Condividi tramite


Utilizzo e modifica di ambienti virtuali

Una volta creati gli ambienti virtuali, è possibile utilizzarli nelle attività di sviluppo e test. Per eseguire applicazioni o test direttamente in una macchina virtuale, è necessario prima connettersi alla macchina. Si stabilirà la connessione utilizzando Microsoft Test Manager, ma le azioni che è possibile effettuare nella macchina virtuale dipendono sia dal sistema operativo client che dal fatto se si sia o meno l'utente che ha creato l'ambiente.

Attività

Utilizzare gli argomenti seguenti per informazioni su come connettersi, utilizzare o apportare modifiche ad ambienti o macchine virtuali:

Attività

Argomenti associati

Stabilire una connessione con l'ambiente: utilizzare Microsoft Test Manager per connettersi alla macchina virtuale e il Visualizzatore dell'ambiente Microsoft per modificare o eseguire applicazioni direttamente nella macchina virtuale.

Modificare lo stato dell'ambiente: avviare, arrestare ed eseguire altre operazioni che modificano lo stato dell'ambiente.

Apportare modifiche all'ambiente virtuale: dopo avere utilizzato l'ambiente virtuale, è possibile rimuovere macchine virtuali obsolete e aggiungerne di nuove oppure modificare le funzionalità dell'ambiente.

Apportare modifiche alla macchina virtuale o al modello: dopo avere utilizzato la macchina virtuale o il modello, è possibile eseguire aggiornamenti o aggiungere altro software. È possibile modificare le proprietà della macchina virtuale, quali il nome o la descrizione, o il modello per rendere le modifiche note agli altri utenti.

Salvare una copia per altri utenti: salvare lo stato dell'ambiente come snapshot a cui tornare in un altro momento o come ambiente completo.

Vedere anche

Altre risorse

Distribuzione di un'applicazione in un ambiente virtuale

Utilizzo di ambienti virtuali per il test