Condividi tramite


Pianificare la migrazione

Prima di usare Utilità di migrazione stato utente (USMT) 5.0 per eseguire la migrazione, è consigliabile pianificare attentamente la migrazione. La pianificazione permette di eseguire una migrazione senza interruzioni e di ridurre il rischio di errori di migrazione.

Nella pianificazione della migrazione sia le organizzazioni che gli utenti devono innanzitutto identificare cosa migrare, incluse le impostazioni utente, le applicazioni e le impostazioni applicazione e i file e le cartelle di dati personali. L'identificazione delle applicazioni da migrare è importante soprattutto per evitare di acquisire dati di applicazioni che possono essere obsolete.

Uno dei requisiti principali per migrare le impostazioni e i dati è di ripristinare solo le informazioni richieste dal computer di destinazione. Anche se i dati acquisiti nel computer di origine possono essere più completi dei dati di ripristino a scopo di backup, è ridondante ripristinare dati e impostazioni per le applicazioni che non vengono installate nel sistema di destinazione. Questo potrebbe introdurre instabilità in un computer appena distribuito.

In questa sezione

Scenari di migrazione comuni

Determinare se eseguire una migrazione di aggiornamento o una migrazione di sostituzione.

Di quali elementi viene eseguita la migrazione da USMT?

Verificare quali applicazioni, dati utente e componenti del sistema operativo vengono migrati da USMT.

Scegliere un tipo di archivio delle migrazioni

Scegliere un archivio delle migrazioni non compresso, compresso o con collegamento reale.

Determinare gli elementi di cui eseguire la migrazione

Identificare gli account utente, le impostazioni delle applicazioni, le impostazioni del sistema operativo e i file da migrare all'interno dell'organizzazione.

Testare la migrazione

Verificare la migrazione prima di distribuire Windows a tutti gli utenti.

Vedere anche

Altre risorse

Riferimento XML per USMT