Condividi tramite


Finestra Segnalibri

Aggiornamento: novembre 2007

All'interno di un editor di codice, utilizzare la finestra Segnalibri per creare segnalibri nel codice. È possibile visualizzare la finestra Segnalibri dal menu Visualizza.

Nota:

Nella modalità di emulazione Brief dell'editor, le procedure per la creazione e la rimozione di segnalibri differiscono. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: utilizzare i segnalibri nella modalità di emulazione Brief.

Per creare ed esplorare segnalibri, fare clic sui pulsanti sulla barra degli strumenti Editor di testo e nella parte superiore della finestra Segnalibri. È possibile aggiungere, rimuovere e attivare o disattivare segnalibri, nonché organizzare i segnalibri in cartelle. Alcuni comandi sono inoltre disponibili nel menu di scelta rapida della finestra Segnalibri.

Suggerimento:

Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per spostarsi tra le voci della finestra Segnalibri. Per spostare lo stato attivo nella posizione del segnalibro all'interno dell'editor, premere INVIO.

Per aggiungere o rimuovere un segnalibro, posizionare il punto di inserimento nella riga desiderata nell'editor e quindi fare clic sul pulsante Attiva o disattiva un segnalibro nella riga corrente. Per attivare un segnalibro, selezionare la relativa casella di controllo nella finestra Segnalibri. Per disattivare un segnalibro senza rimuoverlo, deselezionarne la casella di controllo.

È possibile eliminare tutti i segnalibri in tutti i file facendo clic sul pulsante Rimuove tutti i segnalibri in tutti i file sulla barra degli strumenti Editor di testo.

Attenzione:

Per questa procedura non è disponibile un comando Annulla. Successivamente, per creare nuovi segnalibri sarà necessario utilizzare Attiva o disattiva un segnalibro nella riga corrente.

  • Segnalibro
    Consente di visualizzare il nome del segnalibro. I nomi predefiniti vengono creati con il formato Segnalibron, dove n rappresenta un numero. È possibile creare nomi di segnalibro personalizzati facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla voce di segnalibro e scegliendo Rinomina dal menu di scelta rapida.

    A ciascun segnalibro è associata una casella di controllo. Per attivare un segnalibro esistente, selezionare la relativa casella di controllo nella finestra Segnalibri. Per nascondere un segnalibro esistente senza rimuoverlo, deselezionarne la casella di controllo nella finestra Segnalibri.

  • Percorso file
    Contiene il percorso completo del file.

  • Numero riga
    Contiene il numero della riga di codice in cui si trova il segnalibro.

Barra degli strumenti della finestra Segnalibri

Nella parte superiore della finestra Segnalibri sono disponibili i pulsanti descritti di seguito, che vengono inoltre visualizzati sulla barra degli strumenti Editor di testo quando nell'editor viene aperto un documento.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente
    Consente di selezionare il precedente segnalibro attivato nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto il primo segnalibro, si passa all'ultimo. In base alle necessità, consente di aprire il file nel punto in cui è posizionato il segnalibro nell'editor. Scorre il documento fino alla riga che include il segnalibro, quindi vi posiziona il punto di inserimento.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo
    Consente di selezionare il successivo segnalibro attivato nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto l'ultimo segnalibro, si passa al primo. In base alle necessità, consente di aprire il file nel punto in cui è posizionato il segnalibro nell'editor. Scorre il documento fino alla riga che include il segnalibro, quindi vi posiziona il punto di inserimento.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente nella cartella corrente
    Consente di selezionare il precedente segnalibro attivato all'interno della stessa cartella nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto il primo segnalibro, si passa all'ultimo nella cartella. In base alle necessità, consente di aprire il file nel punto in cui è posizionato il segnalibro nell'editor. Scorre il documento fino alla riga che include il segnalibro, quindi vi posiziona il punto di inserimento.

  • Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo nella cartella corrente
    Consente di selezionare il successivo segnalibro attivato all'interno della stessa cartella nella finestra Segnalibri. Quando viene raggiunto l'ultimo segnalibro, si passa al primo nella cartella. In base alle necessità, consente di aprire il file nel punto in cui è posizionato il segnalibro nell'editor. Scorre il documento fino alla riga che include il segnalibro, quindi vi posiziona il punto di inserimento.

  • Disattiva/Attiva tutti i segnalibri
    Disattiva o attiva le caselle di controllo relative a tutti i segnalibri nella finestra Segnalibri. Non rimuove i segnalibri, né modifica le righe di codice da questi contrassegnate.

  • Attiva o disattiva un segnalibro nella riga corrente
    Consente di aggiungere o rimuovere un segnalibro nella riga selezionata del documento nell'editor attivo. La riga di codice contrassegnata con il segnalibro non viene modificata.

  • Nuova cartella
    Consente di aggiungere una cartella alla finestra Segnalibri.

    Suggerimento:

    In un file di codice esteso, può rivelarsi utile organizzare i segnalibri in cartelle correlate alle attività. Selezionando una cartella verranno attivati i pulsanti Sposta il punto di inserimento al segnalibro precedente nella cartella corrente e Sposta il punto di inserimento al segnalibro successivo nella cartella corrente.

  • Elimina
    Rimuove il segnalibro selezionato dalla finestra Segnalibri e dal documento che lo contiene. Non rimuove la riga di codice contrassegnata dal segnalibro.

Facendo clic con il pulsante destro del mouse su una voce della finestra Segnalibri, nel menu di scelta rapida saranno disponibili i comandi riportati di seguito.

  • Elimina
    Rimuove il segnalibro selezionato dalla finestra Segnalibri e dal documento che lo contiene. Non rimuove la riga di codice contrassegnata dal segnalibro.

  • Rinomina
    Consente di rinominare un segnalibro o una cartella.

  • Disattiva/Attiva segnalibro
    Consente di selezionare o deselezionare la casella di controllo per il segnalibro selezionato nella finestra Segnalibri. Non determina la rimozione del segnalibro, né la modifica della riga di codice contrassegnata.

  • Disattiva/Attiva tutti i segnalibri
    Disattiva o attiva le caselle di controllo relative a tutti i segnalibri nella finestra Segnalibri. Non rimuove i segnalibri, né modifica le righe di codice da questi contrassegnate.

Vedere anche

Attività

Procedura: utilizzare i segnalibri nel codice

Procedura: utilizzare i collegamenti nell'Elenco attività

Procedura: creare commenti all'Elenco attività

Procedura: spostarsi all'interno del codice e del testo

Procedura: passare a una riga di codice

Concetti

Comandi e funzioni utili dell'editor

Riferimenti

Editor di codice e di testo

Elenco attività (Visual Studio)

Altre risorse

Impostazione di segnalibri nel codice

Ricerca e sostituzione