Introduzione

Completato

Se si ha un database locale che viene eseguito in MySQL, MariaDB o PostgreSQL e di cui si vuole eseguire la migrazione al cloud, Azure offre diversi servizi che possono ospitare tali database e assicurano tutti i vantaggi del cloud computing in termini di scalabilità, disponibilità e costi.

Si supponga di lavorare per una startup tecnologica aperta di recente per commercializzare un nuovo prodotto sviluppato in un'università. Sono presenti diversi database che sono stati implementati sia in MySQL che in PostgreSQL e che supportano i sistemi CAD (Computer Aided Design) e di comunicazione con i fornitori. L'azienda prevede di espandersi rapidamente e si vuole avere la sicurezza di poter aumentare velocemente le prestazioni dei database quando sarà necessario. Un altro obiettivo è l'apertura di nuovi uffici in tutto il mondo entro i primi due anni di attività. Si è deciso di eseguire la migrazione dei database al cloud per supportare tali requisiti. Si vogliono conoscere le tecnologie disponibili in Azure per ospitare questi database e si vuole pianificare la migrazione.

In questo modulo verranno fornite informazioni sulle considerazioni e sui problemi relativi alla migrazione ad Azure di database open source locali. Verranno presentati i servizi offerti da Azure per semplificare la migrazione e l'hosting dei database. Si esamineranno gli aspetti da considerare quando si pianifica un progetto di migrazione e si conosceranno approcci diversi alla migrazione dei database.

Al termine del modulo, si sarà in grado di eseguire la migrazione ad Azure di un database locale in una piattaforma open source.

Obiettivi di apprendimento

Gli obiettivi del modulo sono:

  • Descrivere le funzionalità e i servizi disponibili in Azure per l'hosting di un database open source.
  • Illustrare le considerazioni principali per l'implementazione di un progetto di migrazione.
  • Descrivere i diversi approcci che è possibile seguire per la migrazione dei database.