si verifica un conflitto e viene chiesto di risolverlo. Per ulteriori informazioni, vedere Importazione di elenchi di test.

  • Quando si carica un file legacy. Il formato dei documenti XML utilizzato dai test in Visual Studio è cambiato da Visual Studio 2005 a Visual Studio 2008. Se si utilizza Visual Studio 2008 per aprire una soluzione che contiene file obsoleti, in Visual Studio viene visualizzata la Conversione guidata di Visual Studio. Tale procedura guidata offre la possibilità di creare un backup dei file prima di convertirli. Quando si sceglie Fine, Visual Studio converte i file e apre la soluzione.

  • Quando si carica un file di metadati, se non è possibile individuare un collegamento a un test. Si sta caricando un file di metadati di test contenente elenchi di test in cui sono presenti collegamenti ai test. Uno dei collegamenti a un test non viene risolto, vale a dire che nel percorso specificato non viene rilevato il test. Viene chiesto di scegliere cosa fare in seguito. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un file di metadati: collegamenti mancanti.

  • Quando si caricano test o configurazioni di esecuzione dei test, se si verifica un conflitto di ID. Si sta caricando una soluzione contenente test o configurazioni di esecuzione dei test. L'identificativo univoco di una di queste entità corrisponde all'identificativo di un test o di una configurazione di esecuzione dei test già presente nella soluzione. Si verifica un conflitto e viene chiesto di risolverlo. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di test o configurazioni di esecuzione dei test.

  • Quando si aprono test manuali in formato Word e Microsoft Office Word 2003 (o versioni più recenti) non è installato. La soluzione potrebbe contenere un test manuale in formato Word creato in precedenza. Se si apre tale test mentre Word non è installato, Visual Studio apre il test in modalità di sola lettura nella finestra di modifica principale. La finestra di dialogo avvisa che il test si apre in modalità di sola lettura.

  • Quando si avvia un'esecuzione dei test remota o un'esecuzione con code coverage nel debugger. Quando si eseguono test su un computer remoto, non è possibile raccogliere informazioni sul code coverage né eseguire test nel debugger. Se si avvia un'esecuzione dei test in cui si tenta una di queste azioni, verrà visualizzata una finestra di dialogo che informa che l'esecuzione dei test proseguirà in modalità locale anziché remota.

  • Quando si inoltra un'esecuzione dei test che contiene test manuali. Quando si avvia un'esecuzione dei test che contiene almeno un test manuale, viene visualizzata una casella di dialogo per avvisare della presenza del test manuale.

  • Quando si utilizza un file di configurazione di esecuzione dei test su un computer in cui non è installato Visual Studio Team System Test Edition e viene specificato un computer remoto per l'esecuzione dei test.

    Un utente di Visual Studio Team System Test Edition può creare e può salvare una configurazione di esecuzione dei test che specifica l'esecuzione remota dei test. È possibile che sia in esecuzione Visual Studio Professional Edition o Visual Studio Team Edition for Developers, non utilizzabile per eseguire test in modalità remota. Se si utilizza questo file di configurazione di esecuzione dei test in Visual Studio Professional Edition o Team Edition for Developers, una finestra di dialogo chiede se eseguire i test in modalità locale.

  • Quando si importano configurazioni di esecuzione dei test, se si verifica un conflitto di configurazioni di esecuzione dei test. Si sta tentando di importare una configurazione di esecuzione dei test. L'identificativo corrisponde a quello di una configurazione di esecuzione dei test già presente nella cartella Elementi di soluzione. Si verifica un conflitto e viene chiesto di risolverlo. Per ulteriori informazioni, vedere Importazione delle configurazioni di esecuzione dei test.

Nelle seguenti sezioni vengono descritte in modo più dettagliato molte di tali situazioni, in modo da poter individuare le azioni più appropriate da intraprendere quando si verificano.

Importazione di elenchi di test

Come descritto in Riutilizzo di test, gli elenchi di test dispongono di identificativi univoci. Quando si verifica un conflitto tra un identificativo di un elenco di test che si sta importando e un identificativo di un elenco di test già presente nella soluzione, viene visualizzata una finestra di dialogo contenente le seguenti opzioni:

  • Interrompi sempre l'importazione del file di metadati. Questa opzione consente di annullare l'operazione di importazione. Sarà ripristinato lo stato precedente l'avvio dell'operazione. Non sarà importato alcun elenco di test, indipendentemente dal punto dell'operazione in cui si è verificato il conflitto.

  • Sostituisci sempre l'elenco di test esistente con quello nuovo. L'elenco di test in conflitto viene importato e utilizzato per sostituire l'elenco di test originale con lo stesso identificativo. L'importazione degli elenchi di test continua fino alla fine del file di metadati, o fino al conflitto successivo.

  • Mantieni sempre l'elenco di test esistente. L'elenco di test in conflitto non viene importato ma l'azione di importazione continua fino alla fine del file di metadati, o fino al conflitto successivo.

  • Unisci sempre gli elenchi di test. Anche se si verifica un conflitto tra due elenchi di test, unire i test contenuti in tali elenchi per creare un solo elenco di test. Gli elenchi di test uniti conterranno i test di entrambi gli elenchi originali.

Con questa finestra di dialogo è possibile non solo rispondere alle domande poste, ma anche impostare come predefinita la risposta selezionata scegliendo Non visualizzare più questo messaggio, quindi OK. È anche possibile cambiare la risposta predefinita. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Caricamento di test o configurazioni di esecuzione dei test

Si sta caricando una soluzione contenente test o configurazioni di esecuzione dei test. Almeno un test o una configurazione di esecuzione dei test dispone di un identificativo in conflitto con un test o con una configurazione di test già presente nella soluzione. Si verifica un conflitto e viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede di risolverlo. Nella finestra di dialogo sono presenti le seguenti opzioni:

  • Interrompi sempre il caricamento del file. Non saranno caricati nessun test né alcuna configurazione di esecuzione contenuti nel file. Ad esempio, se il file specificato contiene tre test e uno di essi è in conflitto e viene selezionata l'opzione di interruzione, nessuno dei tre test sarà caricato.

  • Sovrascrivi sempre l'elemento esistente con quello nuovo. Il test o il file di configurazione di esecuzione in conflitto sarà caricato e il caricamento non verrà interrotto. Come risultato si avrà che il nuovo elemento da caricare sarà conservato e l'elemento caricato precedentemente sarà eliminato.

  • Mantieni sempre l'elemento esistente. Il test o il file di configurazione di esecuzione in conflitto non sarà caricato ma il caricamento continuerà con l'elemento successivo. Come risultato si avrà che il file precedentemente caricato sarà conservato e il file corrente sarà eliminato.

Oltre a effettuare questa scelta, è anche possibile impostare come predefinita la risposta selezionata. A tale scopo, scegliere Non visualizzare più questo messaggio, quindi OK. È anche possibile cambiare la risposta predefinita. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Eliminazione dei test manuali dalle esecuzioni remote dei test

I test manuali possono essere eseguiti in locale ma non in remoto. Quindi, quando in Strumenti di test Team System viene rilevato che l'esecuzione di un test in avvio contiene uno o più test manuali, i test manuali vengono eliminati dall'esecuzione. I test manuali non vengono tuttavia eliminati dal progetto di test.

Quando in Strumenti di test Team System viene eliminato un test manuale da un'esecuzione dei test remota, viene visualizzata una finestra di dialogo di avviso. In questa finestra di dialogo è possibile anche impedire che in Strumenti di test Team System venga visualizzato l'avviso per l'utente. A tale scopo, fare clic su Non visualizzare più questo messaggio, quindi su OK. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Importazione delle configurazioni di esecuzione dei test

Come i test e gli elenchi di test, anche le configurazioni di esecuzione dei test sono contrassegnate da un identificativo univoco. Quando si verifica un conflitto tra l'identificatore di una configurazione di esecuzione dei test che si sta importando e l'identificatore di una configurazione di esecuzione dei test già presente nella soluzione, viene visualizzata una finestra di dialogo contenente le seguenti opzioni:

  • Mantieni sempre la configurazione di esecuzione dei test importata. La configurazione di esecuzione dei test che si sta importando sostituirà quella originale con lo stesso identificatore.

  • Mantieni la configurazione di esecuzione dei test corrente. La configurazione di esecuzione dei test non viene importata. Invece, nella soluzione sarà utilizzata la configurazione di esecuzione dei test già presente nella cartella Elementi di soluzione.

Oltre a effettuare questa scelta, è possibile anche impostare come predefinita la risposta selezionata scegliendo Non visualizzare più questo messaggio, quindi OK. È anche possibile cambiare la risposta predefinita. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Eliminazione di un'esecuzione dei test

Una volta eseguiti i test, i risultati vengono visualizzati nella finestra Risultati test. È possibile eliminare una o più esecuzioni dei test selezionandole con il pulsante destro del mouse e facendo quindi clic su Elimina esecuzione dei test.

Per impostazione predefinita, in Strumenti di test Team System viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede di confermare l'eliminazione dell'esecuzione dei test. In questa finestra di dialogo è possibile anche impedire che in Strumenti di test Team System venga visualizzata tale richiesta di conferma. A tale scopo, fare clic su Non visualizzare più questo messaggio, quindi su OK. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Interruzione di un'esecuzione di test vuoti

Come illustrato nella sezione Eliminazione dei test manuali dalle esecuzioni remote dei test, in Strumenti di test Team System vengono automaticamente eliminati i test manuali dalle esecuzioni di test remote. Se nell'esecuzione dei test sono presenti solo test manuali, l'esecuzione è un'esecuzione di test vuoti. L'esecuzione dei test vuota non sarà eseguita in Strumenti di test Team System.

Quando in Strumenti di test Team System viene interrotta un'esecuzione dei test vuota, viene visualizzata una finestra di dialogo di avviso. In questa finestra di dialogo è possibile anche impedire che in Strumenti di test Team System venga visualizzato l'avviso per l'utente. A tale scopo, fare clic su Non visualizzare più questo messaggio, quindi su OK. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Aggiunta di file di metadati agli elementi della soluzione

Come illustrato in Riutilizzo di test, è possibile aggiungere file di metadati alla cartella Elementi di soluzione in molti modi, tra cui:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Elementi di soluzione e selezionare Aggiungi elemento esistente.

  • Trascinare un file di metadati nella cartella Elementi di soluzione.

Si sta tentando di aggiungere un file di metadati di test a una soluzione in cui è già presente un file di metadati di test. In Strumenti di test Team System viene visualizzata una finestra di dialogo per chiedere all'utente se desidera sostituire il file di metadati esistente o unire i due file di metadati. In questa finestra di dialogo è anche possibile impostare la risposta predefinita da utilizzare qualora si verifichi questa situazione in futuro. A tale scopo, fare clic su Non visualizzare più questo messaggio, quindi su OK. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Caricamento di un file di metadati: collegamenti mancanti

È possibile caricare un file di metadati di test scegliendo Carica file di metadati nella barra degli strumenti dell'Editor elenco dei test e selezionando il file di metadati dalla struttura di directory dell'altra soluzione. Quando si esegue questa operazione, in Strumenti di test Team System si tenta di risolvere i riferimenti a tutti i test descritti nel file di metadati.

Quando non è possibile risolvere un riferimento a un test, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede se interrompere il caricamento del file di metadati, individuare il test non trovato o ignorare solo il file specificato.

È possibile impostare la risposta fornita come risposta predefinita da utilizzare qualora si verifichi in futuro la stessa situazione. A tale scopo, fare clic su Non visualizzare più questo messaggio, quindi su OK. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Esclusione di un test da un gruppo

Dall'Editor elenco dei test o dalla finestra Visualizzazione test è possibile raggruppare i test per proprietà, ad esempio, in base al proprietario del test. Allo stesso modo, è possibile rimuovere un test da un gruppo. A tale scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul test nell'Editor elenco dei test e scegliere Escludi dal gruppo. Gli effetti di questa azione sono due: il test viene rimosso dal gruppo e il valore della proprietà in base alla quale il test era stato raggruppato viene annullato. Ad esempio, se si esclude dal gruppo un test la cui proprietà Owner è 'Joe', il valore 'Joe' viene rimosso dalla proprietà Owner, lasciando la proprietà vuota.

Una volta selezionato Escludi dal gruppo, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si chiede di confermare l'azione. In questa finestra di dialogo è anche possibile interrompere la richiesta di conferma dell'azione di esclusione del test. A tale scopo, fare clic su Non visualizzare più questo messaggio, quindi su OK. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition.

Generazione di unit test per elementi di codice contrassegnati come interni

Quando si generano unit test per elementi di codice che hanno il qualificatore di accesso interno, viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi l'attributo InternalsVisibleTo in cui si chiede se aggiungere l'attributo InternalsVisibleTo al progetto. In caso affermativo, l'assembly del codice sotto test viene contrassegnato con l'attributo InternalsVisibleTo, che rende i tipi interni nell'assembly visibili al progetto di test. In questo modo è possibile eseguire unit test su tali tipi interni. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione dell'attributo InternalsVisibleTo.

Nella finestra di dialogo Opzioni visualizzabile dal menu Strumenti, è possibile scegliere di applicare una sola risposta a questa domanda nel futuro, nel qual caso la finestra di dialogo non verrà più visualizzata. A tale scopo, selezionare una delle opzioni seguenti:

  • Tenta sempre di aggiungere l'attributo InternalsVisibleTo. Se si sceglie questa opzione, in Visual Studio si cercherà di aggiungere l'attributo InternalsVisibleTo al progetto del codice sotto test, in modo che gli elementi contrassegnati come interni diventino visibili al progetto di test.

  • Non tentare mai di aggiungere l'attributo InternalsVisibleTo. Se si sceglie questa opzione, in Visual Studio non si cercherà di aggiungere l'attributo InternalsVisibleTo. In tal caso, i tipi interni verranno trattati come se fossero contrassegnati come privati, con la conseguenza che nella generazione di test si creerà una funzione di accesso privata per testare l'assembly.

Vedere anche

Attività

Procedura: configurare le finestre di dialogo di Test Edition

Concetti

Riutilizzo di test