Programmazione processi

Completato

La programmazione dei processi consente di definire una programmazione complessiva dei processi da eseguire nelle risorse nello stabilimento di produzione o nello shop floor.

Programmazione processi esplode tutte le operazioni nelle risorse nei rispettivi processi specifici e ne pianifica la data e l'ora in base all'ordine specificato dal ciclo di lavorazione di produzione.

È possibile eseguire la programmazione dei processi separatamente o dopo la programmazione delle operazioni.

Controllo produzione > Ordini di produzione > Tutti gli ordini di produzione > scheda Programmazione> Programma processi

Screenshot della scheda Parametri di programmazione nella pagina Programmazione processi.

Il seguente elenco riepiloga il modo in cui i vari parametri le opzioni di programmazione vengono considerati da Supply Chain Management quando si esegue la programmazione dei processi:

  • Riferimenti di programmazione: la programmazione dei processi consente la sincronizzazione degli altri processi dell'ordine di produzione e di tutti gli altri riferimenti associati al processo corrente. Vengono specificate un'ora di inizio e di fine per il lavoro e la programmazione dei processi viene eseguita su tale base.

    Il fatto che l'ora sia l'ora di inizio o di fine dipende dalla scelta della direzione di programmazione. Questo metodo è utile se un determinato processo può essere eseguito solo su una macchina in un determinato momento o in connessione con l'ottimizzazione dell'esecuzione del processo per ciascuna delle risorse.

  • Direzione programmazione: applicare la programmazione in avanti per iniziare la produzione il prima possibile o la programmazione a ritroso per iniziare la produzione il più tardi possibile.

  • Capacità finita: quando viene applicata una capacità limitata, la programmazione dei processi considera il fatto che le prenotazioni di capacità programmate non possono essere maggiori della capacità disponibile per la risorsa. Per tempo disponibile si intende un intervallo in cui la risorsa è aperta e non ci sono altre prenotazioni di capacità.

  • Materiale finito: la programmazione dei processi con materiali limitati garantisce che i materiali richiesti siano disponibili all'inizio dell'operazione. Le regole generali di copertura impostano questi limiti perché la programmazione usa un'esplosione di requisiti per stabilire quando gli articoli componenti saranno disponibili. Se si programma senza impostare materiali limitati, il sistema presumerà che tutti gli articoli siano disponibili quando necessario.

Screenshot della scheda Parametri per ordine nella pagina Programmazione processi.

Considerazioni aggiuntive per l'esecuzione della programmazione dei processi:

  • Proprietà finita: la programmazione dei processi con proprietà limitate richiede che le proprietà siano specificate per le operazioni del ciclo di lavorazione della produzione. Queste proprietà devono essere soddisfatte per prenotare la capacità.
  • Riferimenti: la programmazione dei processi pianificherà tutte le produzioni di riferimento associate alla produzione corrente. Se una produzione ha uno o più ordini di produzione con pegging, questi devono essere programmati con la produzione principale perché la produzione principale non può essere avviata fino al termine dei relativi ordini di produzione con pegging.
  • Efficienza delle risorse: nella programmazione dei processi, vengono anche usate le percentuali di efficienza specificate per le risorse. Le percentuali di efficienza vengono impostate sulla risorsa. Lo scopo principale di una percentuale di efficienza è regolare la capacità disponibile della risorsa. È anche un modo per ridurre o aumentare il tempo prenotato per la risorsa. Di conseguenza, anche il lead time viene aumentato o diminuito. La regola per il calcolo è: Tempo di programmazione = Tempo * 100/Percentuale di efficienza (dove per tempo si intende il tempo di esecuzione e di setup).
  • Programmazione delle risorse: la programmazione dei processi esamina tutte le possibili risorse che corrispondono ai requisiti delle risorse e quindi seleziona quella con il lead time più breve o quella con la priorità più alta, a seconda delle impostazioni di configurazione.

Programmazione di un ordine di produzione con programmazione di operazioni e processi

Se è necessario verificare la disponibilità dei materiali per operazioni e processi programmati, è possibile accedere ad Area di lavoro Gestione area di produzione > Ordini di produzione da rilasciare. Qui è possibile visualizzare la pagina Ordini di produzione da rilasciare che elenca e indica la disponibilità del materiale per gli ordini che usano il tipo di programmazione Programma operazioni e per quelli che usano il tipo di programmazione Programma processi. Si avrà così la certezza di avere a disposizione i materiali necessari prima di rilasciare gli ordini di produzione, garantendo un processo di produzione più fluido ed efficiente. Ciò è particolarmente utile per le aziende che fanno affidamento su processi di produzione complessi, in cui sono necessari più materiali per completare un singolo ordine. Fornendo visibilità in tempo reale sulla disponibilità dei materiali, è possibile identificare rapidamente eventuali carenze e adottare misure proattive per affrontarle prima che diventino un problema, evitando costosi ritardi e interruzioni e garantendo il rispetto degli obiettivi e delle scadenze di produzione.

Con la programmazione delle operazioni non si creano processi, mentre la programmazione dei processi ne determina la creazione. La società a cui fanno riferimento i dati dimostrativi usati per creare questa attività è USMF. Questa procedura è destinata al responsabile della produzione, al responsabile della pianificazione della produzione o al supervisore del reparto produttivo che lavora in un ambiente di produzione discreto.

Creazione dell'ordine di produzione

  1. Andare a Controllo produzione > Ordini di produzione > Tutti gli ordini di produzione.

  2. Selezionare Nuovo ordine di produzione.

  3. Nel campo Numero articolo immettere o selezionare un valore. Selezionare il numero articolo D0001.

  4. Selezionare Crea.

Programmazione delle operazioni per l'ordine di produzione

  1. Contrassegnare la riga appena creata.

  2. Nel riquadro Azioni selezionare Programma.

  3. Selezionare Programma operazioni.

  4. Nel campo Direzione programmazione selezionare Avanti da data programmazione.

  5. Immettere una data nel campo Data di programmazione. Selezionare una data futura, ad esempio oggi più una settimana. Con la Direzione programmazione selezionata, l'ordine di produzione verrà programmato in avanti a partire da questa data.

  6. Selezionare OK.

  7. Nell'elenco contrassegnare la riga selezionata. Notare che lo stato cambia in Programmato.

  8. Selezionare Tutti i processi.

    Nota

    La programmazione delle operazioni non crea processi.

  9. Chiudere la pagina.

Programmazione dei processi per l'ordine di produzione

  1. Nel riquadro Azioni selezionare Programma.

  2. Selezionare Programma processi.

  3. Nel campo Direzione programmazione selezionare Avanti da data programmazione.

  4. Immettere una data nel campo Data di programmazione. Selezionare una data nel futuro, ad esempio oggi più una settimana. Con la Direzione programmazione selezionata, l'ordine di produzione verrà programmato in avanti a partire da questa data.

  5. Selezionare OK.

  6. Nel riquadro Azioni selezionare Ordine di produzione.

  7. Selezionare Tutti i processi.

Nota

In base al ciclo di lavorazione attivo, vengono creati cinque processi con la programmazione dei processi.