Condividi tramite


Procedura: passare a una riga di codice

Aggiornamento: novembre 2007

L'ambiente di sviluppo integrato (IDE) dispone di numerosi strumenti per spostarsi tra i documenti e individuare specifiche righe di codice. È ad esempio possibile:

  • Impostare un segnalibro per le righe di codice nella finestra Segnalibri, quindi scorrere tutti i segnalibri utilizzando i comandi Segnalibro successivo/precedente. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: utilizzare i segnalibri nel codice.

  • Contrassegnare le righe di codice nell'editor di codice aggiungendo promemoria delle attività che iniziano con token di commento delle attività (ad esempio TODO), quindi selezionare i promemoria nell'Elenco attività per passare direttamente alle righe contrassegnate nel documento attivo. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare commenti all'Elenco attività.

  • Utilizzare Visualizzatore oggetti o Visualizzazione classi per individuare nel codice i simboli degli oggetti e i relativi membri. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: cercare oggetti, definizioni e riferimenti (Simboli).

Passare a una riga di codice

Se si conosce la riga di codice specifica che si desidera visualizzare in un documento aperto, è possibile spostarsi direttamente al numero della riga. Se i numeri di riga non sono visualizzati nell'editor, vedere Procedura: visualizzare i numeri di riga nell'editor.

Per spostarsi a una riga di codice specifica

  1. Scegliere Vai a dal menu Modifica.

  2. In Numero di riga immettere un numero compreso nell'intervallo consentito, quindi scegliere OK.

    Il punto di inserimento si sposta all'inizio della riga specificata.

Vedere anche

Riferimenti

Finestra Segnalibri

Elenco attività (Visual Studio)

Finestra Elenco errori

Finestra di output

Visualizzatore oggetti

Visualizzazione classi