Condividi tramite


Alias dei comandi di Visual Studio predefiniti

Gli alias consentono di immettere un comando nella casella Trova/Comando oppure nella finestra Comando utilizzando un testo ridotto per eseguire il comando. Ad esempio, anziché immettere >File.OpenFile per visualizzare la finestra di dialogo Apri file è possibile utilizzare l'alias predefinito >of.

SuggerimentoSuggerimento

Digitare >alias nella finestra Comando per visualizzare un elenco degli alias correnti e delle relative definizioni. Digitare >cls per cancellare il contenuto della finestra Comando.

La tabella riportata di seguito contiene un elenco degli alias predefiniti forniti con Visual Studio. è inoltre possibile creare facilmente nuovi alias. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare alias personalizzati per i comandi di Visual Studio.

Alcuni nomi di comandi utilizzano argomenti che consentono di escludere completamente l'interfaccia utente per una determinata finestra di dialogo. Ad alcuni nomi di comandi, inoltre, corrispondono più alias predefiniti. Fare clic sui collegamenti in corrispondenza dei nomi di comandi riportati di seguito per visualizzare argomenti che illustrano in modo più dettagliato la sintassi corretta, gli argomenti e le opzioni per tali comandi.

Nome comando

Alias

Nome completo

Comando Print

?

Debug.Print

Comando Controllo immediato

??

Debug.QuickWatch

Aggiungi nuovo progetto

AddProj

File.AddNewProject

Comando Alias

Alias

Tools.Alias

Finestra Auto

Autos

Debug.Autos

Finestra Punti di interruzione

bl

Debug.Breakpoints

Imposta/Rimuovi punto di interruzione

bp

Debug.ToggleBreakpoint

Finestra Stack di chiamate

CallStack

Debug.CallStack

Cancella segnalibri

ClearBook

Edit.ClearBookmarks

Chiudi

Chiudi

File.Close

Chiudi tutti i documenti

CloseAll

Window.CloseAllDocuments

Cancella tutto

cls

Edit.ClearAll

Modalità comando

cmd

View.CommandWindow

Visualizza codice

code

View.ViewCode

Comando Elenca memoria

d

Debug.ListMemory

Comando Elenca memoria come ANSI

da

Debug.ListMemory /Ansi

Comando Elenca memoria in formato a un byte

db

Debug.ListMemory /Format:OneByte

Comando Elenca memoria in formato ANSI a quattro byte

dc

Debug.ListMemory /Format:FourBytes /Ansi

Comando Elenca memoria in formato a quattro byte

dd

Debug.ListMemory /Format:FourBytes

Elimina a inizio riga

DelBOL

Edit.DeleteToBOL

Elimina a fine riga

DelEOL

Edit.DeleteToEOL

Elimina spazi vuoti superflui

DelHSp

Edit.DeleteHorizontalWhitespace

Progettazione visualizzazioni

designer

View.ViewDesigner

Comando Elenca memoria in formato di tipo float

df

Debug.ListMemory/Format:Float

Finestra Disassembly

disasm

Debug.Disassembly

Comando Elenca memoria in formato a otto byte

dq

Debug.ListMemory /Format:EightBytes

Comando Elenca memoria come Unicode

du

Debug.ListMemory /Unicode

Comando Valuta istruzione

eval

Debug.EvaluateStatement

Exit

Exit

File.Exit

Selezione formato

format

Edit.FormatSelection

Schermo intero

FullScreen

View.FullScreen

Comando Avvia

g

Debug.Start

Comando Vai a

GotoLn

Edit.GoTo

Vai a parentesi graffa

GotoBrace

Edit.GotoBrace

Comando F1 Guida online

?

Help.F1Help

Modalità immediata

immed

Tools.ImmediateMode

Inserisci file come testo

InsertFile

Edit.InsertFileAsText

Comando Elenca stack di chiamate

kb

Debug.ListCallStack

Minuscole

Lcase

Edit.MakeLowercase

Taglia riga

LineCut

Edit.LineCut

Elimina riga

LineDel

Edit.LineDelete

Elenca membri

ListMembers

Edit.ListMembers

Finestra Variabili locali

Locals

Debug.Locals

Comando Registra output finestra di comando

Log

Tools.LogCommandWindowOutput

Finestra di comando – Modalità indicatore

mark

Tools.CommandWindowMarkMode

Finestra Memoria

Memory Memory1

Debug.Memory1

Finestra Memoria 2

Memory2

Debug.Memory2

Finestra Memoria 3

Memory3

Debug.Memory3

Finestra Memoria 4

Memory4

Debug.Memory4

Comando Imposta radice

n

Debug.SetRadix

Comando ShowWebBrowser

nav navigate

View.ShowWebBrowser

Segnalibro successivo

NextBook

Edit.NextBookmark

Comando Nuovo file

nf

File.NewFile

Nuovo progetto

np NewProj

File.NewProject

Comando Apri file

of Open

File.OpenFile

Comando Apri progetto

op

File.OpenProject

Comprimi alle definizioni/Rimuovi struttura

OutlineDefs StopOutlining

Edit.CollapsetoDefinitions

Esegui istruzione/routine

p

Debug.StepOver

Informazioni parametri

ParamInfo

Edit.ParameterInfo

Esci da istruzione/routine

pr

Debug.StepOut

Segnalibro precedente

PrevBook

Edit.PreviousBookmark

Stampa file

print

File.Print

Finestra Proprietà

props

View.PropertiesWindow

Interrompi

q

Debug.StopDebugging

Ripristina

redo

Edit.Redo

Finestra Registri

registers

Debug.Registers

Esegui fino al cursore

rtc

Debug.RunToCursor

Salva elementi selezionati

save

File.SaveSelectedItems

Salva tutto

SaveAll

File.SaveAll

Salva con nome

SaveAs

File.SaveSelectedItemsAs

Comando Shell

shell

Tools.Shell

Interrompi ricerca nei file

StopFind

Edit.FindInFiles /stop

Scambia punto di aggancio

SwapAnchor

Edit.SwapAnchor

Esegui istruzione

t

Debug.StepInto

Inserisci tabulazione

tabify

Edit.TabifySelection

Finestra Elenco attività

TaskList

View.TaskList

Finestra Thread

Threads

Debug.Threads

Affianca orizzontalmente

TileH

Window.TileHorizontally

Affianca verticalmente

TileV

Window.TileVertically

Attiva/Disattiva segnalibro

ToggleBook

Edit.ToggleBookmark

Finestra Casella degli strumenti

toolbox

View.Toolbox

Comando Elenca disassembly

u

Debug.ListDisassembly

Maiuscole

Ucase

Edit.MakeUppercase

Annulla

undo

Edit.Undo

Rimuovi tabulazione

Untabify

Edit.UntabifySelection

Finestra Espressioni di controllo

Watch

Debug.WatchN

Attiva/Disattiva a capo automatico

WordWrap

Edit.ToggleWordWrap

Elencare processi

|

Debug.ListProcesses

Comando Elenca thread

~ ~*k ~*kb

Debug.ListThreads Debug.ListTheads /AllThreads

Vedere anche

Riferimenti

Comandi con argomenti di Visual Studio

Finestra di comando

Casella Trova/Comando