Creazione di misure
In Power BI le misure sono calcoli definiti sui dati che vengono eseguiti al momento della query. Le misure vengono calcolate durante l'interazione con i report e non vengono archiviate nel database.
Le attività in questa unità includono:
Creazione di una misura
Per creare una misura, nella visualizzazione Report selezionare Nuova misura nella scheda Modellazione.
Nella barra della formula è possibile immettere l'espressione DAX che definisce la misura. Mentre si immette il calcolo, Power BI suggerisce funzioni DAX e campi dati pertinenti. Appare inoltre una descrizione comando che spiega parte della sintassi e dei parametri della funzione.
Per verificare il funzionamento della nuova misura, impostare il campo Date nella tabella Date sul tipo Data. Se il calcolo è lungo, è possibile aggiungere ulteriori interruzioni di riga nell'Editor espressioni digitando ALT+INVIO.
Applicazione di una misura
Dopo aver creato una nuova misura, questa apparirà in una delle tabelle nel riquadro Dati, che si trova sul lato destro dello schermo. Power BI inserisce la nuova misura nella tabella attualmente selezionata. Sebbene non importi dove si trovi esattamente la misura nei dati, è possibile spostarla con facilità selezionandola e usando il menu a discesa Tabella Home nella scheda Strumenti misura.
È possibile usare una misura come qualsiasi altra colonna di una tabella: basta trascinarla e rilasciarla nel canvas del report o nei campi di visualizzazione. Le misure si integrano perfettamente anche con i filtri dei dati, segmentando i dati al volo, il che significa che è possibile definire una misura una sola volta e poi usarla in molte visualizzazioni diverse.
Per altre informazioni, vedere Esercitazione: Creare misure personalizzate in Power BI Desktop.