Condividi tramite


Procedura: utilizzare i segnalibri nel codice

Aggiornamento: novembre 2007

La finestra Segnalibri rappresenta un pratico strumento associato all'editor di codice. È possibile contrassegnare le righe dei file di codice con segnalibri e quindi organizzare tali segnalibri in cartelle virtuali, in modo da essere in grado di aprire i file e passare direttamente alle righe contrassegnate facendo semplicemente clic sulle voci della finestra Segnalibri.

Di seguito vengono illustrate le procedure comuni per l'utilizzo di segnalibri. Per informazioni sulla creazione e sulla rimozione di segnalibri nella modalità Brief dell'editor, vedere Procedura: utilizzare i segnalibri nella modalità di emulazione Brief.

Nella maggior parte dei linguaggi di programmazione di Visual Studio, è inoltre possibile creare commenti e collegamenti nell'Elenco attività. Come nel caso dei segnalibri, si può aprire un file e passare alla riga di codice contrassegnata facendo clic su qualsiasi voce dell'Elenco attività. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: utilizzare i collegamenti nell'Elenco attività e Procedura: creare commenti all'Elenco attività.

Per creare o rimuovere un segnalibro mediante la finestra Segnalibri

  1. Aprire un file di codice sorgente per la modifica nell'editor di codice.

  2. Posizionare il punto di inserimento nella riga di codice che si desidera contrassegnare con un segnalibro.

  3. Scegliere Finestra Segnalibro dal menu Visualizza.

    Verrà visualizzata la finestra Segnalibri. Può essere ancorata a un bordo appropriato dell'IDE. Nell'elenco delle voci dei segnalibri è inclusa una voce per la riga appena contrassegnata nel documento attivo.

  4. Scegliere Attiva o disattiva un segnalibro nella finestra Segnalibri.

    Verrà visualizzato un token di segnalibro nel margine indicatore dell'editor di codice accanto alla riga selezionata. Fare di nuovo clic sul pulsante per rimuovere il segnalibro.

Per creare o rimuovere un segnalibro mediante la barra degli strumenti Editor di testo

  1. Aprire un file nell'editor.

  2. Posizionare il punto di inserimento nella riga che si desidera contrassegnare con un segnalibro.

  3. Scegliere Barre degli strumenti dal menu Visualizza e quindi Editor di testo.

    Verrà visualizzata la barra degli strumenti Editor di testo.

  4. Fare clic sul pulsante Attiva o disattiva un segnalibro sulla barra degli strumenti Editor di testo.

    Verrà visualizzato un token di segnalibro nel margine indicatore della finestra dell'editor accanto alla riga selezionata. Fare di nuovo clic sul pulsante per rimuovere il segnalibro.

Per passare a una riga contrassegnata con un segnalibro

  1. Se il file contrassegnato con un segnalibro è archiviato nel controllo del codice sorgente, estrarre il file.

  2. Fare clic su qualsiasi voce di segnalibro nella finestra Segnalibri.

    Il file indicato verrà aperto nell'editor e verrà visualizzata la riga contrassegnata con il segnalibro.

  3. Sulla barra degli strumenti Editor di testo sono attivati i pulsanti Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente e Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo. Nella finestra Segnalibri sono attivati i pulsanti Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente e Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo.

    Scegliere questi pulsanti per passare ai segnalibri nei file all'interno della soluzione o del progetto corrente.

Per organizzare i segnalibri in cartelle

  1. Nella finestra Segnalibri scegliere Nuova cartella.

    Alla finestra Segnalibri verrà aggiunta una cartella virtuale.

  2. Trascinare le voci di segnalibri esistenti nella cartella aggiunta.

  3. Selezionare ed espandere la cartella aggiunta.

    Verranno attivati i pulsanti Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente nella cartella corrente e Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo nella cartella corrente.

  4. Scegliere questi pulsanti per scorrere i segnalibri archiviati in tale cartella.

    Con la selezione di ciascuna voce di segnalibro, il file indicato viene aperto nell'editor e viene visualizzata la riga contrassegnata con il segnalibro.

Per modificare il tasto di scelta rapida per aprire la finestra Segnalibri

  1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti. Espandere la cartella Ambiente e selezionare Tastiera.

    È così possibile visualizzare Tastiera, Ambiente, finestra di dialogo Opzioni.

  2. Selezionare l'opzione desiderata in Schema di mappatura della tastiera.

  3. Nella casella di testo Mostra comandi contenenti digitare il comando View.BookmarkWindow.

  4. Fare clic nella casella di testo Premi tasti di scelta rapida, premere i tasti di scelta rapida desiderati e quindi scegliere Assegna.

Vedere anche

Attività

Procedura: spostarsi all'interno del codice e del testo

Procedura: passare a una riga di codice

Concetti

Comandi e funzioni utili dell'editor

Riferimenti

Editor di codice e di testo

Elenco attività (Visual Studio)

Altre risorse

Impostazione di segnalibri nel codice

Ricerca e sostituzione