Connettere Azure Storage Explorer a un account di archiviazione

Completato

Gli account di archiviazione forniscono una soluzione flessibile per la conservazione di dati come file, tabelle e messaggi. Con Azure Storage Explorer, è possibile leggere e modificare questi dati in modo semplice.

Si vuole consentire ai tecnici di gestire i dati archiviati in Archiviazione di Azure, in modo che possano controllare i dati usati dall'applicazione CRM. Si vuole valutare se sia possibile usare Storage Explorer a questo scopo.

Verranno fornite informazioni su Storage Explorer e su come usare questa soluzione per gestire i dati da più account di archiviazione e sottoscrizioni. Verranno illustrati diversi modi di usare Storage Explorer per connettersi ai dati, ad Azure Stack e ai dati contenuti in Azure Data Lake Storage.

Che cos'è Storage Explorer?

Storage Explorer è un'applicazione GUI sviluppata da Microsoft per semplificare l'accesso e la gestione dei dati archiviati negli account di Archiviazione di Azure. Storage Explorer è disponibile in Windows, macOS e Linux.

Ecco alcuni dei vantaggi offerti da Storage Explorer:

  • Facilità di connessione a più account di archiviazione e di gestione di tali account.
  • L'interfaccia consente di connettersi ad Azure Data Lake Storage.
  • È anche possibile usare l'interfaccia per aggiornare e visualizzare le entità negli account di archiviazione.
  • È possibile scaricare e usare Storage Explorer gratuitamente.

Con Storage Explorer, è possibile usare un'ampia gamma di attività di archiviazione e di operazioni sui dati in qualsiasi account di Archiviazione di Azure. Queste attività includono la modifica, il download, la copia e l'eliminazione.

Versioni del software supportate

L'applicazione Azure Storage Explorer viene eseguita nelle versioni seguenti di queste piattaforme:

Sistema operativo Versioni
Windows Windows 11, Windows 10, Windows 8 o Windows 7
macOS macOS 10.12 Sierra e versioni successive
Linux Ubuntu 18.04 x64, Ubuntu 16.04 x64 o Ubuntu 14.04 x64

Tipi di archiviazione di Azure

Azure Storage Explorer può accedere a molti diversi tipi di dati di servizi come i seguenti:

  • Archiviazione BLOB di Azure viene usata per archiviare dati non strutturati come BLOB (oggetto binario di grandi dimensioni).
  • Archiviazione tabelle di Azure: l'archiviazione tabelle viene usata per archiviare dati semistrutturati NoSQL.
  • Archiviazione code di Azure: l'archiviazione code viene usata per archiviare i messaggi in una coda, che possono poi essere consultati ed elaborati dalle applicazioni tramite chiamate HTTP(S).
  • File di Azure: File di Azure è un servizio di condivisione file che consente l'accesso tramite il protocollo Server Message Block, simile ai file server tradizionali.
  • Azure Data Lake Storage: Azure Data Lake, basato su Apache Hadoop, è un servizio progettato per volumi di dati di grandi dimensioni e consente di archiviare dati non strutturati e strutturati. Azure Data Lake Storage Gen2 è Archiviazione BLOB di Azure con la funzionalità dello spazio dei nomi gerarchico abilitata nell'account.

Gestire più account di archiviazione in più sottoscrizioni

Se si hanno più account di archiviazione in più sottoscrizioni nel tenant di Azure, la loro gestione tramite il portale di Azure può richiedere molto tempo. Storage Explorer consente di gestire i dati archiviati in più account di Archiviazione Azure e tra le varie sottoscrizioni Azure.

Usare gli emulatori locali

Durante la fase di sviluppo del progetto, è preferibile che agli sviluppatori non vengano addebitati costi aggiuntivi per l'uso degli account di archiviazione di Azure. In questi casi, è possibile usare un emulatore locale. Storage Explorer supporta due emulatori: Emulatore di archiviazione di Azure e Azurite.

  • Emulatore di archiviazione di Azure usa un'istanza locale di Microsoft SQL Server 2012 Express LocalDB. Emula i servizi tabelle, di accodamento e di archiviazione BLOB di Azure.
  • Azurite, basato su Node.js, è un emulatore open source che supporta la maggior parte dei comandi di Archiviazione di Azure tramite un'API.

È necessario che l'emulatore sia in esecuzione prima di aprire Storage Explorer. La connessione all'emulatore non è diversa da quella agli account di Archiviazione di Azure, ad eccezione del fatto che si sceglierà il tipo di connessione Connetti a un emulatore locale.

Tutti i tipi di connessione con emulazione locale sono visualizzati in Locali e collegati>Account di archiviazione.

Connessione di Storage Explorer ad Azure

Esistono diversi modi per connettere l'applicazione Storage Explorer agli account di archiviazione di Azure.

Sono necessarie due autorizzazioni per accedere all'account di Archiviazione di Azure: gestione e dati. È tuttavia possibile usare Storage Explorer solo con l'autorizzazione di livello dati. Per il livello dati è necessario che all'utente venga concesso almeno un ruolo di lettura dati. La natura del ruolo di lettura/scrittura deve essere specifica per il tipo di dati archiviati nell'account di archiviazione. Il livello dati viene usato per accedere a BLOB, contenitori e altre risorse di dati.

Il ruolo di gestione concede l'accesso alla visualizzazione degli elenchi dei vari account di archiviazione, contenitori ed endpoint di servizio.

Tipi di connessioni

Esistono diversi modi per connettere un'istanza di Azure Storage Explorer alle risorse di Azure. Ad esempio:

  • Aggiungere risorse usando Microsoft Entra ID
  • Usare una stringa di connessione
  • Usare un URI di firma di accesso condiviso
  • Usare un nome e una chiave
  • Collegarsi a un emulatore locale
  • Collegarsi ad Azure Data Lake Storage usando un URI

Verranno esaminati alcuni di questi tipi di connessione e verrà fornita una panoramica dei passaggi necessari per configurare la connessione.

Aggiungere un account Azure usando Microsoft Entra ID

Usare questo tipo di connessione quando l'utente può accedere al livello dati. Tale account può essere usato solo per creare un contenitore. La connessione ad Archiviazione di Azure tramite Microsoft Entra ID richiede una configurazione più complessa rispetto agli altri metodi. L'account usato per connettersi ad Azure deve avere le autorizzazioni corrette e l'autorizzazione per accedere alle risorse di destinazione.

Per aggiungere una risorsa usando Microsoft Entra ID:

  1. Aprire Storage Explorer.
  2. Selezionare l’opzione Accedi ad Azure e accedere ad Azure.
  3. Connettersi all'account di Archiviazione di Azure.
  4. Selezionare Aggiungi una risorsa tramite Microsoft Entra ID e quindi scegliere il tenant di Azure e l'account associato.
  5. Quando richiesto, specificare il tipo di risorsa a cui ci si connette.
  6. Riesaminare e verificare i dettagli della connessione e quindi selezionare Connetti.

È fondamentale selezionare il tipo di risorsa corretto perché le informazioni che è necessario immettere dipendono da questa selezione.

Tutte le connessioni create tramite questo approccio verranno visualizzate nell'albero delle risorse, in questo ramo: Locali e collegati>Account di archiviazione>Contenitori collegati>BLOB.

Connettersi usando un URI di firma di accesso condiviso

Un URI di firma di accesso condiviso è un identificatore non ambiguo usato per accedere alle risorse di Archiviazione di Azure.

Con questo metodo di connessione, si userà un URI di firma di accesso condiviso per l'account di archiviazione necessario. Un URI di firma di accesso condiviso è necessario indipendentemente dal fatto che si voglia usare una condivisione file, una tabella, una coda o un contenitore BLOB. È possibile ottenere un URI di firma di accesso condiviso dal portale di Azure o da Storage Explorer. Per altre informazioni, vedere Creare un SAS dell'account.

Per aggiungere una connessione tramite firma di accesso condiviso:

  1. Aprire Storage Explorer.
  2. Connettersi all'account di Archiviazione di Azure.
  3. Selezionare il tipo di connessione URI di firma di accesso condiviso.
  4. Specificare un nome significativo per la connessione.
  5. Specificare l'URI di firma di accesso condiviso.
  6. Riesaminare e verificare i dettagli della connessione e quindi selezionare Connetti.

Una volta aggiunta, la connessione viene visualizzata nell'albero delle risorse come nuovo nodo. Il nodo connessione si trova in questo ramo: Locali e collegati>Account di archiviazione>Contenitori collegati>Servizio.

Connettersi usando un nome e una chiave dell'account di archiviazione

Per connettersi rapidamente a un account di archiviazione in Azure, usare la chiave dell'account associata alla risorsa di archiviazione. Per trovare le chiavi di accesso alle risorse di archiviazione nel portale di Azure, passare alla pagina dell'account di archiviazione corretto e selezionare Chiavi di accesso.

Per aggiungere una connessione:

  1. Aprire Storage Explorer.
  2. Connettersi all'account di Archiviazione di Azure.
  3. Selezionare il tipo di connessione: nome e chiave dell'account di archiviazione.
  4. Specificare un nome significativo per la connessione.
  5. Quando richiesto, specificare il nome dell'account di archiviazione e una delle chiavi dell'account necessarie per accedervi.
  6. Nell'elenco fornito selezionare il dominio di archiviazione che si vuole usare.
  7. Riesaminare e verificare i dettagli della connessione e quindi selezionare Connetti.

La connessione, una volta aggiunta, viene visualizzata nell'albero delle risorse come nodo della connessione. Il nodo connessione si trova in questo ramo: Locali e collegati>Account di archiviazione.