Condividi tramite


Di quali elementi viene eseguita la migrazione da USMT?

In questo argomento

  • Script di migrazione predefiniti

  • Dati utente

  • Componenti del sistema operativo

  • Applicazioni supportate

  • Elementi di cui non viene eseguita la migrazione da USMT

Script di migrazione predefiniti

La progettazione di Utilità di migrazione stato utente (USMT) 5.0 consente a un tecnico IT di definire con precisione le migrazioni mediante il linguaggio di script con estensione xml di USMT. USMT offre gli script di esempio seguenti:

  • MigApp.XML. Regole per la migrazione delle impostazioni delle applicazioni.

  • MigDocs.XML. Regole che usano la funzione dell'helper MigXmlHelper.GenerateDocPatterns, che consente di trovare automaticamente i documenti dell'utente in un computer senza che sia necessario creare file completi di migrazione personalizzati con estensione xml.

  • MigUser.XML Regole per la migrazione di profili utente e dati utente.

    MigUser.xml raccoglie tutto in un profilo utente e quindi cerca nella maggior parte del sistema altri dati utente in base all'estensione del file. Se i dati non corrispondono ad alcun criterio, non ne verrà eseguita la migrazione. Per la maggior parte, questo file illustra una migrazione "core".

    I dati seguenti non vengono migrati con MigUser.xml:

    • File esterni al profilo utente che non corrispondono ad alcuna estensione file in MigUser.xml.

    • Elenchi di controllo di accesso (ACL) per cartelle esterne al profilo utente.

Dati utente

Questa sezione illustra i dati utente migrati per impostazione predefinita da USMT mediante il file MigUser.xml. Definisce anche come migrare gli elenchi di controllo di accesso.

  • Cartelle da ogni profilo utente. Quando specifichi il file MigUser.xml, USMT esegue la migrazione di tutti gli elementi in un profilo utente, inclusi gli elementi seguenti:

    Documenti, Video, Musica, Immagini, file desktop, menu Start, impostazioni di Avvio veloce e Preferiti.

  • Cartelle dai profili Tutti gli utenti e Pubblico. Quando specifichi il file MigUser.xml, USMT esegue anche la migrazione degli elementi seguenti dal profilo Tutti gli utenti in Windows® XP o dal profilo Pubblico in Windows Vista®, Windows® 7 o Windows 8:

    • Documenti condivisi

    • Video condivisi

    • Musica condivisa

    • File desktop condivisi

    • Immagini condivise

    • Menu Start condiviso

    • Preferiti condivisi

  • Tipi di file. Quando specifichi il file MigUser.xml, lo strumento ScanState cerca le unità fisse, raccoglie e quindi migra i file con estensioni file seguenti:

    .accdb, .ch3, .csv, .dif, .doc*, .dot*, .dqy, .iqy, .mcw, .mdb*, .mpp, .one*, .oqy, .or6, .pot*, .ppa, .pps*, .ppt*, .pre, .pst, .pub, .qdf, .qel, .qph, .qsd, .rqy, .rtf, .scd, .sh3, .slk, .txt, .vl*, .vsd, .wk*, .wpd, .wps, .wq1, .wri, .xl*, .xla, .xlb, .xls*.

    Nota

    L'asterisco (*) indica zero o più caratteri.

  • Elenchi di controllo di accesso. USMT esegue la migrazione di elenchi di controllo di accesso per file e cartelle specificati da computer che eseguono sia Windows® XP che Windows Vista. Ad esempio, se esegui la migrazione di un file denominato File1.txt che risulta di sola lettura per Utente1 e di lettura/scrittura per Utente2, queste impostazioni verranno applicate anche al computer di destinazione dopo la migrazione.

Importante

Per eseguire la migrazione di elenchi di controllo di accesso, devi specificare la directory da migrare nel file MigUser.xml. L'uso di modelli di file quali *.doc non consente di eseguire la migrazione di una directory. Le informazioni dell'elenco di controllo di accesso di origine vengono migrate solo quando specifichi esplicitamente la directory. Ad esempio, <pattern type="File">c:\test docs</pattern>.

Componenti del sistema operativo

USMT esegue la migrazione dei componenti del sistema operativo in un computer di destinazione da computer che eseguono Windows XP, Windows Vista o Windows 7.

I componenti seguenti vengono migrati per impostazione predefinita mediante i file manifesto:

  • Impostazioni accessibilità

  • Rubrica

  • Impostazioni del prompt dei comandi

  • *Sfondo del desktop

  • File EFS

  • Preferiti

  • Opzioni cartella

  • Caratteri

  • Appartenenza a un gruppo. USMT esegue la migrazione delle impostazioni di gruppo degli utenti. Per trovare i gruppi a cui appartiene un utente, fai clic con il pulsante destro del mouse su Computer locale nel menu Start e quindi scegli Gestisci.

  • *Impostazioni di Windows Internet Explorer®

  • Impostazioni di Microsoft® Open Database Connectivity (ODBC)

  • Impostazioni di mouse e tastiera

  • Mapping unità di rete

  • *Mapping stampante di rete

  • *File offline

  • *Opzioni modem e telefono

  • Connessione RAS e file di rubrica (con estensione pbk)

  • *Impostazioni internazionali

  • Accesso remoto

  • *Impostazioni della barra delle applicazioni

  • Certificati personali utente (tutti)

  • Windows Mail. I file di Microsoft Outlook Express Mail (con estensione dbx) vengono migrati da Windows XP.

  • *Windows Media Player

  • Windows Rights Management

* Queste impostazioni non sono disponibili per una migrazione offline. Per altre informazioni, vedi Documentazione sulla migrazione offline.

Importante

È possibile che l'elenco non sia completo. Potrebbe essere eseguita la migrazione di altri componenti.

Nota

Alcune impostazioni, ad esempio i tipi di carattere, sono applicate dallo strumento LoadState solo dopo il riavvio del computer di destinazione. Per questo motivo, riavvia il computer di destinazione dopo l'esecuzione dello strumento LoadState.

Applicazioni supportate

Anche se non è obbligatorio per tutte le applicazioni, è consigliabile installare tutte le applicazioni nel computer di destinazione prima di ripristinare lo stato utente. L'installazione delle applicazioni prima delle impostazioni di migrazione aiuta ad assicurare che i i programmi di installazione delle applicazioni non sovrascrivano le impostazioni migrate.

Nota

Le versioni delle applicazioni installate devono essere uguali nei computer di origine e di destinazione. USMT non supporta la migrazione delle impostazioni da una versione precedente di un'applicazione a una versione successiva, tranne che per Microsoft Office.

Nota

USMT esegue la migrazione solo delle impostazioni usate o modificate dall'utente. Se nel computer di origine è disponibile un'impostazione delle applicazioni non modificata dall'utente, è possibile che non venga migrata.

Quando specifichi il file MigApp.xml, USMT esegue la migrazione delle impostazioni per le applicazioni seguenti:

Prodotto Versione

Adobe Acrobat Reader

9

AOL Instant Messenger

6.8

Adobe Creative Suite

2

Adobe Photoshop CS

8, 9

Adobe ImageReady CS

Apple iTunes

6, 7, 8

Apple QuickTime Player

5, 6, 7

Apple Safari

3.1.2

Google Chrome

beta

Google Picasa

3

Google Talk

beta

IBM Lotus 1-2-3

9

IBM Lotus Notes

6, 7, 8

IBM Lotus Organizer

5

IBM Lotus WordPro

9.9

Intuit Quicken Deluxe

2009

Money Plus Business

2008

Money Plus Home

2008

Mozilla Firefox

3

Microsoft Office

2003, 2007, 2010

Microsoft Office Access®

2003, 2007, 2010

Microsoft Office Excel®

2003, 2007, 2010

Microsoft Office FrontPage®

2003, 2007, 2010

Microsoft Office OneNote®

2003, 2007, 2010

Microsoft Office Outlook®

2003, 2007, 2010

Microsoft Office PowerPoint®

2003, 2007, 2010

Microsoft Office Publisher

2003, 2007, 2010

Microsoft Office Word

2003, 2007, 2010

Opera Software Opera

9.5

Microsoft Outlook Express

(solo file cassetta postale)

Microsoft Project

2003, 2007

Microsoft Office Visio®

2003, 2007

RealPlayer Basic

11

Sage Peachtree

2009

Skype

3.8

Windows Live Mail

12, 14

Windows Live Messenger

8.5, 14

Windows Live MovieMaker

14

Raccolta foto di Windows Live

12, 14

Windows Live Writer

12, 14

Windows Mail

(fornito solo con Vista)

Microsoft Works

9

Yahoo Messenger

9

Software Microsoft Zune™

3

Elementi di cui non viene eseguita la migrazione da USMT

Di seguito è disponibile un elenco delle impostazioni non migrate da USMT. Se si verifica un problema non incluso nell'elenco, vedi Problemi comuni.

Impostazioni delle applicazioni

USMT non esegue la migrazione delle impostazioni delle applicazioni seguenti:

  • Impostazioni di versioni precedenti di un'applicazione. Le versioni di ogni applicazione devono essere uguali nei computer di origine e di destinazione. USMT non supporta la migrazione delle impostazioni da una versione precedente di un'applicazione a una versione successiva, tranne che per Microsoft Office. USMT può eseguire la migrazione da una versione precedente di Microsoft Office a una versione successiva.

  • Impostazioni delle applicazioni e alcune impostazioni del sistema operativo quando viene creato un account locale. Ad esempio, se esegui /lac per creare un account locale nel computer di destinazione, USMT eseguirà la migrazione dei dati utente, ma verranno migrate solo alcune impostazioni del sistema operativo, ad esempio le impostazioni relative a sfondo e screen saver. Non verrà migrata alcuna impostazione delle applicazioni.

  • Impostazioni di Microsoft Project, durante la migrazione dal sistema Office 2003 al sistema Office 2007.

  • Impostazioni di ICQ Pro, se ICQ Pro è installato in un percorso diverso nel computer di destinazione. Per migrare correttamente le impostazioni di ICQ Pro, devi installare ICQ Pro specificando nel computer di destinazione lo stesso percorso del computer di origine. In caso contrario, dopo l'esecuzione dello strumento LoadState l'applicazione non verrà avviata. Si possono verificare problemi quando:

    • Cambi il percorso di installazione predefinito in computer di destinazione a 32 bit.

    • Tenti la migrazione da un computer a 32 bit a un computer a 64 bit. La directory di installazione predefinita di ICQ Pro è infatti diversa nei due tipi di computer. Quando installi ICQ Pro in un computer a 32 bit, il percorso predefinito è "C:\Programmi\...". La directory di installazione predefinita di ICQ Pro in un computer basato su x64 è invece “C:\Programmi (x86)\...”.

Impostazioni del sistema operativo

USMT non esegue la migrazione delle impostazioni seguenti del sistema operativo:

  • Stampanti locali, impostazioni correlate all'hardware, driver, password, file binari di applicazione, file di sincronizzazione, file DLL o altri file eseguibili.

  • Autorizzazioni per cartelle condivise. Dopo la migrazione devi condividere di nuovo manualmente eventuali cartelle condivise nel computer di origine.

  • Migrazione di file e impostazioni tra sistemi operativi in lingue diverse. Il sistema operativo del computer di origine deve avere la stessa lingua del sistema operativo del computer di destinazione.

  • È possibile che non vengano migrate le icone personalizzate per i collegamenti.

  • Impostazioni della barra delle applicazioni, se il computer di origine esegue Windows XP.

Tieni anche presente quanto segue:

  • Devi eseguire USMT da un account con credenziali amministrative. È altrimenti possibile che non vengano migrati alcuni dati. Quando esegui lo strumento ScanState in Windows Vista o gli strumenti ScanState e LoadState in Windows 7 o Windows® 8, devi eseguire gli strumenti in modalità amministratore da un account con credenziali amministrative. Se non esegui USMT in modalità amministratore, verrà incluso nella migrazione solo il profilo utente con cui hai eseguito l'accesso. Devi inoltre eseguire lo strumento ScanState in Windows XP da un account con credenziali amministrative. È altrimenti possibile che non vengano migrate alcune impostazioni del sistema operativo. Per l'esecuzione in modalità amministratore, fai clic su Start, Tutti i programmi, Accessori, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e infine scegli Esegui come amministratore.

  • Puoi usare l'opzione /localonly per escludere i dati da unità rimovibili e unità di rete mappate nel computer di origine. Per altre informazioni sui dati che vengono esclusi specificando /localonly, vedi Sintassi di ScanState.

Vedere anche

Altre risorse

Pianificare la migrazione