Produzione discreta

Completato

Di seguito sono riportate le caratteristiche della produzione discreta:

  • Produzione basata su ordine (produzione in singoli ordini di produzione)

  • Modifica frequente del prodotto

  • Sequenza variabile dei centri di lavoro (percorsi di trasferimento complessi)

  • Prodotti semilavorati spesso stoccati temporaneamente

  • Componenti preparati con riferimento all'ordine

  • Elaborazione dello stato

  • Conferma di completamento (backflush) per singole operazioni oppure ordini

  • Contabilità industriale basata sugli ordini

  • Costruzione, assemblaggio e produzione con volumi bassi e complessità alta o volumi alti e complessità bassa

  • Creazione di prodotti

  • Materie prime spesso misurate in pezzi

  • Prodotti generalmente ridimensionati per un output di uno (1)

  • Solo singolo output di produzione

  • Sprechi contabilizzati solo nelle righe delle materie prime

    Diagramma contenente disegni di prodotti di esempio della produzione discreta.