Condividi tramite


Comando Nuovo file

Crea un nuovo file e lo apre. Il file viene visualizzato nella cartella File esterni.

File.NewFile [filename] [/t:templatename] [/editor:editorname]

Argomenti

  • filename
    Facoltativo. Il nome del file. Se non viene specificato alcun nome, viene fornito un nome predefinito. Se non viene indicato alcun nome di modello, viene creato un file di testo.

Opzioni

  • /t:templatename
    Facoltativo. Specifica il tipo di file da creare.

    La sintassi dell'argomento /t:templatename riflette le informazioni contenute in New File Dialog Box. Immettere il nome della categoria seguito da una barra rovesciata (\) e il nome del modello, quindi racchiudere l'intera stringa tra virgolette.

    Se ad esempio si desidera creare un nuovo file di origine Visual C++, per l'argomento /t:templatename, è necessario immettere quanto segue.

    /t:"Visual C++\C++ File (.cpp)"
    

    L'esempio sopra riportato indica che il modello del file di C++ è incluso nella categoria Visual C++ nella finestra di dialogo Nuovo file.

  • /e:editorname
    Facoltativo. Il nome dell'editor in cui verrà aperto il file. Se viene specificato l'argomento ma non viene fornito il nome di un editor, verrà visualizzata la finestra di dialogo Apri con.

    La sintassi dell'argomento /e:editorname utilizza i nomi degli editor così come visualizzati nella Open With Dialog Box, racchiusi tra virgolette.

    Se ad esempio si desidera aprire un file nell'editor del codice sorgente, per l'argomento /e:editorname, è necessario immettere quanto segue.

    /e:"Source Code (text) Editor"
    

Esempio

Nell'esempio riportato di seguito viene creata e aperta nell'editor del codice sorgente una nuova pagina Web denominata "test1.htm".

>File.NewFile test1 /t:"General\HTML Page" /e:"Source Code (text) Editor"

Vedere anche

Riferimenti

Comandi con argomenti di Visual Studio

Finestra di comando

Finestra di controllo immediato

Casella Trova/Comando

Alias dei comandi di Visual Studio predefiniti