Condividi tramite


Configurazione di ambienti di sviluppo

Prima di codificare funzionalità o affrontare eventuali problemi nell'applicazione, è necessario configurare il computer di sviluppo. Se è necessario modificare uno o più database nell'applicazione, può essere necessario effettuare passaggi aggiuntivi prima di iniziare.

Attività comuni

Nella tabella seguente è possibile trovare descrizioni di attività comuni che supportano questo scenario e collegamenti a ulteriori informazioni sull'esecuzione corretta di queste attività.

Attività

Contenuto di supporto

Configurare l'ambiente di sviluppo locale: nella maggior parte degli ambienti di sviluppo team, è necessario ottenere l'accesso alla versione corretta dei file di codice sorgente per poi aggiornare il computer locale con i file di origine per i componenti che è necessario aggiornare.

Configurare lo sviluppo del database: se si dispone di un progetto di database esistente utilizzato per gestire le modifiche al database, è possibile ottenere tale progetto dal controllo della versione. Se il progetto è stato creato tramite una versione precedente di Visual Studio, potrebbe essere necessario aggiornare il progetto prima di iniziare. Se non si dispone di un progetto di database esistente, è necessario crearne uno e importare lo schema e le impostazioni di database esistenti. Prima di iniziare a eseguire attività di sviluppo iterativo, è necessario configurare il progetto di database per l'ambiente di distribuzione di destinazione. Dopo avere configurato il progetto di database, è possibile compilare e distribuire il database nell'ambiente di sviluppo isolato per verificare che le impostazioni di distribuzione e compilazione siano corrette.

Scenari correlati

  • Esame della progettazione e dell'architettura esistenti
    In molti casi, il lavoro di sviluppo che è necessario eseguire richiede la modifica di un'applicazione esistente. Prima di iniziare, è necessario rivedere l'architettura e la progettazione dell'applicazione per comprendere quali modifiche sia necessario apportare.

  • Configurazione di ambienti di sviluppo
    Prima di poter creare o modificare il codice, è necessario configurare gli ambienti di sviluppo e test con il codice sorgente appropriato. Se si utilizzano i database, è necessario disporre dell'accesso alla rappresentazione offline di tali database.

  • Gestione delle pianificazioni e del lavoro di sviluppo
    Le modifiche che è necessario apportare sono in genere definite in un'attività, un bug o un altro elemento di lavoro. Le attività, i bug e gli elementi di lavoro possono essere utilizzati per creare e gestire la pianificazione di sviluppo.

  • Esecuzione delle attività di sviluppo comuni
    Durante un ciclo di sviluppo, l'attività di modifica è quella che richiede la quantità di tempo maggiore. Questo processo include la selezione di un'attività o di un bug, l'estrazione dei file necessari, la modifica del codice e quindi la verifica delle modifiche prima dell'archiviazione.