Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
SI APPLICA A:2013
2016
2019
Subscription Edition
SharePoint in Microsoft 365
Come si gestiscono le applicazioni sviluppate per l'ambiente? Quale personalizzazione è consentita nelle applicazioni e quali sono i processi per la gestione di tali applicazioni?
Per applicazioni efficienti e gestibili, un'organizzazione dovrebbe tenere conto dei seguenti aspetti:
Criteri di personalizzazione SharePoint Server 2016 include caratteristiche e funzionalità personalizzabili applicabili a più aree di prodotto, ad esempio business intelligence, moduli, flussi di lavoro e gestione del contenuto. La personalizzazione può comportare rischi per la stabilità, la gestione e la sicurezza dell'ambiente. Per supportare la personalizzazione controllandone al tempo stesso l'ambito, è consigliabile sviluppare criteri di personalizzazione.
Gestione del ciclo di vita Seguire le procedure consigliate per gestire le applicazioni e garantire la sincronizzazione degli ambienti.
Personalizzazione Se si desidera progettare un'architettura di informazioni e un insieme di siti da utilizzare in un'organizzazione, prendere in considerazione la possibilità di includere la personalizzazione nel piano di governance. Un insieme formale di criteri di personalizzazione consente di garantire un utilizzo coerente delle immagini, dei caratteri, dei temi e di altri elementi di progettazione nei siti.
Soluzioni o app per SharePoint Decidere se una soluzione o un'app per SharePoint è la scelta migliore per personalizzazioni specifiche.
Criteri di personalizzazione
Determinare i tipi di personalizzazioni che si desidera consentire e come gestirli. I criteri di personalizzazione devono includere i seguenti elementi:
Descrizioni a livello di servizio Quali sono i parametri per il supporto e la gestione delle personalizzazioni negli ambienti? Vedere Contratti di servizio.
Linee guida per l'aggiornamento delle personalizzazioni Determinare come gestire le modifiche delle personalizzazioni e implementarle negli ambienti. Esaminare le modalità di gestione del codice sorgente, ad esempio un sistema di controllo del codice sorgente e gli standard per la documentazione del codice.
Processi di analisi Definire come capire se una specifica personalizzazione sta funzionando correttamente in un ambiente o come scegliere quali personalizzazioni creare, modificare o disattivare.
Strumenti approvati per la personalizzazione Valutare gli standard per lo sviluppo, ad esempio le procedure consigliate per la codifica e gli strumenti che verranno utilizzati nell'organizzazione. È consigliabile ad esempio decidere se consentire l'utilizzo di SharePoint Designer 2013 e Gestione progettazione e specificare quali elementi dei siti possono essere personalizzati e gli utenti autorizzati a personalizzarli.
Processo per il piloting e il test delle personalizzazioni Come si testano e si distribuiscono le personalizzazioni? Quante persone devono trovarsi in un gruppo di test pilota? Quali sono gli standard per il test e la convalida delle personalizzazioni?
Definizione dei responsabili del supporto tecnico Definire i responsabili del supporto per le personalizzazioni dell'ambiente: singoli team o gruppo centrale.
Linee guida per la creazione e la distribuzione di pacchetti di personalizzazioni Scegliere se utilizzare singoli pacchetti per ogni personalizzazione o se includerne diverse in una funzionalità o soluzione. Decidere quali personalizzazioni devono essere app per SharePoint anziché soluzioni. Definire un modo per evitare che le personalizzazioni di un ambiente abbiano effetto sul resto dell'implementazione di SharePoint.
Definire criteri specifici per ogni possibile tipo di personalizzazione Indicare i tipi di personalizzazioni consentiti.
Per ulteriori informazioni sui tipi di personalizzazioni e i potenziali rischi, vedere la tabella Personalizzazioni più avanti in questo articolo. La maggior parte di questo contenuto si applica anche a SharePoint Server 2016.
Criteri relativi all'uso di Catalogo app e SharePoint Store Quali app per SharePoint si vuole rendere disponibili all'organizzazione? Gli utenti possono acquistare direttamente le app? Per altre informazioni, vedere Soluzioni o app per SharePoint più avanti in questo articolo.
La struttura estremamente personalizzabile di Prodotti SharePoint consente di fornire l'aspetto, il comportamento o le funzionalità che soddisfano le proprie esigenze aziendali. Le personalizzazioni possono rappresentare un elemento di rischio per le prestazioni, la disponibilità o le modalità di supporto di un ambiente. Criteri di "non applicazione delle personalizzazioni" invece possono limitare in modo significativo la capacità di un'organizzazione di sfruttare al meglio la piattaforma SharePoint.
Tutte le personalizzazioni non sono uguali. È necessario decidere con attenzione quali tipi di personalizzazioni consentire nell'ambiente. È necessario assicurarsi che le personalizzazioni supportano le prestazioni, la disponibilità e la supportabilità desiderate per l'ambiente. I criteri di governance devono bilanciare un livello di rischio accettabile rispetto alle esigenze aziendali dell'organizzazione.
Definire che cosa considerare come personalizzazione. Gli elementi elencati di seguito sono considerati tipi di personalizzazioni in Prodotti SharePoint:
Configurazione Utilizzo dell'interfaccia utente di SharePoint per configurare i Prodotti SharePoint.
Personalizzazione Modifica dei logo, degli stili, dei colori, delle pagine master, dei layout di pagina e così via per la creazione di un aspetto personalizzato per i siti di SharePoint. Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione.
Codice personalizzato Uso degli strumenti di sviluppo per aggiungere o modificare funzionalità nei prodotti SharePoint o per interagire con altre applicazioni. Il rischio può variare a seconda del tipo di funzionalità e del livello di attendibilità (le soluzioni di attendibilità completa devono essere usate raramente; considerare prima di tutto le app per SharePoint).
Consiglio
Le soluzioni in modalità sandbox sono deprecate in questa versione e pertanto non costituiscono più l'opzione migliore per il codice personalizzato a lungo termine
Alcune personalizzazioni comportano pochi rischi o un impatto ridotto sull'ambiente. Altre invece sono potenzialmente più rischiose e a impatto maggiore. Nella tabella riportata di seguito vengono forniti alcuni esempi di diversi tipi di personalizzazioni, il livello di rischio associato al tipo di personalizzazione e i possibili problemi che possono verificarsi se si consente la personalizzazione.
Personalizzazioni
Livello di rischio | Tipi di personalizzazioni ed esempi | Considerazioni o impatto |
---|---|---|
Non supportate/elevato |
Personalizzazioni non supportate, ad esempio modifiche dirette dello schema di database o modifica di file del file system. |
Non saranno supportate tramite il Servizio Supporto Tecnico Clienti Microsoft. Non sarà possibile eseguire l'aggiornamento. Non utilizzare. |
Da moderato a elevato |
Creazione di applicazioni che interagiscono o reindirizzano azioni in pipeline chiave, ad esempio eventi, attestazioni e così via. |
Rischio di interruzione dei servizi o di problemi di prestazioni. Potrebbe richiedere rielaborazione al momento dell'aggiornamento |
Da moderato a basso |
Utilizzo di una web part personalizzata all'esterno di un ambiente sandbox, creazione di azioni personalizzate come l'aggiunta di una voce di menu oppure creazione di un processo di provisioning dei siti personalizzato. |
Errori di pagina o problemi di prestazioni a breve o a lungo termine. Potrebbe richiedere rielaborazione al momento dell'aggiornamento. |
Basso |
Utilizzo di soluzioni in un ambiente sandbox. |
Problemi di prestazioni a breve termine. È possibile evitare alcuni problemi di prestazioni utilizzando la limitazione delle risorse e le quote. |
Da molto basso a nessun rischio |
Utilizzo di app per SharePoint o di funzionalità nel prodotto o nelle configurazioni, ad esempio associazione di un flusso di lavoro a un elenco o utilizzo di un'istanza di una web part incorporata. |
Errori di configurazione o di pagina minimi da risolvere. Le app possono essere disinstallate o aggiornate. |
Nota
Per ulteriori informazioni sulle personalizzazioni e l'aggiornamento, vedere Create a plan for current customizations during upgrade to SharePoint 2013.
Quando inoltre si esaminano le personalizzazioni da consentire in un ambiente, valutare con attenzione se una personalizzazione specifica è necessaria. Se ricrea una funzionalità già disponibile nel prodotto, ad esempio una web part che svolge la stessa funzione della web part Editor contenuto o Query contenuto, il lavoro potrebbe essere superfluo. Considerare innanzitutto se la funzionalità standard è in grado di soddisfare le proprie esigenze oppure ricercare in SharePoint Store se è disponibile un'app per SharePoint con tali funzioni.
Gestione del ciclo di vita
Seguire queste procedure consigliate per gestire le applicazioni basate su SharePoint Server 2016 per tutto il ciclo di vita:
Utilizzare ambienti di sviluppo, preproduzione e produzione separati e mantenerli sincronizzati il più possibile in modo da poter testare accuratamente le personalizzazioni.
Testare tutte le personalizzazioni prima del rilascio e dopo eventuali aggiornamenti prima del rilascio nell'ambiente di produzione.
Utilizzare il controllo del codice sorgente e il controllo delle versioni delle soluzioni e delle funzionalità per tenere traccia delle modifiche del codice.
Personalizzazione
Una personalizzazione coerente con una guida di stile aziendale garantisce siti dall'aspetto più omogenei e processi di sviluppo più semplici. Archiviare i temi approvati nella raccolta temi per garantire la coerenza, in modo che quando visitano il sito gli utenti sappiano di trovarsi nel posto giusto.
SharePoint Server 2016 include una nuova funzionalità da utilizzare per la personalizzazione, Gestione progettazione. Utilizzando questa funzionalità, è possibile creare una progettazione grafica del sito Web indipendentemente dallo strumento di progettazione Web o dall'editor HTML preferito e quindi caricare tale progettazione in SharePoint. Gestione progettazione rappresenta l'hub centrale e l'interfaccia in cui è possibile gestire tutti gli aspetti di una progettazione personalizzata.
Soluzioni o app per SharePoint
In SharePoint Server 2016 è disponibile un nuovo modello di sviluppo basato sulle app per SharePoint. Le app per SharePoint sono funzionalità indipendenti che estendono le funzionalità di un sito Web di SharePoint. Un'app può includere funzionalità di SharePoint quali elenchi, flussi di lavoro e pagine di sito, ma può utilizzare anche un'applicazione Web remota e dati remoti in SharePoint. Dipende in minima parte oppure non dipende affatto da altro software del dispositivo o della piattaforma in cui è installata oltre ai componenti con cui viene fornita la piattaforma. Le app non includono codice personalizzato eseguito nei server di SharePoint.
Per scegliere se utilizzare le app per SharePoint o le soluzioni di SharePoint, seguire le indicazioni riportate di seguito:
Progettare le app per gli utenti finali
App per SharePoint:
Possono essere individuate e installate facilmente dagli utenti (amministratori tenant o proprietari di siti).
Utilizzano estensioni di SharePoint sicure.
Garantiscono la flessibilità per lo sviluppo di aggiornamenti futuri.
Possono integrarsi con risorse basate sul cloud.
Sono disponibili sia per siti di SharePoint Server sia per siti di SharePoint in Microsoft 365.
Utilizzare le soluzioni farm per gli amministratori
Soluzioni di SharePoint:
Possono accedere alle API del modello a oggetti sul lato server necessarie per estendere la gestione, la configurazione e la sicurezza di SharePoint.
Possono estendere Amministrazione centrale, i cmdlet di Microsoft PowerShell, i processi timer, i backup personalizzati e così via.
Vengono installate dagli amministratori.
Possono essere con ambito di farm, applicazione Web o raccolta siti.
Per ulteriori informazioni sul nuovo modello di sviluppo, sul confronto tra le app per SharePoint e le soluzioni di SharePoint e sulla scelta tra app per SharePoint e soluzioni di SharePoint.
Impostare un criterio per l'uso delle app per SharePoint nell'organizzazione. Gli utenti possono acquistare e scaricare app? Come rendere disponibili le app dell'organizzazione? Come si fa a capire se vengono usati?
SharePoint Store Determinare se gli utenti possono acquistare o scaricare le app da SharePoint Store.
Catalogo app Rendere disponibili per gli utenti app per SharePoint specifiche aggiungendole nel Catalogo app.
Richieste di app Configurare le richieste di app per controllare quali app vengono acquistate e quante licenze sono disponibili.
Monitoraggio app Monitorare app specifiche in SharePoint Server 2016 per ricercare errori e tenere traccia dell'utilizzo.