Teoria dell'algoritmo di ricerca di Grover

Questo articolo contiene una spiegazione teorica dettagliata dei principi matematici alla base dell'algoritmo di Grover.

Per un'implementazione pratica dell'algoritmo di Grover per risolvere i problemi matematici, vedere Implementare l'algoritmo di ricerca di Grover.

Dichiarazione del problema

Qualsiasi attività di ricerca può essere espressa con una funzione astratta $f(x)$ che accetta elementi di ricerca $x$. Se l'elemento $x$ è una soluzione per l'attività di ricerca, allora $f(x)=1$. Se l'elemento $x$ non è una soluzione, allora $f(x)=0$. Il problema di ricerca consiste nel trovare qualsiasi elemento $x_0$ tale che $f(x_0)=1$.

L'attività che l'algoritmo di Grover intende risolvere può essere espressa come segue: data una funzione classica $f(x):\{0,1\}^n \rightarrow\{0,1\}$, dove $n$ è la dimensione in bit dello spazio di ricerca, trovare un $x_0$ di input per cui $f(x_0)=1$. La complessità dell'algoritmo viene misurata in base al numero di usi della funzione $f(x)$. In genere, nello scenario peggiore, $f(x)$ deve essere valutato un totale di $N-1$ volte, dove $N=2^n$, provando tutte le possibilità. Dopo $N-1$ elementi, deve essere l'ultimo elemento. L'algoritmo quantistico di Grover può risolvere questo problema molto più velocemente, offrendo una velocità quadratica. Quadratico significa in questo caso che sarebbero necessarie solo $\sqrt{N}$ valutazioni, rispetto a $N$.

Struttura dell'algoritmo

Si supponga che siano presenti $N=2^n$ elementi idonei per l'attività di ricerca e che siano indicizzati assegnando a ogni elemento un numero intero compreso tra $0$ e $N-1$. Si supponga inoltre che siano presenti $M$ input validi diversi, a indicare che sono presenti $M$ input per i quali $f(x)=1$. I passaggi dell'algoritmo sono quindi i seguenti:

  1. Iniziare con un registro di $n$ qubit inizializzati nello stato $\ket{0}$.
  2. Preparare il registro in una sovrapposizione uniforme applicando $H$ a ogni qubit del registro: $$|\text{register}\rangle=\frac{1}{\sqrt{N}}\sum_{x=0}^{N-1}|x\rangle$$
  3. Applicare le operazioni seguenti al registro $N_{\text{optimal}}$ volte:
    1. L'oracolo della fase $O_f$ che applica uno spostamento di fase condizionale di $-1$ per gli elementi della soluzione.
    2. Applicare $H$ a ogni qubit nel registro.
    3. Uno spostamento di fase condizionale di $-1$ a ogni stato di base computazionale ad eccezione di $\ket{0}$. Può essere rappresentato dall'operazione unitaria $-O_0$, in quanto $O_0$ rappresenta solo lo spostamento della fase condizionale a $\ket{0}$.
    4. Applicare $H$ a ogni qubit nel registro.
  4. Misurare il registro per ottenere l'indice di un elemento che è una soluzione con probabilità molto elevata.
  5. Controllare se si tratta di una soluzione valida. In caso contrario, ricominciare.

$N_\text{optimal}=\left\lfloor \frac{\pi}{{4}\sqrt{\frac{N}{M}}-\frac{1}{{2}\right\rfloor$ è il numero ottimale di iterazioni che ottimizza la probabilità di ottenere l'elemento corretto misurando il registro.

Nota

L'applicazione congiunta dei passaggi 3.b, 3.c e 3.d è in genere nota nella documentazione come operatore di diffusione di Grover.

L'operazione unitaria complessiva applicata al registro è:

$$(-H^{\otimes n}O_0H^{\otimes n}O_f)^{N_{\text{optimal}}}H^{\otimes n}$$

Stato dettagliato del registro passo-passo

Per illustrare il processo, di seguito si seguiranno le trasformazioni matematiche dello stato del registro per un caso semplice in cui sono presenti solo due qubit e l'elemento valido è $\ket{01}.$

  1. Lo stato iniziale del registro è $$|\text{register}\rangle=|00\rangle$$

  2. Dopo aver applicato $H$ a ogni qubit, lo stato del registro si trasforma in: $$|\text{register}\rangle=\frac{{1}{\sqrt{{4}}\sum_{i \in \{0,1\}^2}|i\rangle=\frac12(\ket{00}+\ket{01}+\ket{10}+\ket{11})$$

  3. Viene quindi applicato l'oracolo di fase per ottenere: $$|\text{register}\rangle=\frac12(\ket{{00}-\ket{{01}+\ket{{10}+\ket{{11})$$

  4. $H$ agisce quindi di nuovo su ogni qubit per fornire: $$|\text{register}\rangle=\frac12(\ket{{00}+\ket{{01}-\ket{{10}+\ket{{11})$$

  5. Lo spostamento di fase condizionale viene ora applicato a ogni stato ad eccezione di $\ket{00}$: $$|\text{register}\rangle=\frac12(\ket{{00}-\ket{{01}+\ket{{10}-\ket{{11})$$

  6. Infine, la prima iterazione di Grover termina applicando di nuovo $H$ per ottenere: $$|\text{register}\rangle=\ket{{01}$$

    Seguendo i passaggi precedenti, l'elemento valido viene trovato in una singola iterazione. Come si vedrà più avanti, questo è perché per N=4 e un singolo elemento valido, $N_\text{optimal}=1$.

Spiegazione geometrica

Per capire perché funziona l'algoritmo di Grover, vale la pena di esaminare l'algoritmo da una prospettiva geometrica. Si supponga che lo stato $\ket{\text{bad}}$ sia la sovrapposizione di tutti gli stati che non sono una soluzione al problema di ricerca. Supponendo che siano presenti $M$ soluzioni valide:

$$\ket{\text{bad}}=\frac{{1}{\sqrt{N-M}}\sum_{x:f(x)=0}\ket{x}$$

Lo stato $\ket{\text{good}}$ viene definito come la sovrapposizione di tutti gli stati che sono una soluzione al problema di ricerca:

$$\ket{\text{good}}=\frac{{1}{\sqrt{M}}\sum_{x:f(x)=1}\ket{x}$$

Dato che i set good e bad si escludono a vicenda perché un elemento non può essere valido e non valido, gli stati $\ket{\text{good}}$ e $\ket{\text{bad}}$ sono ortogonali. Entrambi gli stati formano la base ortogonale di un piano nello spazio vettoriale. È possibile usare questo piano per visualizzare l'algoritmo.

Tracciato del piano nella sfera Bloch proiettato dai vettori ortogonali buoni e cattivi.

Si supponga ora che $\ket{\psi}$ sia uno stato arbitrario che si trova nel piano che si estende tra $\ket{\text{good}}$ e $\ket{\text{bad}}$. Qualsiasi stato in tale piano può essere espresso come:

$$\ket{\psi}=\alpha\ket{\text{good}} + \beta\ket{\text{bad}}$$

dove $\alpha$ e $\beta$ sono numeri reali. A questo punto, è opportuno introdurre l'operatore di reflection $R_{\ket{\psi}}$, dove $\ket{\psi}$ è qualsiasi stato di qubit che si trova nel piano. L'operatore è definito come segue:

$$R_{\ket{\psi}}=2\ket{\psi}\bra{\psi}-\mathcal{I}$$

Viene chiamato operatore di reflection per $\ket{\psi}$ perché può essere interpretato geometricamente come reflection per la direzione di $\ket{\psi}$. Per visualizzarlo, prendere la base ortogonale del piano formato da $\ket{\psi}$ e il relativo complemento ortogonale $\ket{\psi^{\perp}}$. Qualsiasi stato $\ket{\xi}$ del piano può essere scomposto in questo modo:

$$\ket{\xi}=\mu \ket{\psi} + \nu {\ket{\psi^{\perp}}}$$

Se si applica l'operatore $R_{\ket{\psi}}$ a $\ket{\xi}$:

$$R_{\ket{\psi}}\ket{\xi}=\mu \ket{\psi} - \nu {\ket{\psi^{\perp}}}$$

L'operatore $R_\ket{\psi}$ inverte il componente ortogonale in $\ket{\psi}$, ma lascia invariato il componente $\ket{\psi}$. Pertanto, $R_\ket{\psi}$ è una reflection per $\ket{\psi}$.

Grafico dell'operatore di reflection sullo stato quantistico visualizzato nel piano.

L'algoritmo di Grover, dopo la prima applicazione di $H$ a ogni qubit, inizia con una sovrapposizione uniforme di tutti gli stati. Questa operazione può essere scritta come segue:

$$\ket{\text{all}}=\sqrt{\frac{M}{N}}\ket{\text{good}} + \sqrt{\frac{N-M}{N}}\ket{\text{bad}}$$

Tracciato dello stato iniziale come sovrapposizione degli stati buoni e cattivi nel piano.

E quindi lo stato risiede nel piano. Si noti che la probabilità di ottenere un risultato corretto quando si misura dalla sovrapposizione uguale è sufficiente $|\braket{\text{}|{\text{tutto^}}}|2=M/N$, che è quello che si prevede da un'ipotesi casuale.

L'oracolo $O_f$ aggiunge una fase negativa a qualsiasi soluzione al problema di ricerca. Pertanto, può essere scritto come reflection per l'asse $\ket{\text{bad}}$:

$$O_f = R_{\ket{\text{bad}}}= 2\ket{\text{bad}}\bra{\text{bad}} - \mathcal{I}$$

Analogamente, lo spostamento di fase condizionale $O_0$ è solo una reflection invertita per lo stato $\ket{0}$:

$$O_0 = R_{\ket{0}}= -2\ket{{0}\bra{0} + \mathcal{I}$$

Conoscendo questo fatto, è facile verificare che anche l'operazione di diffusione di Grover $-H^{\otimes n} O_0 H^{\otimes n}$ è una reflection per lo stato $\ket{all}$. È sufficiente:

$$-H^{\otimes n} O_0 H^{\otimes n}=2H^{\otimes n}\ket{0}\bra{{0}H^{\otimes n} -H^{\otimes n}\mathcal{I}H^{\otimes n}= 2\ket{\text{all}}\bra{\text{all}} - \mathcal{I}= R_{\ket{\text{all}}}$$

È stato dimostrato che ogni iterazione dell'algoritmo di Grover è una composizione di due reflection $R_\ket{\text{bad}}$ e $R_\ket{\text{all}}$.

Grafico dell'iterazione Grover visualizzato come sequenza di due riflessi nel piano.

L'effetto combinato di ogni iterazione di Grover è una rotazione in senso antiorario di un angolo $2\theta$. Fortunatamente, l'angolo $\theta$ è facile da trovare. Poiché $\theta$ è semplicemente l'angolo tra $\ket{\text{all}}$ e $\ket{\text{bad}}$, è possibile usare il prodotto scalare per trovare l'angolo. È noto che $\cos{\theta}=\braket{\text{all}|\text{bad}}$, quindi è necessario calcolare $\braket{\text{all}|\text{bad}}$. Dalla scomposizione di $\ket{\text{all}}$ in termini di $\ket{\text{bad}}$ e $\ket{\text{good}}$ ne consegue:

$$\theta = \arccos{\left(\braket{\text{all}|\text{bad}}\right)}= \arccos{\left(\sqrt{\frac{N-M}{N}}\right)}$$

L'angolo tra lo stato del registro e lo $\ket{\text{stato buono}}$ diminuisce con ogni iterazione, causando una probabilità superiore di misurare un risultato valido. Per calcolare questa probabilità, è sufficiente calcolare $|\braket{\text{un}|\text{buon registro}}|^2$. Indicando l'angolo tra $\ket{\text{good}}$ e $\ket{\text{register}}$$\gamma (k)$ dove $k$ è il conteggio delle iterazioni:

$$\gamma (k) =\frac{\pi}{2}-\theta -k2\theta =\frac{\pi}{{2} -(2k + 1) \theta $$

Pertanto, la probabilità di successo è:

$$P(\text{success}) = \cos^2(\gamma(k)) = \sin^2\left[(2k +1)\arccos \left( \sqrt{\frac{N-M}{N}}\right)\right]$$

Numero ottimale di iterazioni

Poiché la probabilità di successo può essere scritta come funzione del numero di iterazioni, il numero ottimale di iterazioni $N_{\text{optimal}}$ può essere trovato calcolando l'intero positivo più piccolo che (approssimativamente) ottimizza la funzione di probabilità di successo.

Tracciato sinusoidale della probabilità di successo come funzione delle iterazioni di Grover. Il numero ottimale di iterazioni è vicino al primo picco.

È noto che $\sin^2{x}$ raggiunge il primo massimo per $x=\frac{\pi}{2}$, quindi:

$$\frac{\pi}{{2}=(2k_{\text{optimal}} +1)\arccos \left( \sqrt{\frac{N-M}{N}}\right)$$

Il risultato è il seguente:

$$k_{\text{optimal}}=\frac{\pi}{4\arccos\left(\sqrt{1-M/N}\right)}-1/2 =\frac{\pi}{{4}\sqrt{\frac{N}{M}}-\frac{1}{2}-O\left(\sqrt\frac{M}{N}\right)$$

Dove nell'ultimo passaggio $\arccos \sqrt{1-x}=\sqrt{x} + O(x^{3/2})$.

È quindi possibile scegliere $N_\text{optimal}$ da $N_\text{optimal=\left}\l started \frac{\pi}{{4}\sqrt{\frac{N}{M}}-\frac{{1}{2}\right\r floor$.

Analisi della complessità

Dall'analisi precedente, le query $O\left(\sqrt{\frac{N}{M}}\right)$ dell'oracolo $O_f$ sono necessarie per trovare un elemento valido. Tuttavia, l'algoritmo può essere implementato in modo efficiente in termini di complessità temporale? $O_0$ è basato sul calcolo di operazioni booleane $su n$ bit ed è noto per essere implementabile tramite $O(n)$ porte. Esistono anche due livelli di $n$ porte di Hadamard. Entrambi questi componenti richiedono quindi solo $O(n)$ porte per ogni iterazione. Poiché $N2=^n$, ne consegue che $O(n)=O(log(N))$. Pertanto, se sono necessarie $O\left(\sqrt{\frac{N}{M}}\right)$ iterazioni e $O(log(N))$ porte per iterazione, la complessità del tempo totale (senza prendere in considerazione l'implementazione dell'oracolo) è $O\left(\sqrt{\frac{N}{M}}log(N)\right)$.

La complessità complessiva dell'algoritmo dipende in definitiva dalla complessità dell'implementazione del O_f$ oracle$. Se una valutazione di funzione è molto più complessa in un computer quantistico rispetto a quella classica, il runtime complessivo dell'algoritmo sarà più lungo nel caso quantistico, anche se tecnicamente, usa meno query.

Riferimenti

Per altre informazioni sull'algoritmo di Grover, è possibile consultare le fonti seguenti:

Passaggi successivi