Condividi tramite


Scheda Provider dello strumento Amministrazione sito Web

Aggiornamento: novembre 2007

Utilizzare la scheda Provider dello strumento di amministrazione sito Web per gestire mediante ASP.NET la memorizzazione dei dati relativi alle funzionalità dell'applicazione, quali gli account utente, i ruoli e altre impostazioni.

ASP.NET utilizza le classi provider per gestire la memorizzazione dei dati relativi a svariate funzionalità, quali l'appartenenza e la gestione dei ruoli. Una classe provider è un componente che espone una funzionalità ASP.NET specifica, quale la gestione degli account utente nell'appartenenza. Per ogni funzionalità dell'applicazione è necessario memorizzare i dati. Sebbene ogni classe provider esegua le stesse funzionalità dell'applicazione, ognuna di queste classi consente di memorizzare i dati in modo diverso. Classi provider diverse per l'appartenenza ASP.NET, ad esempio, consentono di memorizzare le informazioni sugli account utente nei differenti modi indicati di seguito:

  • In un database di Microsoft SQL Server.

  • Nel servizio directory Active Directory di Microsoft Windows.

  • In un database utente personalizzato.

Ogni classe provider tuttavia esegue lo stesso insieme essenziale di attività per la gestione degli account utente ed è possibile interagire con le classi provider nel medesimo modo.

Configurazione dei provider nello strumento di amministrazione sito Web

Lo strumento di amministrazione sito Web consente di utilizzare classi provider diverse per le funzionalità dell'applicazione, quali l'appartenenza e i ruoli. ASP.NET viene installato con alcune classi provider per ogni tipo di funzionalità dell'applicazione. In ASP.NET, ad esempio, sono disponibili una classe provider per l'appartenenza che memorizza le informazioni in un database di SQL Server (AspNetSqlMembershipProvider) e un'altra che memorizza le informazioni sull'appartenenza in Active Directory.

Gestione delle impostazioni dei provider

È possibile utilizzare lo strumento di amministrazione sito Web per modificare e verificare i provider del sito Web. L'applicazione consente di utilizzare un solo provider per le funzionalità dell'applicazione o più provider diversi.

Per impostazione predefinita, lo strumento di amministrazione sito Web utilizza il provider AspNetSqlProvider per tutte le funzionalità dell'applicazione.

Utilizzare lo strumento di amministrazione sito Web per gestire i provider del sito Web nei modi indicati di seguito:

  • Passare dal provider predefinito AspNetSqlRoleProvider al provider alternativo AspNetWindowsTokenRoleProvider, se si preferisce utilizzare i gruppi locali di Windows per l'autorizzazione dei ruoli.

  • Specificare se utilizzare lo stesso provider per tutte le funzionalità dell'applicazione o un provider diverso per ogni funzionalità dell'applicazione. Vengono in genere selezionati i singoli provider, solo se si desidera ottenere un maggiore controllo sulla posizione in cui vengono memorizzate le informazioni o se è necessario utilizzare un provider diverso per una sola funzionalità, ad esempio i ruoli.

Selezione di un solo provider e di provider diversi

È possibile configurare il sito Web in modo da utilizzare lo stesso provider per tutte le funzionalità dell'applicazione. In questo caso, tutti i dati relativi all'appartenenza e ai ruoli e così via vengono memorizzati in un unico archivio dati, in genere un singolo database. In alternativa, è possibile selezionare un provider diverso per ogni funzionalità dell'applicazione.

Nella scheda Provider dello strumento di amministrazione sito Web è necessario specificare innanzitutto se si desidera utilizzare lo stesso provider per tutte le funzionalità o selezionare un provider diverso per ogni funzionalità dell'applicazione. È possibile scegliere le seguenti opzioni:

  • Per specificare un solo provider per tutte le funzionalità dell'applicazione, fare clic su Selezionare un unico provider per tutti i dati di gestione del sito.

  • Per specificare i provider per le diverse funzionalità dell'applicazione, fare clic su Selezionare un provider diverso per ciascuna tipologia (opzione avanzata), quindi selezionare un provider per ogni funzionalità dell'applicazione.

Configurazione del provider SQL Server

Se si desidera utilizzare il provider SQL Server per memorizzare i dati sulle funzionalità dell'applicazione in un database di SQL Server, è necessario configurare SQL Server creando il database appropriato. In ASP.NET è disponibile un'utilità della riga di comando denominata aspnet_regsql.exe che esegue automaticamente questa attività.

Il file eseguibile aspnet_regsql.exe si trova nella cartella WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\NumeroVersione sul server Web. L'utilità aspnet_regsql.exe viene impiegata per creare il database di SQL Server e per aggiungere o rimuovere le opzioni da un database esistente.

È possibile utilizzare il file eseguibile aspnet_regsql.exe senza alcun argomento della riga di comando per eseguire una procedura guidata che consentirà di specificare le informazioni sulla connessione relative a SQL Server e di installare o rimuovere gli elementi del database per tutte le funzionalità supportate. È possibile eseguire il file aspnet_regsql.exe anche come utilità della riga di comando per configurare gli elementi del database relativi alle singole funzionalità.

Per eseguire la procedura guidata di aspnet_regsql.exe, eseguire il file aspnet_regsql.exe senza alcun argomento della riga di comando, come mostrato nell'esempio che segue.

[%system root%]\Microsoft.NET\Framework\versionNumber\aspnet_regsql.exe

Per visualizzare gli argomenti della Guida in linea relativi alle altre opzioni disponibili con l'utilità aspnet_regsql.exe, utilizzare l'opzione /?.

Operazioni in background

La scheda Provider gestisce le impostazioni di configurazione memorizzate nel file Web.config dell'applicazione. In particolare, le impostazioni gestite attraverso la scheda Provider si trovano nelle sezioni <membership> e <roleManager> del file di configurazione.

Il codice riportato di seguito costituisce il file Web.config generato dallo strumento di amministrazione sito Web dopo avere specificato che per la gestione dei ruoli è necessario utilizzare il provider AspNetWindowsTokenRoleProvider.

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>

<configuration>

<system.web>

<membership defaultProvider="AspNetSqlMembershipProvider" />

<roleManager enabled="true" defaultProvider="AspNetWindowsTokenRoleProvider" />

<authentication mode="Forms" />

</system.web>

</configuration>

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, vedere le seguenti sezioni nel riferimento alle classi di .NET Framework e in Impostazioni di configurazione di ASP.NET:

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari sullo strumento Amministrazione sito Web

Scheda Protezione dello Strumento Amministrazione sito Web

Scheda Applicazione dello strumento Amministrazione sito Web

Elementi interni dello strumento Amministrazione sito Web