Condividi tramite


Sprint (Scrum)

Grazie alla definizione e alla gestione di elementi di lavoro dello sprint, il team può acquisire l'obiettivo, le date di inizio e di fine e i risultati delle analisi retrospettive per ogni sprint in un progetto. Durante una riunione di pianificazione dello sprint il team determina l'obiettivo dello sprint e il numero di elementi di backlog del prodotto che i membri del team potranno eseguire nello sprint imminente. Lo scrum master verifica che l'obiettivo rimanga costante per tutta la durata dello sprint. Al termine di ogni sprint, il team illustrerà gli esiti positivi e negativi delle attività e stabilirà quindi gli interventi da attuare per eseguire gli sprint successivi in modo più efficiente.

Autorizzazioni necessarie

Per visualizzare uno sprint, è necessario essere un membro del gruppo Readers o che l'autorizzazione Visualizza elementi di lavoro in questo nodo sia impostata su Consenti. Per modificare uno sprint, è necessario essere membro del gruppo Contributors oppure che l'autorizzazione Modifica elementi di lavoro in questo nodo sia impostata su Consenti. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle autorizzazioni.

Definizione di uno sprint

Il form elemento di lavoro per uno sprint contiene i campi e le schede mostrati nella figura seguente:

Schermata che illustra un nuovo elemento di lavoro sprint

Per definire uno sprint

  1. In Iterazione specificare il percorso di iterazione dello sprint.

    Per ulteriori informazioni, vedere Creare e modificare i percorsi di area o di iterazione.

  2. Nella scheda Dettagli definire la data di inizio e di fine per lo sprint e fornire un livello di dettaglio sufficiente per descrivere l'obiettivo dello sprint.

  3. Lasciare vuota la scheda Analisi retrospettiva fino al termine dello sprint.

    Utilizzare quindi questa scheda per descrivere i risultati, la discussione e le decisioni dello sprint in base a quanto stabilito durante la verifica e le riunioni di analisi retrospettive sullo sprint. È possibile riepilogare questi dettagli nel formato seguente: cosa ha funzionato? Cosa ha avuto esito negativo? Cosa potremo fare di diverso la prossima volta?

  4. Nella scheda Cronologia aggiungere i commenti che si desidera acquisire come parte del record cronologico.

    Ogni volta che un membro del team aggiorna un elemento di lavoro, nella cronologia corrispondente vengono visualizzati la data della modifica, il membro del team che ha apportato la modifica e i campi che sono stati modificati.

  5. Nella scheda Allegati è possibile allegare specifiche, immagini o altri file che forniscono ulteriori dettagli sullo sprint.

  6. Fare clic su Salva Salva elemento di lavoro.

    Dopo avere salvato lo sprint, nel titolo sotto la barra degli strumenti dell'elemento di lavoro verrà visualizzato l'identificatore.

Vedere anche

Altre risorse

Visual Studio Scrum 1.0